Pagina 1 di 1

Ultralineare particolare

Inviato: 22 gen 2021, 21:24
da plovati
da MJ:
UltralineareStrano.jpg

Re: Ultralineare particolare

Inviato: 22 gen 2021, 23:20
da UnixMan
Hanno interpellato l' U.C.A.S.(1) ? :wasntme: :lol:

Scherzi a parte, escludendo il “famo'o strano” tanto per essere originali a tutti i costi, quale sarebbe il vantaggio di usare un partitore + buffer anziché banalmente una presa dedicata sul TU? :?



(1) Ufficio Complicazione Affari Semplici

Re: Ultralineare particolare

Inviato: 23 gen 2021, 07:24
da plovati
Non lo so, l'articolo è in giapponese..

Re: Ultralineare particolare

Inviato: 23 gen 2021, 07:26
da plovati
Comunque mi pare che cambiare la % di UL cambiando un partitore sia molto più facile che cambiare la presa intermedia di un trasformatore.

Re: Ultralineare particolare

Inviato: 23 gen 2021, 18:34
da UnixMan
plovati ha scritto:Comunque mi pare che cambiare la % di UL cambiando un partitore sia molto più facile che cambiare la presa intermedia di un trasformatore.
Ah, quello senza dubbio. Forse c'è anche la questione delle rotazioni di fase. Ce ne sono anche qui, ma sicuramente meno rispetto alla presa sul TU. :?:

Però, per entrambe le cose, c'è sempre l'opzione Schadeode, con la g2 a tensione fissa ed il NFB locale applicato direttamente sulla g1, che forse è meglio.