Pagina 1 di 1

Inviato: 05 feb 2006, 17:01
da Claude
:D :D :D :) Ciao a tutti, sono appena entrato in forum. Avrei BISOGNO di un vero ESPERTO che mi potesse dare qualche consiglio prezioso. Ho bisogno di un MIRACOLO.
HO UNA MINISTANZA di dimensioni 3,67 x 1,50. Compongo musica dance ed elettronica ed ho alcuni sintetizzatori con un mixer yamaha 02r da studio, casse yamaha ns10m. In questa stanza c'è una piccola poltrona in pelle ed una libreria a lato dx con struttura in acciao e legno (quelle leggere e semplici che si trovano anche in ferramenta) con libri di settore e vari cd.Due pareti laterali sono state fatte su una stanza già esistente con cartongesso e lana di roccia, la porta è una normale porta di casa(sarebbe da imbottire)
La mia esigenza e' : :|
:o
REGISTRARE BENE I MIEI PRODOTTI, (SENZA LE VOCI, per quelle vado in studio con la vocalist, quindi REGISTRAZIONE DI SOLE PARTI STRUMENTALI ELETTRONICHE, possibilmente senza andare ogni volta in studi vari (ho visto anche che molti prodotti che escono sul mercato non sono registrati in condizioni accettabili). Non pretendo di avere l'acustica di un teatro ma vorrei da alcuni di Voi esperti di settore un consiglio :p su come poter migliorare l'acustica di questa stanza(anche acquisto di analizzatore di spettro, potrei fino a 700/1000 euro) e risolvere il posizionamento delle casse, oltre ad aggiungerne altre 2 genelec 8040/8050 o krkv8 per una miglior risposta dei bassi(le ns10m sono piatte piatte) :grin: Ringrazio di cuore chiunque potrà darmi preziosi consigli sulle mie richieste.
Ciao a tutti!!!
Claude :D 8) :D [url=http://]http://[/url]www.claudewarlock.com (non updatato)

Inviato: 05 feb 2006, 20:21
da Giaime
Non Ho da consigliare che il monitoring tramite cuffie, visto che la stanza è piccola! Molti studi usano le cuffie al posto dei monitor da studio.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org