Pagina 1 di 1

Inviato: 12 giu 2007, 20:28
da zoidberg
Ciao, come forse avrete letto nell'altro pos sto completando il dynaco st 70, che si presentava così:

Immagine
L'ho recuperato da un utente che aveva postato anche qua sul forum e sto concludendolo

Dato che devo comprare i trafo di uscita, volevo chiedervi un parere:

Chi lo ha costruito aveva montato i Tu 52 di Novarria, mi ha suggerito gli Hammond 1650N

Io avevo "selezionato" in base al costo, gli Hammond, i Novarria, quelli di Autocostruire e i Ta110 di Nuova Elettronica.

Sui Novarria ho letto tutto e il contrario di tutto, li lascerei stare.

Voi che ne dite? GLi ampli di Ne sono abbastanza economici, dovrebbero avere un impedenza al primarioleggermente + elevata (5k contro 4.3k), ma ho sentito pareri abbastanza positivi, rispetto agli altri sarebbero un bel risparmio!

Consigliatemi!!!!

Grazie infinite!

Inviato: 12 giu 2007, 23:21
da Giaime
Benvenuto nel forum Zoidberg :D

Immagine

Sicuramente ci saranno altri che ti sapranno rispondere sulla base di esperienze più approfondite, ma a me pare che tu stia confrontando TU di livelli qualitativi piuttosto simili, ossia la fascia "bassa" del mercato (gli Hammond sono cari come prezzo, ma simili agli altri come prestazioni, per quanto ne so).

Gli americani hanno una passione particolare per l'ST70, mi pare ci fosse qualcuno che vendesse dei fantastici TU aftermarket per questo amplificatore. Visto che tra l'altro la scheda driver non è neanche quella originale dell'ST70, ma basata sullo schema di Curcio (come leggo qui) allora non c'è neanche il problema di ricercare l'originalità a tutti i costi...

Probabilmente c'è tanto su cui lavorare per adattare la compensazione dell'amplificatore a questi TU, che non vale la pena sostituire i TU spendendo molto e lasciando inaffrontato il problema della compensazione.

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 12 giu 2007, 23:33
da zoidberg
Grazie Giaime per la disponibilità!

Allora, come giustamente hai supposto, non cerco affatto l'originalità del suono dynaco, ma cercavo un progetto che mi permettesse di "giocare" o "pasticciare" un po con le valvole, e questo ampli mi sembrava l'ideale, non essendo originale non ho neanche la remora di modificare un apparecchio d'epoca


Il problema però è che l'ampli mi è stato fornito senza i trafi di uscita, quindi io devo comprare un paio di trafi ad ogni modo.

Non capisco se il tuo consiglio sia di comprare un paio di Novarria, o no, potresti darmi un consiglio spassionato?

Grazie mille!

Inviato: 12 giu 2007, 23:48
da Giaime
Il problema però è che l'ampli mi è stato fornito senza i trafi di uscita, quindi io devo comprare un paio di trafi ad ogni modo.

Non capisco se il tuo consiglio sia di comprare un paio di Novarria, o no, potresti darmi un consiglio spassionato?

Grazie mille!


Originally posted by zoidberg - 12/06/2007 : 18:33:39
Ah, scusa, non l'avevo capito. Mi pare non l'avessi scritto, o ho capito male io.

Beh lascio il campo a chi se ne intende più di me, se fosse mio l'amplificatore:

1) TU Novarria, nucleo a C (visto che il nostro TUU credo non arrivi a gestire la potenza del ST70: sennò le sue possibilità di riconfigurazione sarebbero state molto ludiche).

2) Sowter? Qui decisamente, per il top, lascio la parola a chi ne ha provati tanti.

3) Qualche esperimento con un toroidale d'alimentazione 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 18 giu 2007, 15:46
da Arge

Inviato: 19 giu 2007, 01:49
da poluca

Inviato: 19 giu 2007, 02:08
da Arge
http://www.triodeelectronics.com/dytr.html

Un saluto.
Luca


Originariamente inviato da poluca - 18/06/2007 :  20:49:36

Che fai ?? MI COPI ????

Maeeestraaa...., Poluca mi copia !!! :D :D

Ciao da JOE

Inviato: 04 ago 2009, 19:38
da fpa
Ciao, anch'io mi sono cimentato nel progetto di Andrea80.

Hai terminato il lavoro, come va ?

Io ho un problema di rumore (Hum) di bassa frequenza sugli ingressi,
hai avuto anche tu la stesso problema ?

Un Saluto
Francesco

Inviato: 05 ago 2009, 05:28
da pipla
ciao,
non sono daccordo sulla eguaglianza dei trafo hammond , novarria e NE.
I trafo 1650n sono nettamente superiori ai Novarria e soprartutto di quelli NE,
che secondo me sono i peggiori dell' insieme.
I 1650 li uso spesso con le 6550 ,con le quali si sposano molto bene, e
per il costo che hanno vanno superbamente (secondo il mio molto modesto
parere).

saluti a Futurama

Remigio

Inviato: 05 ago 2009, 05:32
da pipla
scusa,
hai provato a chiedere al mastro dei trafo italiani, il sig Bartolucci?
credo che possa fornire trafo degni per costi poco superiori :D

Remigio

Inviato: 06 ago 2009, 19:05
da UnixMan
scusa,
hai provato a chiedere al mastro dei trafo italiani, il sig Bartolucci?
credo che possa fornire trafo degni per costi poco superiori :D


Originally posted by pipla - 05/08/2009 :  00:32:26
quoto in pieno. Moolto meglio spendere poco di piu` per avere TANTO di piu`...

Anzi, se prendi fin da ora dei TU decenti alla fine risparmi. Perche` se adesso prendi quelli economici, prima o poi (se vuoi cercare un po` di qualita` del suono) finirai per doverli cambiare... e cosi` alla fine spenderesti molto di piu` che non partendo subito con dei buoni TU. Bartolucci sa` quel che fa`. Con la roba economica non c'e` neanche paragone, e si sente.


Ciao,
Paolo.