Pagina 1 di 1

Daphile e DSP

Inviato: 15 feb 2022, 17:53
da omobono
Ciao a tutti,
uso con soddisfazione Daphile: ultimamente mi stavo appassionando a qualche lettura su DSP e correzione del segnale (conseguente a misure della risposta in ambiente tramite microfono di misura).
Non ho ancora acquistato nulla ma l'idea potrebbe essere quella di dotarmi di microfono, scheda audio e quindi:
- usare qualcosa tipo REW (https://www.roomeqwizard.com) per acquisizione e definizione della curva di currezione al fine di linearizzarne la risposta in basso (diciamo sotto i 250hz)
- applicare la correzione "in qualche modo": una possibilità credo possa essere tramite Equalizer APO (https://equalizer-apo.it.softonic.com) e quindi usare un client tipo Foobar (?) ma mi chiedevo se Daphile (o un qualche suo plugin) posa fare la stessa cosa

Visto che sto muovendo i primi passi in questa direzione... mi fermo ed evito di dire altre castronerie!

Grazie a chi vorrà contribuire
Alessandro

Re: Daphile e DSP

Inviato: 15 feb 2022, 22:03
da UnixMan
omobono ha scritto: 15 feb 2022, 17:53 - applicare la correzione "in qualche modo": una possibilità credo possa essere tramite Equalizer APO (https://equalizer-apo.it.softonic.com) e quindi usare un client tipo Foobar (?) ma mi chiedevo se Daphile (o un qualche suo plugin) posa fare la stessa cosa
IIRC puoi farlo con SoX, impiegando il plugin “C-3PO” di LMS (Daphile usa LMS).

http://marcoc1712.it/

https://audiodigitale.eu/

https://www.nexthardware.com/forum/pc-top-software/

https://www.nexthardware.com/forum/pc-t ... ivati.html

Re: Daphile e DSP

Inviato: 17 feb 2022, 22:53
da omobono
Ti ringrazio: se capisco bene, tuttavia, il plugin va "insttruito" tramite delle impostazioni che immagino dover inserire in un file di configurazione (forse "/usr/bin/sox"?). Corretto?
Se si, esiste un modo per "tradurre" la correzione prodotta da REW in istruzioni per tale file?

Ancora grazie
Alessandro