adattatore per trombe da rotondo a quadrato

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Dove posso trovare gli adattatori da tondo a quadrato sia da 1" che da 2"????

Per intenderci quelli che si mettono ad esempio sulle trombe iwata

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Dove posso trovare gli adattatori da tondo a quadrato sia da 1" che da 2"????
Originariamente inviato da Dragone - 24/10/2007 : 22:54:27
Che io sappia in genere vengono costruiti artigianalmente.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

io ho un paio di jbl 2327 da 2" ad 1" ma le sezioni sono "quadrate" ...

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

JBL 2328 ?
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

E' un bel problema. in pochi mm. ,passare da tondo a quadro. per ora, a casa, ho risolto con la flangia lavorata partendo dal tondo da due pollici. E un lavoro migliorabile. L'iwata originale non si pone il problema

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Perchè l' iwata originale non si pone il problema????
in effetti non usano un adattatore mettono solo una flangia cui attaccarci direttamente il driver, così si capisce dai disegni dell' audiophile.
Anche se effettivamente non sò il perchè di questa scelta
In passato si era discusso sul fatto di raccordare la tromba, ma mi hanno bocciato l' idea perchè si modificherebbe il comportamento dato che varierebbe il profilo della gola

Allora pongo diversamente la domanda ma l' adattatore, che per altro su alcune altec viene usato serve su una iwata????????????

Per provare però prima mi faccio una iwata in scala 1/2 e ci metto i driver da 1"

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Perchè l' iwata originale non si pone il problema????
in effetti non usano un adattatore mettono solo una flangia cui attaccarci direttamente il driver, così si capisce dai disegni dell' audiophile.
Anche se effettivamente non sò il perchè di questa scelta
In passato si era discusso sul fatto di raccordare la tromba, ma mi hanno bocciato l' idea perchè si modificherebbe il comportamento dato che varierebbe il profilo della gola

Allora pongo diversamente la domanda ma l' adattatore, che per altro su alcune altec viene usato serve su una iwata????????????

Per provare però prima mi faccio una iwata in scala 1/2 e ci metto i driver da 1"

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio