E' buono questo schema per la GM70?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
jota
starting member
Messaggi: 104
Iscritto il: 10 nov 2005, 00:39
Località: Italy

Messaggio da jota »

Trovo questo schema visivamente delizioso: lineare e semplice. Che dite mi metto all'opera o aspetto le promesse fatte da Chiappetta per i prossimi numeri di CHF? (845 senza compromessi, slurp.....)
Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

VAAAAIIIII ... però io toglierei quella resistenza da 8.2K sulla griglia della GM70 e volendo/potendo userei un tubo più robusto per guidare la GM70

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

Una 6SN7 che pilota la griglia di una GM70... mi vien da ridere! 8)
Io di solito la piloto con una 845.; )

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non solo: mi incuriosisce la nota sotto, "Cx 1000pF - 22uF", quasi a suggerire che debba essere un amplificatore per la sezione medioalti di un sistema multiamplificato!

Questo spiegherebbe appunto tutte le cosuccie che abbiamo sottolineato, e ci aggiungerei io anche l'esigua B+ a cui fanno andare la GM70: ho sentito che è un tubo molto versatile, ma 700V non sono un po' pochini? C'è chi fa di peggio, certo: comunque, se dovessi costruirmi un SE di 845 o simile (GM70 appunto), forse sceglierei qualche altro tipo di schema.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Cx è il cap di bypass del primo stadio?! Mi sfugge qualcosa?

Sulla bassa B+ invece ho anche letto pareri opposti e cioè che la GM70 vada benone anche a bias di quel tipo (700V e +100mA). La 845 la hanno apprezzata anche a 500V. Per la mia piccola esperienza posso dire che la 813 a triodo suona benone anche a 600V. Ora nel mio amp è a 900V.

Pur cambiando progetto io starei sulla medesima topologia cathode follower e finale in accoppiamento diretto (volendo evitare i trafi interstadio). Riadattare lo schema per un altro CF più robusto è abbastanza semplice.

Sinceramente io vedo come barriera da non valicare i 1000V, anzi 900V. Oltre diventa tutto realmente più costoso essendo necessario usare componenti adeguati per sicurezza ed isolamento. Si da per scontato che sia chiaro che la prudenza serve anche a 300V di anodica ...

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco uno schema con trafo IT ad esempio

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Cx è il cap di bypass del primo stadio?! Mi sfugge qualcosa?

Originariamente inviato da gluca - 18/03/2007 : 15:42:55
Si, è che 1000pF -> 1nF in quella posizione lì darebbero un taglio passa-alto con frequenza di -3dB pari a quasi 400kHz :o :x

Meglio ometterlo, in quel caso, piuttosto che ritrovarsi quel genere di schifezza nel segnale audio. O mettere un valore adeguato (47-100uF).


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Appunto, un amp dedicato ai medio alti mica lo tagli con quel Cx.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
jota
starting member
Messaggi: 104
Iscritto il: 10 nov 2005, 00:39
Località: Italy

Messaggio da jota »

Ecco uno schema con trafo IT ad esempio

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 18/03/2007 :  15:45:28
Bè arrivando all'interstadio allora preferirei questo ( ma varrà la pena ?con i costi e gli ingombri ?)



Immagine Attachment: 845cir.pdf ( 9354bytes )
jota
starting member
Messaggi: 104
Iscritto il: 10 nov 2005, 00:39
Località: Italy

Messaggio da jota »

Ecco uno schema con trafo IT ad esempio

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 18/03/2007 :  15:45:28
Bè arrivando all'interstadio allora preferirei questo ( ma varrà la pena ?con i costi e gli ingombri ?)



Immagine Attachment: 845cir.pdf ( 9354bytes )


Originally posted by jota - 18/03/2007 :  16:17:29
Oppss! Se il pdf non si apre potete vederlo qui
http://www.triodeguy.com/845_se_triode.htm
ciao
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Secondo me no. Non ne vale la pena, i trafi interstadio sono troppo critici e non vale la pena fare un amp da 1000V e vanificare il risultato e gli sforzi. Non vale proprio la pena prendere interstadi fatti così così. Un amp da 1000V e con interstadi costa veramente molto in materiali e tempo.

Dovessi modificare il primo schema che hai postato, io, in prima battuta e per non sconvolgere tutto:

1) sostituirei il bias automatico con R (e C??) con una batteria ricaricabile
2) toglierei quella 6SN7 ed userei un cathode follower di un pentodo finale messo a triodo (KT, 807 etc...) con almeno 30mA di bias ... oppure ...
2Bis) userei un cathode follower di 6AS7 con induttanza invece della 6SN7 e così mi toglierei anche il fastidio di fare un alimentatore per la tensione negativa. Vanno fatti un pò di conti ma dovrebbe starci tutto e riuscire a mandare anche in A2 la GM70

A dire il vero userei anche un SRPP come primo stadio di guadagno. Fatto in questa maniera ha sicuramente un costo ancora ragionevole e risultati OK. OH! Non userei la 6SN7 ma una valvola russa giusto per rimanere in tema.

Potresti dare un occhiata al vecchio 3D sull'amp con la 811A su questo forum con alcune proposte mie e di Giaime. Alzando la tensione di alimentazione darebbe anche molta più potenza.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

in quella discussione si parlava anche dell' opzione mosfet al posto del cathode follower

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
michele.buzzi
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 08 apr 2006, 19:33
Località: Italy

Messaggio da michele.buzzi »

Ciao a tutti,

Ottima opzione l'idea a MOSFET anche se forse è filologicamente scorretta :D :D
Se si vuole continuare sulla strada a tubi io penserei al pilotaggio della finale con qualcosina di
più robusto.....EL84 a CF ad esempio oppure le due sezioni parallelate di una 5687 sempre a CF
e DC coupled come nello schema.


Saluti,
Michele

--------------------
Micromega Stage 4, Thorens 125, DIY Preamp SRPP 6J5, DIY Power Amp KT66 Triode Connected PP, Klipsch Heresy I
Saluti,
Michele
<font color="violet">
My Listening Rig:
Source: IBM T60p, EMU 1616m, Mark Levinson No.36
Preamplifier: DIY based on JFET Input Class A Discrete Opamp
Power Amp: DIY Class A Ultra Low THD 20W
Speaker: Klipsch Heresy I
</font id="violet">
jota
starting member
Messaggi: 104
Iscritto il: 10 nov 2005, 00:39
Località: Italy

Messaggio da jota »

Insomma sembra che, valvole a parte, l'accoppiamento diretto e il CF sia da tutti preferito.......terrò presente.
Una 6as7 mi attrae ma..
1 la tensione massima è 250v (o sbaglio?) forse troppo pochi...per una finale che prevedo tra 800 e 1000V)
2 scusa Gluca, ma come faccio a evitare la tensione negativa sui catodi del driver con l'induttanza? (ne ho 4 veramente buone nel cassetto). Facendo così ( C/Follower) lo swing di tensione sulla griglia della gm70 sarà sufficiente per andare in A2?

grazie a tutti per gli interventi
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

2Bis) userei un cathode follower di 6AS7 con induttanza invece della 6SN7
Originariamente inviato da gluca - 18/03/2007 : 16:49:03
Non è che le pretese generalmente avanzate dalla 6AS7 cambino, anzi: se non è casuale, io credo che il front originale end sia calcolato per fornire lo swing necessario alla 6SN7 originale: o no, glu'?

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Andrebbero fatti un pò di conti specifici. Nel progetto con la 811A il CF era marginalmente OK ma in bias A2 ... nel senso che portava la finale a piena potenza ma non aveva molto margine, tipicamente il driver dovrebbe garantire uno swing più ampio (+3db?)di quanto richiesto dalla finale.

Cmq la 6AS7 può avere bias di +70V al catodo che con un induttanza lasciano spazio per guidare la griglia della finale senza dover ricorrere a rami negativi per l'alimentazione ma bisogna elevare il catodo della GM70 per raggiungere il corretto bias! Conti da fare e verificare naturalmente. Ad esempio

+60V catodo 6AS7 e griglia GM70
+120V Catodo GM70 (quindi la griglia GM70 è a -60V rispetto al suo catodo)

Rimangono +/-60Vpp di swing per pilotare la GM70. Giocando sui numeri e sul bias si potrebbe trovare la quadra anche per A2. Altrimenti ramo negativo.

La soluzione con MOSFET è cmq più versatile perchè ti potrebbe permettere di cambiare la finale e la classe di lavoro da A1 ad A2 semplicemente regolando un potenziometro e spostando la tensione della griglia da positiva a negativa. Ho un idea nel cassetto che è una variazione sul tema di quanto proposto per la 811A ma che non ho ancora avuto il tempo di prototipare.

Pensieri veloci, spero di non essermi confuso.

Ciao.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
jota
starting member
Messaggi: 104
Iscritto il: 10 nov 2005, 00:39
Località: Italy

Messaggio da jota »

E se dirottassi verso uno schema differente? che dite?Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma le 845 costano molto di più (NOS) e 1250V costano molto di più ed anche tutti quei trafi costano molto di più. Your choice.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Si ma le 845 cinesi costano la metà di un a 300B e ci si tirano fuori 6W a 450V. Chiedere a mrttg...
; )

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

BOH!? Io ho pagato un paio di GM70 sui 40 euros se non ricordo male ... non ho ancora avuto modo di usarle ma è opinione spesso condivisa che siano "preferibili come suono" alle 845.

A me stanno antipatiche le valvole costose. Sei vicino alle mie idee?Valvolozzi spessi e robusti (industriali direbbe MarioValvola) usati ad una frazione della loro potenzialità (dissipazione e voltaggio) e comprate a poco.

E così Tiziano ha un amp con 845 a bassa tensione :o ... lo avrà sicuramente appaltato a MBaudino il quale lo avrà subappaltato direttamente in cina :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio