
Collegando opportunamente il secondario si possono ottenere i rapporti impedenze più comuni, va bene sia per Single Ended (SE) con o senza ultralineare al 25% o al 50%, Con o senza cathode feedback, con o senza avvolgimneto secondario isolato per il feedback.
Per l'utilizzo in Push Pull basta collegare i due semiavvolgimenti primari opposti in diagonale (sopra con sotto) per avere un bilanciamento perfetto. In questo caso si ha anche la possibilità di un ultralineare al 50%.
Ad esempio con un nucleo EI75 (25x35) o EI96 (32x40) si possono ottenrere SE da 5W o PP da 10W con circa 2800 spire primarie totali.
In questo caso il frazionamento sarebbe:
700 | 700
____________
10+15 | 25
25 | 25
_____________
700 | 700
e si avrebbero le seguenti impedenze primarie per un carico di 6ohm secondari
18k SE/PP
11k "
8k "
6,5k
5,8k
4,7k
10k SE
2,6k SE
_________
Piergiorgio