PREMESSA
Prima del Bottom Audio 2008, mi sono sentito diverse volte con Piergiorgio Lovati, e gli avevo preannunciato la presenza di un ampli basato sulla valvola 6EM7.
Lo avevo fatto perché sapevo che Piergiorgio è un convinto sostenitore di questo tubo, tanto da averlo utilizzato nel suo progetto “Primo”.
Progetto Primo
La mia intenzione era quella di mostrare a Piergiorgio come con quella valvola sia possibile realizzare un ampli che rappresenti anche un punto di arrivo definitivo, e non solo un ampli economico da realizzare come primo progetto.
Al Bottom Audio è stato quindi possibile ascoltare “Eloge de la Folie”, un monotriodo di 6EM7 costruito con componentistica di altissimo grado e soluzioni circuitali particolari.

Alla richiesta di pubblicazione dello schema, ho dovuto cortesemente diniegare, perché per scelta, alcuni delle mie realizzazioni non vogliono essere “open source”.
Ho però proposto a Piergiorgio l’idea di una versione di livello top del suo progetto “Primo”, che sarebbe anche molto più coerente con lo spirito di questo forum.
Sta nascendo, con questa filosofia, l’ampli “Ultimate”, che vuol essere una versione “no compromise” del “Primo” (e non una “emulazione” dell’ eloge de la folie).
Lo schema della prima prova condotta in questo senso è stato già pubblicato in altra discussione. Lo ripropongo qui, per comodità.

Naturalmente questo primo schema rappresenta un punto di partenza e non di arrivo (sono già a sperimentare una “mk3” abbastanza diversa).
Una semplice inserzione di componenti “mirati” allo schema originale del “Primo”…diciamo che è semplicemente un “dare dei nomi precisi” ai componenti.
Comunque sia, facciamo un bel passo indietro…
PRIMA DECISIONE: Scelta della Valvola
Piergiorgio Lovati aveva scelto per il Primo la valvola 6EM7.
Io non ho certo intenzione di cambiarla (snaturando gli intenti).
Voglio però “dare un nome” preciso anche ad essa. Quale 6EM7 usare?
Innanzi tutto va precisata una cosa importante:
Spesso si parla genericamente di 6EM7 e 6EA7 come se fossero la stessa cosa.
Ma è proprio così?
I datasheet sembrano dire di no...
6EA7 Datasheet
6EM7 Datasheet
A complicare le cose ci si mettono anche le valvole di produzione più recente (quelle con lo zoccolo basso) che spesso sono marcate con entrambe le sigle!
Nelle due foto seguenti, da sinistra destra:
RAYTHEON - 6EA7
SYLVANIA - 6EM7
GE - 6EA7/6EM7


Io, naturalmente, ho dovuto fare una scelta.
Perché, come ho detto sopra, ritengo fondamentale scegliere in modo dettagliato e "compiuto" ogni componente.
Ora, però, voglio anche il vostro parere, altrimenti dov’è il divertimento?
Quindi per ora mi fermo qui, lasciandovi con un interrogativo.

Tralasciando per il momento il caso di “incrocio sigle” (la GE con lo zoccolo basso),
osservando i 2 datasheet, tra la 6EA7 e la 6EM7, voi cosa avreste scelto?
E soprattutto, perché?
