Eredi del 416 o del 515
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
se un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Sui driver a compressione qualche alternativa TAD c'è.
Per i woofer è una guerra:
la Fostex ha il W400A ma tiene troppa potenza , non è così efficiente e costa molto
la TAD ha il Tl 1601-c (per poco) tiene troppa potenza e costa mooolto. il 1601b e il 1602 non sono efficientissimi ma forse...
La supravox ha i woofer elettroeccitati. Interessanti ma... c'è da fidarsi?
Insomma il bello sarebbe avere la botte piena la moglie ubriaca e non pagare neanche il vino.
Ci sarebbero altri costruttori? anche nostrani che vendono woofer (ovviamente attorno ai 15 pollici) con magneti in alnico, che tengano poca potenza e che abbiano una efficienza attorno ai 100 dB 1w 1 m (bello sarebbe anche a 16 ohm)
Grazie a tutti .
Mario Straneo
Sui driver a compressione qualche alternativa TAD c'è.
Per i woofer è una guerra:
la Fostex ha il W400A ma tiene troppa potenza , non è così efficiente e costa molto
la TAD ha il Tl 1601-c (per poco) tiene troppa potenza e costa mooolto. il 1601b e il 1602 non sono efficientissimi ma forse...
La supravox ha i woofer elettroeccitati. Interessanti ma... c'è da fidarsi?
Insomma il bello sarebbe avere la botte piena la moglie ubriaca e non pagare neanche il vino.
Ci sarebbero altri costruttori? anche nostrani che vendono woofer (ovviamente attorno ai 15 pollici) con magneti in alnico, che tengano poca potenza e che abbiano una efficienza attorno ai 100 dB 1w 1 m (bello sarebbe anche a 16 ohm)
Grazie a tutti .
Mario Straneo
Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
se un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Sui driver a compressione qualche alternativa TAD c'è.
Per i woofer è una guerra:
la Fostex ha il W400A ma tiene troppa potenza , non è così efficiente e costa molto
la TAD ha il Tl 1601-c (per poco) tiene troppa potenza e costa mooolto. il 1601b e il 1602 non sono efficientissimi ma forse...
La supravox ha i woofer elettroeccitati. Interessanti ma... c'è da fidarsi?
Insomma il bello sarebbe avere la botte piena la moglie ubriaca e non pagare neanche il vino.
Ci sarebbero altri costruttori? anche nostrani che vendono woofer (ovviamente attorno ai 15 pollici) con magneti in alnico, che tengano poca potenza e che abbiano una efficienza attorno ai 100 dB 1w 1 m (bello sarebbe anche a 16 ohm)
Grazie a tutti .
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 11:38:15
che io sappia, l'unico in Italia a realizzare cose del genere è Montagna http://www.hiend.it a suo tempo rilevò tutto il materiale della IREL tra cui gli stampi per i cestelli e il magazzino di magneti in AlNiCo, il suo diffusore monta infatti un 15" molto simile ai woofer d'epoca e sono realizzati da lui stesso in toto, probabilmente le membrane sono le classiche Mueller, magari si potrebbe chiedere se ne vende sciolti un paio
Da lui ho preso un Philips Bombardon con cui voglio fare un sub vintage per una coppia di cassettine della Fostex.
Filippo
PS dai una occhiata alla sezione usato/vintage e guarda i wooferotti EV da 30"

- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Piuttosto, ho sentito i mortai da campagna di MOntagna qui a Roma.
Con l'Ah Tjoeb.
Grande suono.
Si, si grande anche il pericolo di avere entrambi i timpani sfondati dall'enorme quantità di ultrasuoni che rimbalzavano ovunque.
Esperienza, abbastazna dolorosa, purtroppo.
spiegasciòn?
R.R.
Con l'Ah Tjoeb.
Grande suono.
Si, si grande anche il pericolo di avere entrambi i timpani sfondati dall'enorme quantità di ultrasuoni che rimbalzavano ovunque.
Esperienza, abbastazna dolorosa, purtroppo.
spiegasciòn?
