Pagina 1 di 1

Inviato: 10 dic 2008, 07:31
da dmoglianesi
ciao a tutti, ogi un amico mi ha portato 2 amplificatori vintage provenienti da due proiettori 16mm, uno di essi e completo e funzionante, utilizza 2 finali 6l6 e come seconda valvola preamplificatrice usa una 6sj7 seguita da un triodo semplice come invertitore, l'ho acceso e funziona ma la banda non e liniare,sicuramente rispecchia una curva specifica per il sensore optico del proiettore, allora ho cominciato a eliminare alcuni stadi fino a iniettare il segnale sulla griglia dell'invertitore, la curva si e linealizzata abbastanza e penso possa miglirare ulterialmente collegando la controreazione, domanda? un pentodo utilizzato in uno stadio pre? e consigliabile sostituirlo con un'altra valvola tipo 6sn7 e ripolarizzarla? di quest'ultima ho documentazione ma dell'originale buio completo., cosa mi consigliate?

Inviato: 10 dic 2008, 15:11
da plovati
Dipende dal guadagno che serviva, probabilmente è dimensionato per leggere direttamente la fotocellula. La 6SJ7 comunque è un ottimo pentodo di segnale non mi farei troppi problemi a lasciarla dove sta.

Se il guadagno è eccessivo, oltre che andare di reazione, puoi sxempre connettere la 6sJ7 a triodo.


_________
Piergiorgio

Inviato: 10 dic 2008, 18:05
da dmoglianesi
ciao, non so come e collegata, debbo ricavare lo schema e cercare di linealizzare la risposta, ci sono diversi condensatori nello stadio e sicuramente la influenzano, provero ad eliminarli e vedro che succede, ciao dalmazio