Pagina 1 di 1

Inviato: 07 nov 2005, 20:44
da nick
ciao,
Mi hanno regalato qualche tempo fa quattro celle elettrostatiche janszen.
Ovviamente il tutto mi è stato regalato smontato senza pannello che pare sia andato in briciole (non sono proprio nuovissimi)
Ora, qualcuno sa a che cosa somigliasse uno speaker di questa marca in origine?
Mi piacerebbe restaurarli in maniera abbastanza fedele all'originale, anche perchè funzionano e pare che dai 1000 hz in su siano molto validi, sebbene pochissimo efficienti.
queste sono le foto:ImmagineImmagineImmagine

Inviato: 09 nov 2005, 18:35
da drpaolo
Le celle Janszen facevano probabilmente parte del Janszen Model 134 un tweeter formato da un http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= di 4 celle elettrostatiche.

Le caratteristiche dichiarate del Model 134:

Freq. crossover =1.800 Hz
Risp. in frequenza= 1.800-20.000 Hz +- 3 dB
Potenza minima di pilotaggio=20 W
Potenza massima di pilotaggio=150 W

Da accoppiarsi a woofer da 4 o da 8 Ohm.
Da alimentarsi con apposito alimentatore a rete.

Prezzo di vendita (anni '70)=260.000 Lire

Saluti.

Paolo Caviglia

Inviato: 09 nov 2005, 19:16
da nick
grazie Paolo per le info corrette; tuttavia approfitto anche per chiederti a cosa somigliasse lo chassis per questo tweeter, dato che l'unico indizio è quest'immagine presa da ebay - e non so se si tratta dello stesso tipo di speaker - Immagine
Ciao
Nick

Inviato: 09 nov 2005, 22:02
da drpaolo
Questa avrebbe potuto essere la precedente versione degli Janszen oppure un'unità aggiuntiva per i toni acuti della Micro-Acoustic (mi pare).

Il Model 134 Janszen aveva i quattro altoparlanti disposti a quadrato, senza la tela di protezione (se ben ricordo).

Saluti.

Paolo Caviglia

Inviato: 22 feb 2006, 05:14
da freccia
Gli originali non avevano chiusura posteriore (ne ho riparati molti!!!)e venivano montati due sotto e due sopra leggermente angolati tra loro.
Hai anche gli alimentatori e i crossover?
In caso contrario potrei ricercare il manuale originale JANZEN che ho nei miei vecchi cataloghi e che dovrebbe avere anche gli schemi.
Ciao :
freccia
p.s:
nel caso ... mandami una mail per ricordarmelo e lasciami il tempo di cercarli nel mio gran casino di roba vecchia.

Inviato: 22 feb 2006, 20:51
da nick
Ciao Freccia,
si, ho anche tutto il resto, anche se non ho messo la foto (sono dentro al sacchettone da cui esce il filo;
sono ancora in attesa di una collocazione, anche perchè non vorrei lasciare tutto aperto per motivi di sicurezza; quindi tu mi dici che li vendevano nudi e crudi e poi li si includeva in qualche contenitore?
Grazie per la risposta,
Nick

Inviato: 19 mar 2006, 16:48
da freccia
No....la Janszen vendeva delle "casse" con le celle montate a 2 oppure a quattro elementi.
Ha fatto anche delle "casse" come quelle in fotografia ma io non ne ho mai avute tra le mani.
ciao:
freccia