Salutise un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Sui driver a compressione qualche alternativa TAD c'è.
Per i woofer è una guerra:
la Fostex ha il W400A ma tiene troppa potenza , non è così efficiente e costa molto
la TAD ha il Tl 1601-c (per poco) tiene troppa potenza e costa mooolto. il 1601b e il 1602 non sono efficientissimi ma forse...
La supravox ha i woofer elettroeccitati. Interessanti ma... c'è da fidarsi?
Insomma il bello sarebbe avere la botte piena la moglie ubriaca e non pagare neanche il vino.
Ci sarebbero altri costruttori? anche nostrani che vendono woofer (ovviamente attorno ai 15 pollici) con magneti in alnico, che tengano poca potenza e che abbiano una efficienza attorno ai 100 dB 1w 1 m (bello sarebbe anche a 16 ohm)
Grazie a tutti .
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 11:38:15
che io sappia, l'unico in Italia a realizzare cose del genere è Montagna http://www.hiend.it a suo tempo rilevò tutto il materiale della IREL tra cui gli stampi per i cestelli e il magazzino di magneti in AlNiCo, il suo diffusore monta infatti un 15" molto simile ai woofer d'epoca e sono realizzati da lui stesso in toto, probabilmente le membrane sono le classiche Mueller, magari si potrebbe chiedere se ne vende sciolti un paio
Da lui ho preso un Philips Bombardon con cui voglio fare un sub vintage per una coppia di cassettine della Fostex.
Filippo
PS dai una occhiata alla sezione usato/vintage e guarda i wooferotti EV da 30"![]()
Originally posted by audiofanatic - 08/12/2005 : 12:11:39
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Ultrasuoni? direi piuttosto che le membrane dei driver hanno probabilmente qualche risonanza poco controllata, d'altra parte non sempre chi fa altoparlanti li sa anche filtrare e far lavorare al meglio, si finisce per esaltarsi di fronte ad dB in più e non si accetta il fatto che per avere linearità e controllo bisogna complicarsi la vita, tra l'altro quando ebbi modo di sentirli circa tre o quattro anni fa era la prima volta che venivano presentati al pubblico e erano amplificati con un "coso" che mi pareva tirato per il collo e quindi c'era qualche armonica di troppo, potrebbe darsi che sia accaduto lo stesso a Roma. A parte il fatto che a me non piacciono le membrane metalliche in genere...Piuttosto, ho sentito i mortai da campagna di MOntagna qui a Roma.
Con l'Ah Tjoeb.
Grande suono.
Si, si grande anche il pericolo di avere entrambi i timpani sfondati dall'enorme quantità di ultrasuoni che rimbalzavano ovunque.
Esperienza, abbastazna dolorosa, purtroppo.
spiegasciòn?
Saluti
R.R.
Originariamente inviato da riccardo - 08/12/2005 : 12:26:23
Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Grazie Filippo per le informazioni. Effettivamente, ricordo, avevi parlato di Montagna quando ci eravamo visti. Mi ricordavo l'informazione ma non il nome. Non oso pensare ai prezzi di questi Woofer.
Filippo, ho apprezzato la tua sensibilità e squisita educazione quando hai ascoltato il 2441 con membrana in titanio. Avevo pure espresso riserve sui fenolici. Non hai proferito verbo. Però la prossima volta lasciati più andare. Giuro sono inoffensivo.
P.s. in questi giorni rispolvero l'altra2350 e la collego al foster. vedremo dove risuona. (scusate l'ot)
Mario Straneo
Filippo, ho apprezzato la tua sensibilità e squisita educazione quando hai ascoltato il 2441 con membrana in titanio. Avevo pure espresso riserve sui fenolici. Non hai proferito verbo. Però la prossima volta lasciati più andare. Giuro sono inoffensivo.


P.s. in questi giorni rispolvero l'altra2350 e la collego al foster. vedremo dove risuona. (scusate l'ot)
Mario Straneo
Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
a dire la verità non capivo cosa fosse, ma avendole sempre ascoltate con le fenoliche non la riconoscevoGrazie Filippo per le informazioni. Effettivamente, ricordo, avevi parlato di Montagna quando ci eravamo visti. Mi ricordavo l'informazione ma non il nome. Non oso pensare ai prezzi di questi Woofer.
Filippo, ho apprezzato la tua sensibilità e squisita educazione quando hai ascoltato il 2441 con membrana in titanio. Avevo pure espresso riserve sui fenolici. Non hai proferito verbo. Però la prossima volta lasciati più andare. Giuro sono inoffensivo.![]()
![]()
P.s. in questi giorni rispolvero l'altra2350 e la collego al foster. vedremo dove risuona. (scusate l'ot)
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 13:19:23

direi più aggressive di sicuro, ma questo può anche essere ricondotto al filtraggio. Tra l'altro mi sono capitate in mano una serie di misure fatte (non da me) su quella tromba anni fa, ed effettivamente la risposta è abbastanza regolare per essere una tromba di quel tipo. Quei driver però li ho sentiti al meglio su delle Iwata enormi, molto più "tranqulle" e meno direzionali.
Comunque non sono un integralista e ritengo che anche le asperità di molte cupole metalliche possono essere domate ai miei gusti, solo che poi suonano come le altre e allora tanto vale...
Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Filippo , hai perfettamente ragione. (anche sui limiti che si creano nel domare i componenti senza snaturarli.... vale molto anche per le valvole antiche a riscaldamento diretto......)
Le 2350 arrivano dove possono. Vedrò se costruirimi la iwata oppure comprarla già fatta. In legno o in fibra. Vedremo non ho fretta.
Mi riscuso per l'ot
Tornando all'argomento, è triste notare che , oltre al woofer di Montagna non c'è quasi niente.
Grazie ancora per il Link. (proverò a sentire)
Mario Straneo
Le 2350 arrivano dove possono. Vedrò se costruirimi la iwata oppure comprarla già fatta. In legno o in fibra. Vedremo non ho fretta.
Mi riscuso per l'ot
Tornando all'argomento, è triste notare che , oltre al woofer di Montagna non c'è quasi niente.
Grazie ancora per il Link. (proverò a sentire)
Mario Straneo
Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Filippo , hai perfettamente ragione. (anche sui limiti che si creano nel domare i componenti senza snaturarli.... vale molto anche per le valvole antiche a riscaldamento diretto......)
Le 2350 arrivano dove possono. Vedrò se costruirimi la iwata oppure comprarla già fatta. In legno o in fibra. Vedremo non ho fretta.
Mi riscuso per l'ot
Tornando all'argomento, è triste notare che , oltre al woofer di Montagna non c'è quasi niente.
Grazie ancora per il Link. (proverò a sentire)
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 17:12:28
l'unico altro 15" in alnico fatto in Italia è un Jensen-Sica con parametri assurdi dato che è per chitarra, è a 16 Ohm e la sensibilità non altissima, al limite forse lo si potrebbe usare per un dipolo
Parlando di fantascienza si potrebbe chiedere a Sica se è possibile farne una versione umana...
Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
qualcuno conosce i fertin?
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
sembrano parenti dei supravox (o forse è il contrario)
sembrano interessanti
Mario Straneo
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
sembrano parenti dei supravox (o forse è il contrario)
sembrano interessanti
Mario Straneo
Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
non li ho mai sentiti, effettivamente sembrano abbastanza tosti...qualcuno conosce i fertin?
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
sembrano parenti dei supravox (o forse è il contrario)
sembrano interessanti
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 18/12/2005 : 17:52:14
per la tromba da 2", mi è venuto in mente che una (possibile) alternativa alle Iwata, ma bisognerebbe ascoltarle, potrebbero essere le PH760 della PAudio, una ditta Taiwanese che fornisce mezzo mondo e che è collegata a una delle più grandi produttrici mondiali di bobine e membrane per altoparlanti, di cui mi sfugge sempre il nome...
E non so se il distributore italiano le importa...
http://www.etabeta-el.it/
http://www.paacoustic.com/Product_Detai ... tID=PH-760
Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
a me pare un periscopioScusate l'OT: Filippo, i diffusori di montagna non sembrano includere una piantana/palo da strada come supporto per acuti e medi?![]()
Originariamente inviato da nick - 19/12/2005 : 13:42:40

anzi, mi ricorda un personaggio di Monsters, quello verde a palla e con un occhio solo
Filippo
-
- starting member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Contatta:
Caro Mario,Filippo, ho apprezzato la tua sensibilità e squisita educazione quando hai ascoltato il 2441 con membrana in titanio. Avevo pure espresso riserve sui fenolici.
Mario Straneo
inanzitutto saluto tutti gli utenti di questo bellissimo Forum e ti faccio i complimenti per il tuo nuovo ruolo di moderatore (anche a Filippo, che conosco da anni).
Poi volevo chiederti si hai mai ascoltato i JBL 2441 con le membrane in alluminio, secondo me hanno il compromesso sonoro migliore.
Sempre secondo me le membrane fenoliche si esprimono al massimo con il JBL 2482, driver veramente straordinario.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Silvano Sivieri
-
- starting member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Contatta:
Sono stato per tre anni importatore italiano degli altoparlanti Supravox che conosco molto bene. I woofer da 15" elettroeccitati erano molto interessanti e con ottime potenzialità.La supravox ha i woofer elettroeccitati. Interessanti ma... c'è da fidarsi?
Mario Straneo
Purtroppo, secondo me, il progettista ha voluto alimentarli ad una tensione troppo bassa (10/15V) e questo ha comportato una corrente di lavoro troppo elevata.
Utilizzati a 15V questi woofer avevano prestazioni superlative, peccato che dopo un ora al massimo bisognava spegnere tutto pena la fusione dei woofer.
L'ideale sarebbe stato alimentarli a 40/50V ma il progettista non ha mai voluto ascoltarmi ed alla fine ognuno é andato per la propria strada...
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Silvano Sivieri
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- starting member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Contatta:
Prova a chiedere qui, ogni tanto hanno qualche cosa:La membrana in alluminio (originale) la comprerei al volo. Non l'ho ancora trovata. Colgo l'occasione per chiedere a tutti qualche informazione utile per averla.
Mario Straneo
http://www.cabotron.com/articoli2.aspx? ... IALE%20JBL
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Silvano Sivieri
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
J. Szall mi dice che la Cambridge Audio ha acquisito il marchio Altec e che ha ripreso la produzione dei 416 e 515. Dovrebbero essere disponibili anche per autocostruttori.se un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 11:38:15
L'unico link che ho trovato è questo:
http://www.altecpro.com/products_components.asp
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Bellissimi!J. Szall mi dice che la Cambridge Audio ha acquisito il marchio Altec e che ha ripreso la produzione dei 416 e 515. Dovrebbero essere disponibili anche per autocostruttori.se un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 11:38:15
L'unico link che ho trovato è questo:
http://www.altecpro.com/products_components.asp
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 11/02/2006 : 14:50:20
si ma chissà il prezzo...

Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Contatta:
Si ma é tutta roba in ferrite...J. Szall mi dice che la Cambridge Audio ha acquisito il marchio Altec e che ha ripreso la produzione dei 416 e 515. Dovrebbero essere disponibili anche per autocostruttori.se un autocostruttore volesse trovarsi alternative reali e moderne ai mitici altec 416 e altec 515 che deve fare?
Originariamente inviato da mariovalvola - 08/12/2005 : 11:38:15
L'unico link che ho trovato è questo:
http://www.altecpro.com/products_components.asp
________
Piergiorgio


Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Silvano Sivieri
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 2053 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 261 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofilofine
-
- 0 Risposte
- 357 Visite
-
Ultimo messaggio da PirataNero
-
- 78 Risposte
- 5732 Visite
-
Ultimo messaggio da berga12
-
- 1 Risposte
- 457 Visite
-
Ultimo messaggio da sinuko