Pagina 1 di 1

Inviato: 11 gen 2006, 16:24
da vexator
ho fatto qualche simpatica misura col software: http://www.virtins.com/

Ho salvato tre tracce su CD: seno 1KHz, quadra 1KHz, romore bianco

Ho inserito il CD nel player ed ho pertanto misurato l'uscita del finale (non usato il banale carico fittizio ma il diffusore - carico reale ;) )

la catena è così composta: player --> DAC (http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm) --> finale (http://digilander.libero.it/giovannidef ... tor2A3.htm) --> monovia (http://digilander.libero.it/giovannidef ... onovia.htm)

Ho voluto fare un test così in modo da misurare quello che effettivamente esce fuori dal complesso... quello che sento :D

la FFT del seno:

Immagine

onda quadra (1KHz) nel tempo e nelle frequenze:

Immagine

seno 1KHz, ordinate in dB:

Immagine

da questo ultimo grafico si può notare che la II armonica (generata dall'intero sistema) è di 20 dB sotto, non è tantissimo (credo).

Quindi...
Cosa ne pensate? le misure sono state fatte abbastanza velocemente.
perplesità?



Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 11 gen 2006, 16:30
da vexator
forgot, rumore bianco, ascisse log - ordinate dB:

Immagine


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 11 gen 2006, 16:30
da plovati
Qualche perplessità sull'ultimo grafico, non vedo indicata la finestratura (Hanning?), e il comportamente sembra modulato da una (sinc)2 .
Meglio provare a salvare la forma d'onda come wav e utilizzare qualche altro software per la FFT, per avere la necessaria confidenza prima di prendere i risultati per buoni.

_________
Piergiorgio

Inviato: 11 gen 2006, 16:40
da vexator
la finestratura è rettagonale, in quella misura ho dimenticato di cambiarla...
ho una mezzoretta prima di scappare... consigli su misure?

PS: il software è abbastanza buono, l'ho confrontato con strumenti seri, la scheda audio è una soudblaster live! 24bit


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 11 gen 2006, 16:46
da vexator
c'è un rumore su 170 Hz (le ordinate sono normalizzate):

Immagine

come misurato? il player era in stop...


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 11 gen 2006, 21:59
da fscarpa58
usa una finestratura di Hanning.

il segnale è meglio farselo e masterizzarlo.
(usando le freq. "giuste")


Federico

Inviato: 11 gen 2006, 22:17
da vexator
usa una finestratura di Hanning.


Federico


Originally posted by fscarpa58 - 11/01/2006 :  15:59:12
per la fretta in quella misura ho dimenticato di cambiare

tnx,


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 12 gen 2006, 00:31
da MBaudino
......il segnale è meglio farselo e masterizzarlo.
(usando le freq. "giuste")
Ciao, puoi spiegarti meglio?
Mauro

Inviato: 13 gen 2006, 02:27
da vexator
Qualche perplessità sull'ultimo grafico, non vedo indicata la finestratura (Hanning?), e il comportamente sembra modulato da una (sinc)2 .
Meglio provare a salvare la forma d'onda come wav e utilizzare qualche altro software per la FFT, per avere la necessaria confidenza prima di prendere i risultati per buoni.

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 11/01/2006 :  10:30:22
Dunque ho rifatto la misura, ricapitolando: seno 1KHz (wav masterizzato su CD)

Immagine

seconda armonica 40 dB sotto, non è male


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 13 gen 2006, 04:52
da vexator
ho fatto un rapido calcolo, esce fuori THD circa del 3%... un po' tantini

forse un delta di 40 dB fra I e II armonica non è poi tanto :?: :?:


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 21 gen 2006, 16:36
da vexator
ho fatto nuove misure con la versione 2 di Virtins Sound Card Instrument:
la misura successiva riguarda tutta la catena, cioè file wav di un seno a 1KHz masterizzato su CD -> DAC -> SE 2A3 -> monovia (quindi nessun carico fittizio ma il diffusore):

Immagine

da notare un THD poco maggiore del 1%.

L'immagine successiva mostra la misura del solo finale con un ingresso un tono a 1KHz (il carico è il diffusore):

Immagine

THD veramente basso, meno dello 0,4%.

La banda passante del solo finale:

Immagine

lo sweep è stato fatto da 1Hz a 50KHz.


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 21 gen 2006, 16:55
da mariovalvola
Scusa la domanda, Lo sweep è corretto? come fa ad essere a pochi hz flat?
(in alto chiude così la scheda audio?)

Mario Straneo

Inviato: 21 gen 2006, 17:07
da vexator
Scusa la domanda, Lo sweep è corretto? come fa ad essere a pochi hz flat?
(in alto chiude così la scheda audio?)

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 21/01/2006 :  10:55:45
...corretto l'errore ortografico :oops:

La misura in se è giusta, alle basse frequenza è poco accurata dato che fa misure in punti distanti e poi interpola, tuttavia l'andamento è grossomodo così. Ho avuto anch'io qualche dubbio ed ho provato a misurare un passa-alto e funziona, infatti la curva ottenuta è quella.


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 21 gen 2006, 20:28
da clane
Ciao Giovanni,
perche' non riduci la scala delle ampiezze nella risposta in frequenza? Cosi' è di piu' facile lettura la gobba con picco ai 240Hz;
a cosa sono dovuti i buchetti nella risposta dai 1100Hz in su?


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com