Pagina 1 di 1

Inviato: 04 feb 2008, 18:49
da fracarmen
Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha mai costruito un kit di Novarria. Sono curioso, perche i prezzi sono abordabili e siccome sono alla prima esperienza non vorrei, nella peggiore delle ipotesi, rimetterci un capitale. Mi fate sapere?

Inviato: 04 feb 2008, 19:03
da iberton
Ho costruito più di un anno fa il kit relativo all'SE di PCL86. Ritengo il rapporto prezzo-qualità molto buono (teniamo conto che siamo soto i 200 euro). Per fare esperienza credo vada più che bene. Se hai intenzione di curare l'estetica potresti prendere la versione priva di cabinet e realizzartelo tu magari in alluminio o legno.

Saluti.

Igor

Inviato: 05 feb 2008, 02:10
da ilicetomauro
ho un single ended di el 34,comprende 2 tu di uscita un ta di alimentazione una induttanza 2 el 34 1 ecc 82 ed una 5u4 sempre circuito novarria se lo vuole te lo cedo a 50 euro e da montare funziona benissimo resto in sintonia ciao

Inviato: 05 feb 2008, 05:25
da fracarmen
ho un single ended di el 34,comprende 2 tu di uscita un ta di alimentazione una induttanza 2 el 34 1 ecc 82 ed una 5u4 sempre circuito novarria se lo vuole te lo cedo a 50 euro e da montare funziona benissimo resto in sintonia ciao


Originariamente inviato da ilicetomauro - 04/02/2008 : 20:10:14
Molto interessante, ma eventualmente sarei interessato ad un kit completo di tutto in modo particolare dello schema elettrico e dello schema pratico di montaggio... sono alla mia prima esperienza 8) . Quello che mi proponi manca di un po di cose, se non sbaglio...

resto in attesa

Inviato: 05 feb 2008, 05:28
da fracarmen
Ho costruito più di un anno fa il kit relativo all'SE di PCL86. Ritengo il rapporto prezzo-qualità molto buono (teniamo conto che siamo soto i 200 euro). Per fare esperienza credo vada più che bene. Se hai intenzione di curare l'estetica potresti prendere la versione priva di cabinet e realizzartelo tu magari in alluminio o legno.

Saluti.

Igor


Originariamente inviato da iberton - 04/02/2008 : 13:03:23
Scusa se ti chiedo ancora... ma hai trovato difficoltà particolari? Il kit era compreso di schema pratico di motaggio oltre che di schema elettrico? C'era anche il circuito stampato? E poi mi hanno detto che emettono un ronzio di alternata, è vero?

Grazie anticipatamente per la risposta

ciao

Inviato: 05 feb 2008, 16:37
da iberton
Nessuna difficoltà. Non è presente il circuito stampato, ma vengono consegnate 2 basette con capicorda per il cablaggio in aria. Non è presente un manuale di montaggio, ma gli schemi sono molto chiari per quanto concerne il collegamento dei vari componenti. Fai attenzione alle masse: sono i collegamenti di massa che in genere danno problemi in rapporto al ronzio. Collega tutte le masse ad un unico punto del cabinet e poi collega questo alla terra. Io non ho alcun problema di ronzio se non a volume molto alto (l'alimentazione presenta in uscita anche grazie all'induttanza di 10H un ripple molto basso). Sostituirei i potenziometri singoli (ogni canale nel kit è regolato da un potenziometro indipendente) con uno doppio in modo tale (nel caso che tu acquisti il kit completo di mobile) da usare l'altro foro nel mobile per mettere un commutatore doppio a tre posizioni. Questo ti servirebbe per selezionare la configurazione a triodo o ultralineare; in futuro potresti utilizzare la terza posizione per una configurazione a pentodo.
Saluti.
Igor Berton

Inviato: 06 feb 2008, 05:42
da ilicetomauro
del kit Novarria ho tutto mancano solo quei pochi componenti passivi (resistenze e condensatori) ho anche lo schema ma non c'è l'istruzione di montaggio ma se hai un po di base ci riuscirai senza problemi ti saluto ciao

Inviato: 10 feb 2008, 04:33
da ValerioV
ehhh quello con le 6V6 è veramente bellino... :p
completo di tutto e ad un prezzo ragionevole.
http://www.raphaelite.com.cn/
chissà come suona...