Autocostruttori scatenati

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Un link utile per quando mi sembrera di aver dedicato troppe energie ad un unico progetto.

http://www.mundohi-fi.com/portal/index.php?module=pagesetter&func=viewpub&tid=8&pid=8&page=1

Complimenti per l'impegno e la caparbietà.
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Messaggio da mariovalvola »

Vieni giusto a proposito: :D
Solo se si sogna in grande si realizza qualcosa. Dovremmo ricordarcelo sempre. Con le limitazioni economiche che tutti hanno, a volare bassi in partenza, si finisce per non costruire mai niente. Se si pensa in grande, se non si dirottano i pochi soldi disponibili in mille giochini , se non si parte con compromessi enormi ( fare una formula uno usando un diesel da trattore), con il tempo, si riescono a realizzare anche i sogni più impossibili.
Ben vengano, quindi, i progetti più impegnativi, i più arditi, i più complessi. E' giusto che ci sia una base di semplici realizzazioni per gratificare subito il novello appassionato. Servono giustamente, per farsi le ossa.
E' sbagliato fermarsi a queste piccole cose.

ecco un altro esempio , questa volta nostrano, intervistato da quei fenomeni francesi di Melaudia (GRANDI VERI APPASSIONATI)
http://www.melaudia.net/zfoto/gene/visiteAldo.mov
Mario
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Certo che fa sempre un effetto vedere quei tromboni, e persino attraverso l'audio di bassa qualità del filmato, qualcosa si intuiva sulla notevole naturalezza, specialmente sulle voci. Mamma mia :o


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »

Ciao,
Certo che fa sempre un effetto vedere quei tromboni, e persino attraverso l'audio di bassa qualità del filmato, qualcosa si intuiva sulla notevole naturalezza, specialmente sulle voci. Mamma mia

Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
si... fa decisamente un effetto incredibile...
anche se secondo me l'effetto incredibile lo fa piu' il driver WE555 collegato alla tromba WE15 (li' ce ne sono due, per esattezza).
Se si pensa che e' un driver a compressione degli anni '20 che messo in quella tromba arriva a 150 Hz......
Per avere le stesse prestazioni bisogna andare su ALE o GOTO. Mi sembra impossibile che con tutto il nostro meraviglioso progresso tecnologico non esistano altoparlanti parimenti capaci....
Ciao,
Enrico

P.S. il problema e' che questo non si verifica solo con gli altoparlanti...
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao,
Certo che fa sempre un effetto vedere quei tromboni, e persino attraverso l'audio di bassa qualità del filmato, qualcosa si intuiva sulla notevole naturalezza, specialmente sulle voci. Mamma mia

Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
si... fa decisamente un effetto incredibile...
anche se secondo me l'effetto incredibile lo fa piu' il driver WE555 collegato alla tromba WE15 (li' ce ne sono due, per esattezza).
Se si pensa che e' un driver a compressione degli anni '20 che messo in quella tromba arriva a 150 Hz......
Per avere le stesse prestazioni bisogna andare su ALE o GOTO. Mi sembra impossibile che con tutto il nostro meraviglioso progresso tecnologico non esistano altoparlanti parimenti capaci....
Ciao,
Enrico

P.S. il problema e' che questo non si verifica solo con gli altoparlanti...


Originariamente inviato da Ashareth - 10/01/2007 : 17:41:31
un po' come la Fiat Mefistofele. 235 KmH nel 1923... su quattro gomme larghe 15 cm :D

Filippo
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »

Ciao Filippo,
un po' come la Fiat Mefistofele. 235 KmH nel 1923... su quattro gomme larghe 15 cm

Filippo
il paragone mi sembra un po' ingiusto, sinceramente. Non so se con la Fiat Mefistofele ci si potrebbe andare ancora in giro tranquillamente....
Un WE555 si puo' tranquillamente usare in un impianto moderno, direi. Con minori precauzioni della Mefistofele credo :D
Certo che entrambi dovrebbero avere prestazioni .. da brivido :p
anche se non con la stessa accezione :D

ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Scusa Enrico, a me il "perchè" sembra molto banale invece. Il perchè non si fanno più cose così è perchè nel PA non servono più a niente, la tecnologia attuale è più economica, facile da gestire, maneggevole e affidabile.

Certo che nell'uso hi-fi sarebbero belli, ma l'hi-fi ha piccolissimi numeri in confronto al PA, e se vogliamo qualcosa ad alta efficienza o la mutuiamo dal PA oppure la facciamo fare a qualche mini-ditta dai maxi-prezzi... vedi ALE.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Davide
starting member
Messaggi: 170
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:46
Località: Italy

Messaggio da Davide »

Scusa Enrico, a me il "perchè" sembra molto banale invece. Il perchè non si fanno più cose così è perchè nel PA non servono più a niente, la tecnologia attuale è più economica, facile da gestire, maneggevole e affidabile.

Certo che nell'uso hi-fi sarebbero belli, ma l'hi-fi ha piccolissimi numeri in confronto al PA, e se vogliamo qualcosa ad alta efficienza o la mutuiamo dal PA oppure la facciamo fare a qualche mini-ditta dai maxi-prezzi... vedi ALE.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org




Originally posted by Giaime - 10/01/2007 :  19:26:51
Il problema in realtà si presentava già ai tempi d'oro del W555, quelli che sarebbero probabilmente i migliori driver esistenti furono progettati nei primi anni trenta ma rimasero nei laboratori delle varie Bell, Westwrn Electric, RCA; non vennero mai prodotti industrialmente a causa degli altissimi costi di produzione.
Se vi divertite a frugare fra i vecchi brevetti USA ne trovate qualche esempio.
Il progresso tecnologico non è un concetto universale collegato al trascorrere del tempo... semplicemente si progredisce nei contesti in cui si investe e si ricerca.
Si è progredito in altre direzioni, quindi non c'è da meravigliarsi se quei progetti restano ad oggi lo stato dell' arte.

La stessa ALTEC è diventata famosa non perchè abbia prodotto i migliori altoparlanti, cosa che Lansing si sarebbe guardato bene dal fare, ma perchè è riuscita ad industrializzare un livello qualitativo mediamente alto...

Ciao.

Davide
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Messaggio da mariovalvola »

Concordo pienamente ancora con Davide. Aggiungo polemicamente :
la stampa e gli importatori hanno imposto oggetti certamente più facili da gestire, meno costosi però solo all'origine... perchè certe schifezze di oggi al pubblico costano pure tanto, l'affidabilità francamente mi sembra a favore degli oggetti antichi.... la cosa mi sembra evidente

Mario Straneo
Mario
Davide
starting member
Messaggi: 170
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:46
Località: Italy

Messaggio da Davide »

Concordo pienamente ancora con Davide. Aggiungo polemicamente :
la stampa e gli importatori hanno imposto oggetti certamente più facili da gestire, meno costosi però solo all'origine... perchè certe schifezze di oggi al pubblico costano pure tanto, l'affidabilità francamente mi sembra a favore degli oggetti antichi.... la cosa mi sembra evidente

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/01/2007 :  20:25:44
Giusto per non sembrare sempre cosi complicemente d'accordo....(scherzo ovviamente!)...

la tua nota polemica è condivisibile ma và contestualizzata, è indubbio ad esempio che i driver di oggi pensati per le applicazioni PA sono molto più affidabili di un 555 in quanto a tenuta in potenza. E' pur vero che il trade-off fra potenze applicate ed efficienze di trasduzione si è spostato nel tempo a favore dell' incremento delle prime, sicuramente perchè è contemporaneamente diventato più economico fare ampli di grande potenza che trasduttori di alta efficienza.
Le applicazioni PA però si sono enormemente evolute e diversificate solo grazie alla riduzione soprattutto delle dimensioni dei diffusori... pensa alla sonorizzazione di un evento o un concerto rock dal vivo....

E' pur vero però che anche in questo campo qualcosa si è perso, mi piacerebbe ad esempio che, come esistono i grandi auditorium per l'esecuzione per lo più di musica "acustica", esistesse qualche grande arena attrezzata in pianta stabile con sistemi di amplificazione fissi e dedicati, per l'esecuzione di musica "amplificata". Forse in un simile contesto ritornerebbero interessanti grandi sistemi interamente a tromba con efficienze altissime e potenze relativamente limitate....

Utopie...

Ciao

Davide
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Eh beh c'hai ragione pure tu Mario. E' pur vero che certe ciofeche vengono vendute a ignari audiophools a prezzi ai quali forse sarebbe ancora oggi possibile produrre un vecchio driver Altec o Western Electric.

Ma che ci vuoi fare: d'altronde noi siamo qui per questo, no?

W audiofaidate! 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »

Ciao Giaime,
Scusa Enrico, a me il "perchè" sembra molto banale invece. Il perchè non si fanno più cose così è perchè nel PA non servono più a niente, la tecnologia attuale è più economica, facile da gestire, maneggevole e affidabile.

Certo che nell'uso hi-fi sarebbero belli, ma l'hi-fi ha piccolissimi numeri in confronto al PA, e se vogliamo qualcosa ad alta efficienza o la mutuiamo dal PA oppure la facciamo fare a qualche mini-ditta dai maxi-prezzi... vedi ALE.
Ahime' e' vero, siamo una nicchia della nicchia della nicchia.... e per giunta pure ghettizzati a quanto vedo.
Rimane l'amaro in bocca che per poter usufruire di altoparlanti della qualita' di un driver degli anni '20 si debbano sborsare 5000 eur/cp. Sia che lo si prenda nuovo (ALE) che il WE555 originale....
Beninteso, magari li valgono tutti.... ma per chi non ce li ha rimane un sogno il poter pilotare TUTTA la gamma media da 150 a 4000 Hz con un driver a compressione....
Vabbe', in ogni caso quello che rimane non e' poi cosi' spregevole.
Sempre meglio del 99% dei prodotti commerciali classici a cono :D

Ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Messaggio da mariovalvola »

proviamo a sognare: un autocostruttore potrebbe fare anche meglio :D :D

http://www.6moons.com/industryfeatures/ ... den_5.html


Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio