Pagina 1 di 8

BOTTOM AUDIO 2008 - Resoconto

Inviato: 12 mag 2008, 00:38
da PPoli
(edit: rif.: "BOTTOM AUDIO 2008").

Purtroppo ho potuto partecipare solamente sabato, e per questo oggi posso aprire per primo la discussione, mentre tutti gli altri stanno affrontando il viaggio di ritorno.

Innanzitutto voglio ringraziare pubblicamente Fabio (dueeffe) per l'impegno che ha dedicato all'evento e per l'incredibile accoglienza che Monterubbiano ci ha offerto.
Un grazie ovviamente alle istituzioni del comune di monterubbiano e al sindaco che ci hanno letteralmente accolto "a porte aperte". Il senso di ospitalità era già evidente appena arrivati, ma un episodio in particolare mi ha molto colpito. Sabato sera alcuni di noi, dopo una lauta cena, alle 23.30, non ancora sazi di musica e di confronti desideravano proseguire l'esperienza di ascolto del pomeriggio. Qualche pisquano poi ( :oops: ) doveva partire ma si era dimenticato del materiale. Senza nemmeno pensarci su, ci hanno consegnato le chiavi della splendida rocca, lasciandoci la possibilità di utilizzare gli impianti per ulteriori ascolti. Proprio come se fossimo a casa nostra.

Per quel che mi riguarda l'esperienza è stata estremamente positiva. Mi è molto piaciuto lo spirito di collaborazione e il desiderio di condividere esperienze, sensazioni e conoscenze. Quella che formalmente era nata come competizione si è presto trasformata: gli impianti inizialmente relegati nelle singole stanzette si sono man mano mescolati. Alla fine ci siamo dimenticati di assegnare i punteggi a vari impianti, impegnati come eravamo a provare le più svariate combinazioni, cercando di capire i limiti ma soprattutto le potenzialità di miglioramento dei singoli componenti.

Magari ognuno potrà dire cosa gli è piaciuto maggiormente.

Ho anche fatto alcune foto per la gioia (e l'invidia 8) ) di chi non ha potuto partecipare. Le sistemo e appena pronte le allego.

Inviato: 12 mag 2008, 02:17
da mrttg
Purtroppo ho potuto partecipare solamente sabato, e per questo oggi posso aprire per primo la discussione, mentre tutti gli altri stanno affrontando il viaggio di ritorno.

Innanzitutto voglio ringraziare pubblicamente Fabio (dueeffe) per l'impegno che ha dedicato all'evento e per l'incredibile accoglienza che Monterubbiano ci ha offerto.
Mi associo a Paolo nel ringraziare il sindaco del paese, Fabio e chi ha lavorato tanto e in silenzio per organizzare l' evento.

:) Sono appena tornato da Bottom... sono stati due giorni intensisissimi.. è stato bello rivedere tanti amici e conoscere altri appassionati.

Saluti Tiziano

Inviato: 12 mag 2008, 04:11
da dueeffe
Io ringrazio tutti voi perchè siete stati semplicemente grandiosi!

:)


Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)

Inviato: 12 mag 2008, 06:29
da gluca
Anche Riccardo si è impegnato molto. Thanks.

Il team audio sabaudio ha dovuto lasciare alle 4 di domenica pomeriggio quando l'affluenza di visitatori sembrava aumentare. Peccato. E' stato piacevole intrattenere gli appassionati non ancora autocostruttori.

Per il prox anno si potrebbe ripetere la formula (salette dedicate per ogni team) ed organizzare una "competizione" ma su un limitato numero di impianti magari in teatro :p e selezionati sulla base di criteri da stabilire.

Io, Filippo e Mario ci iscriviamo al club dei 120dB :D ... 'fancu lo al "plin-plin".

Ho notato che il livello medio era molto alto e quando dico molto alto ho in mente il milano hi-end dell'ultima edizione come confronto.

Regards.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 12 mag 2008, 14:04
da dueeffe
Io, Filippo e Mario ci iscriviamo al club dei 120dB :D ... 'fancu lo al "plin-plin".

Ho notato che il livello medio era molto alto e quando dico molto alto ho in mente il milano hi-end dell'ultima edizione come confronto.

Regards.


Originally posted by gluca - 12/05/2008 :  01:29:23


Eh no!
Filippo ha iniziato "spontaneamente" :p una "catarsi".
Almeno 5 anni di "71A".
:D :D :D

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)

Inviato: 12 mag 2008, 14:11
da drpaolo
Mi sono divertito tantissimo !!!

Grazie a Tiziano e ai sabaudi che mi hanno tenuto compagnia, agli organizzatori che sono stati eccellenti, a Remigio che mi ha imprestato un amplificatore e a tutti i partecipanti che mi leggono !

(Cordiali saluti anche alle Gentili Signore che hanno accompagnato gli impallinati mariti e che non sono riuscito a salutare).

Paolo

Inviato: 12 mag 2008, 15:24
da PPoli
Immagine
Immagine
Lo splendido teatro dall'ottima acustica. Ottimo per impianti sofisticati. E non a caso Fabio ci aveva piazzato un suo amplificatore con le 6EM7 e componentistica super selezionata che suonava veramente, bene anche con un paio di watt. Non diteglielo, ma in questa configurazione (con dei diffusori duretti attorno agli 84db) suonava decisamente meglio del mio integrato di 300B. La scena sonora e quella del teatro coincidevano regalando un vero "effetto live". Mi dispiace non aver potuto assistere alle prove di sabato sera, ma alle 23.30 ho ritenuto opportuno prendere la strada di casa.

Inviato: 12 mag 2008, 15:25
da PPoli
Immagine Immagine
Immagine
La rocca dove si è svolta la manifestazione, vista dal cortile interno. La splendida ambientazione ha sicuramente contribuito a creare un perfetto clima per la ricerca del gusto. L'impatto è stato molto emozionante sin dell'arrivo a Monterubbiano, con lo sfondo del Gransasso innevato.

Beh, anche il vino della cena non era niente male.

Inviato: 12 mag 2008, 15:26
da PPoli
Immagine
La torre della rocca

Inviato: 12 mag 2008, 15:28
da PPoli
Immagine

Immagine
Un paio di salette. a dire il vero il grande auditorium si è subito rivelato poco adatto all'utilizzo. Il rimbombo e l'eco erano veramente oltre il tollerabile. Solo i Tipoli di Filippo hanno saputo affrontare l'ingrato compito

Inviato: 12 mag 2008, 15:31
da PPoli
Immagine
Francesco (campedel) che cercava di conquistare il voto della rappresentanza femminile con diffusori a forma di fiori.

Inviato: 12 mag 2008, 15:34
da PPoli
Immagine
Gianluca mentre sistemava il suo impianto. Enorme, ingestibile, pericoloso, costoso, impossibile da replicare.
Secondo il mio modesto giudizio il migliore in assoluto. Suono splendido e fascino incredibile. Uno spettacolo per gli occhi e per le orecchie.

Inviato: 12 mag 2008, 15:37
da PPoli
Immagine
Uno dei due finali di Gianluca in funzione.
Penso che i tecnici Enel che presiedono la centralina di distribuzione di Monterubbiano siano ancor li a chiedersi cosa possa essere stato quel carico anomalo sabato e domenica.

Inviato: 12 mag 2008, 15:39
da riccardo
Ragazzi, buongiorno a tutti, Belli e Brutti :D !
E' stata la più bella esposizione di impianti Audio di Tutti i tempi, altro che storie!
Le tipologie di impianti presentate dai partecipanti ha praticamente coperto ogni branca dello scibile tecnico ed elettroacustico.
Ogni configurazione di Valvole, stato solido, ibrido, Operazionale, digitale, era presente. E' stata presentata da DR Paolo una metodologia di controllo di volume assolutamente peculiare e MAI sentita in precedenza, unitamente a uno splendido esempio di impianto interamente in sospensione inerziale che tutti dovrebbero ascoltare!!.
La sorgente analogica di Paolo, i lettori CD autocostruiti di Campedel e Susynsky, il cd modificato di Andypairo, i miei Marantz modificati, i DAC di Pipla e Marzio, Campedel.
I preamplificatori basati su LD Ldr e i light speed attenuator portati da Marzio e dei quali avete seguito la nascita e lo sviluppo grazie al contribuito tra gli altri di Unixman.
Ciascuno ha potuto miscelare ogni pezzo del suo impianto con quello degli altri, per chiarire ogni dubbio, curiosità, vezzo, soddisfazione.
Ogni appassionato intervenuto ha potuto gustare la sua musica secondo la sua preferenza, dal "plin plin" :D più formidabile e perfetto ascoltabile (: Grazie Fabio!) al volume terrificante esprimibile dalla centrale nucleare di GLuca, di Pipla dal Papageno, dal Ciclotron all'EVolution in una configurazione ottimale, i pushpull e gli altri ampli di Ivo, i Pre, tutti splendidi, e il DHT e gli altri amplificatori di Piergiorgio! L'ampli tripath di campedel .
Il privilegio assoluto di aver potuto usare un delizioso teatro (Grazie Fabio, Grazie Monterubbiano!) acusticamente perfetto per ascoltare finalmente la musica riprodotta da ogni elettronica, e capirne il funzionamento intimo!
I meravigliosi diffusori presentati da Filippo, Jorghe, Campedel, Susynsky, Fabio Dueffe, Paolo Poli, Fabrizio. Nicomario.
Tutti abbiamo potuto toccare con mano e godere appieno della meravigliosa capacità di ciascuno di costruire il meglio con le idee e i materiali a disposizione, fino al raggiungimento di uno standard qualitativo accomunante INDISTINTAMENTE tutti gli impianti presenti, assolutamente eccellente e senza paragoni in qualunque mostra audio.
UN rapporto qualità prezzo di ogni singola realizzazione francamente siderale.
IO stesso ho sentito molte persone dire molto soddisfatte che per la prima volta hanno avuto la possibilità, grazie al Bottom AUDIO, di formarsi finalmente una idea chiara della peculiarità espressiva di ogni tecnologia e sistema, e di essere, per questo, finalmente capaci di scegliere con sicurezza e consapevolezza.
E poi, lo vogliamo dire che è stato bellissimo vedersi, conoscersi, parlare, ridere, mangiare insieme, ascoltare ciascuno i dischi degli altri, apprezzare il sorriso, la simpatia, la cultura, la gentilezza, di ciascuno di noi e delle persone che sono venute a vederci.
Siamo orgogliosi di aver potuto realizzare questa, che pareva una utopia, e di poter dire che quello che abbiamo fatto è stato esattamente quello che ci aspettavano che dovesse essere la NOSTRA mostra audio, nostra di appassionati e curiosi, finalmente.
Un saluto, un abbraccio, e un arrivederci a TUTTI!

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 12 mag 2008, 15:40
da PPoli
Immagine
Questa credo fosse la sezione di alimentazione dei led 8) .
No, scherzo, alimentava qualcosa ma ve lo spiega lui.
PS notare il logo che ne sconsiglia l'utilizzo a chi ha bambini piccoli o animali che girano per casa.

Inviato: 12 mag 2008, 15:48
da PPoli
Immagine
Uno dei momenti che mi è piaciuto di più (mi iscrivo anche io al club dei "chiassoni").
Ad un certo punto elettroniche e diffusori hanno cominciato a migrare a a mescolarsi per ascolti comparati.
In questo caso poco plin-plin e molta ottima musica a livelli live (qualche povero bambino è entrato coprendosi le orecchie, a testimonianza che ormai noi vecchietti abbiamo perso una buona parte di sensibilità dell'udito).
In primo piano l'ottimo Ciclotron dallo schema più segreto della planimetria di Villa Certosa in Sardegna, anche se il progettista continua a ripetere che si tratta del classico "segreto di Pulciella". Ottimo, soprattutto quando pilotato dal pre con le 211 di Gianluca (si, non ho sbagliato a scrivere proprio "pre" e proprio 211, anche se "solo" tirate a 500V).

Inviato: 12 mag 2008, 15:52
da PPoli
Immagine

Immagine

Immagine

L'effetto della rocca in notturna.

Purtroppo non sono riuscito a fotografare degnamente tutti gli altri impianti.
Non perchè non meritassero, anzi, il livello era ovunque molto elevato, solo che dopo un po' mi sono dimenticato della macchina fotografica e mi sono concentrato sull'ascolto degli impianti.

Magnifica esperienza che ricorderò certamente a lungo.

Inviato: 12 mag 2008, 16:37
da dueeffe
Ogni appassionato intervenuto ha potuto gustare la sua musica secondo la sua preferenza, dal "plin plin" :D più formidabile e perfetto ascoltabile (: Grazie Fabio!)


Un saluto, un abbraccio, e un arrivederci a TUTTI!

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originally posted by riccardo - 12/05/2008 :  10:39:36


Io non smetterò mai di ringraziare TUTTI voi.

Siete stati TUTTI davvero MERAVIGLIOSI.
:)

è stato un piacere incontrarvi, sperimentare, scherzare, stare insieme. nonchè semplicemente stupendo l'entusiasmo e l'impegno di tutti.

Approfitto anche per scusarmi del fatto di aver portato le holophone solamente a tardo pomeriggio della domenica (solo Piergiorgio ha potuto approfittare per un ascolto) e più tardi ancora il "245" hashimoto.
Avevo deciso di non farlo per nulla (anche per rispetto di chi era ripartito prima), ma sono stato letteralmente costretto (e forse "preso" per stanchezza)

In particolare, ho dovuto "riaprire" alle 21 della domenica e portar su il "245" (ad impianti ormai smontati) per permettere ad un ragazzo (ed i suoi numerosi amici) di ascoltare le sue ESB con un monotriodo.
Del resto lo avevo incautamente promesso il giorno prima.
:D

Incrediile anche la serata del sabato a Teatro (è finita alle 2 del mattino!) dove il sindaco (che ringrazio moltissimo) ha deciso di portarsi le sue Sonus Faber!

GRAZIE A TUTTI DI CUORE!

Fabio.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)

Inviato: 12 mag 2008, 17:10
da gluca
Immagine
Gianluca mentre sistemava il suo impianto.


Originally posted by PPoli - 12/05/2008 :  10:34:31
Sono veramente bellissimo :D . Trallaltro c'è stata anche una fumatina di una induttanza di filtro in BB ... grossa delusione e sconforto ma poi pare che si sia risolto tutto solo in un pò di puzza. E' stato anche piacevole fare una modifica al volo sul pre con saldatore e stagno. Bello, molto piacevole.

Interessante ed istruttivo anche lo scambio di elettroniche e diffusori che io ho fortemente incoraggiato. Credo siano passati 5 set di diffusori dalla nostra stanzetta, 3-4 finali e 3 pre compreso il lightspeed (che personalmente mi incuriosiva): quest'ultimo avrebbe dovuto essere però confrontato con un altro passivo per avere un idea più precisa.

I diffusori più sconvolgenti sono stati quei minuscoli aborti di Filippo con componenti da radiolina degli anni 70: non reggono il paragone con gli altri ... ma così tanto da così poco. Qualcuno ha una foto per rendere l'idea a chi non ha potuto vederli?

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 12 mag 2008, 18:23
da UnixMan
Uno dei momenti che mi è piaciuto di più (mi iscrivo anche io al club dei "chiassoni").


Originally posted by PPoli - 12/05/2008 :  10:48:43
...e ti sei perso Domenica quando in quella stessa sala sono entrati i "Tipoli" di Filippo! ; ) Il quale, ad un certo punto, ci ha attaccato il Circlotron, ha messo su` i Led Zeppelin e tirato su` il volume. L'unico aggettivo che mi viene in mente e`... impressionante!

Prima d'ora una dinamica e delle pressioni sonore del genere credo di averle sentite solo da alcune grosse installazioni "Pro" in qualche evento Live... ma certo non con quella qualita`!!!

Io NON sono un amante del volume alto, preferisco di gran lunga la qualita` alla quantita` (qualita` tipo quella dell'incredibile SET di 6EM7 di Fabio nel teatro... certo che mi sarebbe piaciuto averlo potuto ascoltare anche con i Tipoli :p nonche` assistere ad una sfida anche con i purtroppo intrasportabili "mostri" di gluca! ; ) ).

Dicevo che non amo pressioni sonore troppo alte, non fosse altro perche` le mie orecchie non le tollerano, tant'e` che quando Filippo ha cominciato a sparare rock "a palla" in breve eravamo ben al di sopra della mia soglia del dolore e nel giro di pochi istanti sono dovuto letteralmente scappare via dalla sala... :( ma nondimeno ho fatto in tempo a notare che l'accoppiata Circlotron+Tipoli si e` dimostrata a dir poco incredibile: se pur a livelli letteralmente "da stadio", l'insieme non ha fatto una piega ed ha continuato a sunonare con la stessa eccellente qualita` che ha dimostrato anche a livelli piu`... "umani". E sempre con una dinamica pazzesca.

Quando piu` tardi sullo stesso impianto mi e` riuscito di mettere su` "Kind of Blue", Miles e gli altri erano li` con noi. Non avrei mai smesso di ascoltare... ma purtroppo era ora passata di ripartire.

Tra prove, ascolti, chiacchierate ed... ingozzate pazzesche con l'eccellente cucina locale, questi due giorni sono stati veramente intensi. Alla fine, e` stato un vero tour de force massacrante... ma ne valeva la pena!

Grazie Monterubbiano, grazie Fabio, grazie a tutti. :)


Ciao,
Paolo.