Pagina 1 di 1

Inviato: 25 gen 2006, 23:21
da danyx
Buonasera!

qualcuno di voi ha mai usato soundeasy? ho scaricato la versione prova e sembra molto interessante anche se non molto userfriendly.

Per fare misurazioni cosa consigliate? Clio ormai costa molto più di 1000 euro, non proprio pochissimo :-(

la fortuna è averla

Inviato: 26 gen 2006, 00:14
da clane
Ciao,
aggratis ed in italiano esiste solo Speaker Wokshop, che io sappia.

A pagamento ne esistono tanti, e se proprio vuoi spendere io ti consiglio LSPcad, che oltretutto implementa il crossover simulator:
in pratica, avendo a disposizione tanti ampli per ogni via, puoi simulare il crossover senza averlo materialmente costruito e sentire i risultati in tempo reale. E scusate se è poco! :D
Poi ci sarebbe Praxis, che per i calcoli dei parametri T/S usa il curve fitting, come SW, ma meglio implementato.
Altro software italiano è Sample Champion della PureBits , ma è in inglese, che fa un po' di tutto.

Comunque la soluzione Clio rimane la piu' tranquilla, visto che è hardware+software, e la piu' supportata e riconosciuta come affidabile. Poi dipende da quante casse devi misurare e se ne vale la pena, a livello di costi.


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com

Inviato: 26 gen 2006, 18:49
da danyx
Grazie Claudio,
complimenti per il tuo sito, la guida su ws è molto interessante :-)

mi spieghi sta roba?
"in pratica, avendo a disposizione tanti ampli per ogni via, puoi simulare il crossover senza averlo materialmente costruito e sentire i risultati in tempo reale. E scusate se è poco! "

vorresti dire che usando la scheda audio del pc ed usando un ampli per via si riesce ad ascoltare in real time? incredibile....

la fortuna è averla

Inviato: 26 gen 2006, 20:16
da clane
Esatto, con l'Emulator di LSPcad è come se avessi un cross attivo comandato dal programma. Chiaramente è necessario avere una scheda audio a piu' canali, 5.1 sono uno standard ora come ora, e il programma indirizza ciascuna uscita ad una via, a cui manda il segnale filtrato come vuoi tu. Quando lo testai funzionava bene, e anche se l'ascolto era in mono (solo una cassa) mi è stato di grande aiuto con un notevole risparmio di tempo e denaro.
Oppurte potresti comprare un Behringer DCX2496, che costa sotto i 300 euro e gestisci fino a 3 vie stereo, e poi ricreare il filtro attivo con comp. passivi con buona approsimazione.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com

Inviato: 27 gen 2006, 15:24
da danyx
ok... ancora grazie....
ho scaricato la versione demo...vedo se riesco a capirci qualcosa :-)

la fortuna è averla

Inviato: 27 gen 2006, 20:05
da Dragone
esiste qualcosa di un pò più basilare di lspcad? l' ho scaricato ma è troppo complesso, avevo anche audio for windows, ma anche questo è molto complicato

vediamo però se ho capito come funziona lspcad per fare i crossover, in pratica bisognerebbe prima misurare le caratteristiche del sistema cassa altoparlante con justmls, poi si fà lo schema del crossover dal menù passive, per cui non te ne frega nulla della cassa (menù box cabinet) si inseriscono i dati rilevati con justmls e poi si và sul menù optimize per calcolare i valori.
Ne deduco però che bisogna praticamente sapere tutto quanto riguarda la costruzione di un crossover perchè lo schema in automatico non lo fà, e spetta all' utente la disposizione dei componenti.

Invece non ho capito assolutamente nulla per quanto riguarda il progetto della cassa

Inviato: 27 gen 2006, 21:16
da clane
Per simulare semplici semplici sono Winisd e Unibox. AFW ha pero' delle peculiarita' in piu' rispetto ai due citati.
Per fare le misurazioni, LSPCAD ha un plugin gratuito, JustMLS, che è veramente semplice e funziona benissimo.
LSPCAD 6 è stato modificato come concetto, e a me non è piaciuto molto, tanto che preferisco il vecchio 5.25: nella simulazione dei crossover lo preferisco a AFW, e lo uso solo per quello.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com