Ricablare un giradischi

Tutto su giradischi analogici e relativi accessori: autocostruzione, modifiche, ottimizzazione, ecc.
Rispondi
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Il mio giradischi andava piu' che bene fintanto che non ho comprato degli altoparlanti a maggiore efficienza: ora un leggero ma fastidioso ronzio si fa incessantemente sentire.
Non dovrebbe trattarsi di alimentazione perche' aggiungendo condensatori sia elettrolitici che in polipropilene, il ronzio non cambia di una virgola. Mentre cambia "tocchicchiando" i fili di collegamento testina-pre phono.
Un'altra cosa: se stacco la spina il rumore scompare (il pre va grazie all'energia immagazzinata nei condensatori). Credo che il rumore sia dovuto ad una accoppiamento tra i cavi e il trasformatore e/o il motore.
Volendo ricablare il tutto, che cavi adoprare? E dove li posso comprare?

Grazie per l'aiuto
LuCe
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
sciatò
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 06 feb 2009, 02:56
Località: Italy

Messaggio da sciatò »

Buongiorno a tutti,
come la 'netiqette' suggerisce mi presento: non posso ritenermi un audiocostruttore ma un appassionato della riproduzione audio, sicuramente e solo in stereofonia.
Ho avuto l'opportunità di conoscere l'esistenza di questo forum grazie ad un altro 'forumista' del quale ho potuto apprezzare le raffinate conoscenze frequentando un altro forum (scusate il bisticcio di parole).
Ho appreso dell'esistenza del 'bottom audio', già geniale nel nome e nell'idea, in contrapposizione ai vari 'top audio' e ho ammirato, in foto, le realizzazioni di Paolo che hanno solleticato non poco l'innata curiosità che, credo, caratterizzi tutti coloro che praticano un hobby, al di là di comportamenti 'compulsivi'.
Ciò non toglie che ho anch'io il mio 'caratterino' e non disdegno di essere, talora, verbalmente affilato ma detesto la volgarità e le offese gratuite, si badi bene, non alle mie opinioni (per quello che possono valere) ma quando dirette alla persona.
Spero di poter essere utile alla comunità così come spero che la stessa possa esserlo con me.
Vorrei, adesso, passare all'argomento che per ora sto affrontando e sul quale ho avviato diversi confronti tra altri appassionati della mia città (Palermo) e su altri forum e che però non hanno mostrato (gli altri forum) la 'caratura' necessaria per trovare, quantomeno, un indirizzo univoco sul quale poter gettare delle basi da sviluppare e/o sperimentare.
Premetto anche che 'so di non sapere e di quel poco che so non son sicuro': praticamente, da quello che leggo dei frequentatori del forum, un 'absolute beginner'!
Andando al punto: giradischi!
Cioè volendo evitare di spendere cifre folli come si fa? Cioè, ad esempio e per esasperae il concetto, si comprano cose da 'rottamazione' e ci si lavora su? O cosa?
Grazie per la pazienza.
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 898
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 35 times

Messaggio da drpaolo »

Buongiorno a tutti,
come la 'netiqette' suggerisce mi presento: non posso ritenermi un audiocostruttore ma un appassionato della riproduzione audio, sicuramente e solo in stereofonia.
Benvenuto.

Se posso darti un consiglio, apri un nuovo thread a tuo nome (o fai spostare questo intervento dai Moderatori in un nuovo thread), perchè altrimenti rimani "invisibile" ai più.

Paolo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Buongiorno a tutti,
come la 'netiqette' suggerisce mi presento: non posso ritenermi un audiocostruttore ma un appassionato della riproduzione audio, sicuramente e solo in stereofonia.
Benvenuto.

Se posso darti un consiglio, apri un nuovo thread a tuo nome (o fai spostare questo intervento dai Moderatori in un nuovo thread), perchè altrimenti rimani "invisibile" ai più.

Paolo


Originally posted by drpaolo - 09/02/2009 :  10:13:32
In effetti, megli un thread dedicato. Potresti magari anche chiarire meglio cosa ti interessa discutere? Se sei interessato al giradischi di Paolo potresti intitolare il thread Tagadà turntable (per far contento un nostro amico che ci legge da lontano) :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Senza contare la delusione di chi ha aperto il 3d e pensa di aver ricevuto finalmente risposta e invece picche :evil:


Comunque benvenuto...... :D

Ciao
LuCe

----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Senza contare la delusione di chi ha aperto il 3d e pensa di aver ricevuto finalmente risposta e invece picche :evil:
Originariamente inviato da LuCe - 09/02/2009 :  12:55:07
Mosso a compassione dallo smile vermiglio faccio finta di risponderti, Luciano, per alimentar le tue false speranze. :D

Allora, premesso che se anche ricablassi tutto non credo tu risolva il problema (a naso) ma, se speri in un qualche contributo, dovresti prima iniziare a dire di quali componenti si parla, del loro stato, etc. O no? :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

He he, caro Lucignolo te la sei andata a cercare....adesso ti tocca leggermi e magari pure rispondermi :grin:
Non credo di avere niente di che, avendo solo i vecchi LP della moglie e non essendo esperto in giradischi mi lasciai consigliare da un amico cheidendogli roba decente spendento poco.
Il giradischi è un Lenco 75-0016, l testina un' Audio-Technica CN5625AL il pre phono è quello che ho appena postato in un altro 3d.


ll problema si è risolto andato a leggermente spostare i cavi interni di collegamento, penso che si accoppiassero col motore. Non è detto però che non vada a ricablare il tutto prima o poi visto che i cavi che ho adoprato non sono schermati ma solo twistati. Io amo quel tipo di cavo ma forse per una testina c'è bisogno di schermatura.
Ho visto questi su ebay, che ne pensi ?
[url=
http://cgi.ebay.it/MOGAMI-2791-105-STRA ... m153.l1262]
http://cgi.ebay.it/MOGAMI-2791-105-STRA ... m153.l1262[/url]

Grazie Lucignolo per esserti mosso a compassione :oops:

Ciao
LuCe

----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 898
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 35 times

Messaggio da drpaolo »

Il mio braccio (chi è stato al Bottom Audio lo ha potuto vedere) è cablato con quattro spezzoni di filo di rame smaltato da avvolgimenti elettrici -di piccolo diametro- fissati all'esterno della canna del braccio.

I quattro filetti vanno ad un pre-pre cablato su millefori e assolutamente non schermato.

Non si sente (e non appare neanche alla misure) la minima traccia di ronzio; questo perchè il preamplificatore fono ha un alto grado di reiezione ai disturbi, che è la cosa che conta veramente.

In realtà il cavo twistato non si comporta male, dal punto di vista elettrotecnico, per cui i problemi andrei a cercarli da un'altra parte (parti avvolte -trasformatori, motori- che hanno un flusso disperso "importante", errori di cablaggio ecc.).

Paolo
Bradiposport
new member
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 feb 2009, 08:49
Località: Italy

Messaggio da Bradiposport »

prima di pensare ai cavi porta fuori l'alimentazione poi controlla bene le masse il mio di lenco esce direttamente col caso, piazza 2 rca sullo chassis e va volare tutto il cavo originale
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio