Motore per giradischi

Tutto su giradischi analogici e relativi accessori: autocostruzione, modifiche, ottimizzazione, ecc.
Rispondi
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Chi può darmi delle dritte per un motore che dovrebbe equipaggiare un giradischi autocostruito?

Caratteristiche, dove reperirlo ecc.

Ciao, Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Hai provato a cercare nell'enorme calderone di DIYAudio?

Ci sono molti personaggi che hanno costruito o stanno costruendo dei giradischi :)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
michele.buzzi
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 08 apr 2006, 19:33
Località: Italy

Messaggio da michele.buzzi »

Beh per quanto riguarda i motori da giradischi so che Joker Sound, una piccola ditta a poca distanza da dove mi trovo, usa un motore sincrono a 50 Hz reperito mi dissero da RS.

Occhio però....almeno nello stato di come lo vidi io che credo fosse la prima prima produzione....quel gira non aveva la messa a terra del blocco motore interamente in Ergal funzionante ovviamente a 230V.....Proprietari avvisati mezzi salvati....Speriamo che l'abbiano messo a posto.

Se dovessi mettermici io a fare un giradischi probabilmente userei un motore in DC Brushless con un controllo elettronico dei giri, coppia e quant'altro. Da evitare credo i motori a passi che non riescono ad avere un movimento continuo ma solo a piccoli passi che porterebbero ad una trazione a microstrattoni concedetemi il termine.

L'elettronica di controllo è un po complicata per cui o ti affidi a soluzioni già costruite, Siemens offre un ottima linea di azionamenti oppure ti prendi un bel libro di Azionamenti per l'automazione e ti leggi vita morte e miracoli del controllo motori. Non raccomandato per chi non abbia alle spalle anche un po di teoria dei sistemi visto che stiamo parlando di sistemi meccanici ad anello chiuso alias Feedback.

Ora vado a nanna.....

Michele Buzzi
Saluti,
Michele
<font color="violet">
My Listening Rig:
Source: IBM T60p, EMU 1616m, Mark Levinson No.36
Preamplifier: DIY based on JFET Input Class A Discrete Opamp
Power Amp: DIY Class A Ultra Low THD 20W
Speaker: Klipsch Heresy I
</font id="violet">
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1076
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

il passo passo fà un rumore improponibile per un giradischi, li uso sulla cnc, ne sò qualche cosa, anche se pilotati in microstep con più di 4000 passi giro sibilano troppo.

Solitamente si utilizzano motorini a corrente continua, e il controllo elettronico lo si fà con la dinamo tachimetrica che montano.

Il brushless è interessante abbinato ad un inverter c'è la possibilità di scegliere il regime di rotazione poi si può sempre mettere un encoder...

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Solitamente si utilizzano motorini a corrente continua, e il controllo elettronico lo si fà con la dinamo tachimetrica che montano.

Il brushless è interessante abbinato ad un inverter c'è la possibilità di scegliere il regime di rotazione poi si può sempre mettere un encoder...


Nel secondo caso, com'è possibile dare una rigorosa stabilità di rotazione?

Si può reperire qualcosa di già pronto o bisognerà costruirlo ad hoc?

Eventuali Link?

Ciao, Roberro
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1076
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

onestamente di progetti non ne conosco ma più che altro non ne ho mai cercati, so che esistono azionamenti per motori a corrente continua con feedback con encoder o dinamo tachimetrica, di marche ce ne sono a bizzeffe, solitamente funzionano con segnale di step e dir.

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Che ne pensate di questi?

http://epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=3783

e della stabilità meccanica de motore raggiunta in questo modo e della relativa influenza sul suono?

http://epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=2625

Ciao, Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio