Pagina 1 di 1

Double chamber reflex Software

Inviato: 17 apr 2020, 14:13
da audi4live
ciao a tutti, stò cercando un software che mi permetta di calcolare questo tipo di accordo, per intenderci quello con tre condotti.
http://www.claudionegro.com/projects/sp ... r/dcr2.gif
grazie

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 25 apr 2020, 22:31
da audiofanatic
audi4live ha scritto:ciao a tutti, stò cercando un software che mi permetta di calcolare questo tipo di accordo, per intenderci quello con tre condotti.
http://www.claudionegro.com/projects/sp ... r/dcr2.gif
grazie
Hornresp pare lo faccia, ma non ho mai verificato

https://www.diyaudio.com/forums/full-ra ... rrect.html

Filippo

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 25 apr 2020, 22:57
da audi4live
si ma un pò complicato...;)
senti una domanda, ma nel DCAAV i due condotti sono visti come passa alto oppure pass basso ?...e nel reflex ?

grazie ;)

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 27 apr 2020, 11:52
da audiofanatic
audi4live ha scritto:si ma un pò complicato...;)
senti una domanda, ma nel DCAAV i due condotti sono visti come passa alto oppure pass basso ?...e nel reflex ?

grazie ;)
l'emissione del condotto è sempre assimilabile a un passabanda, non capisco la domanda

Filippo

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 27 apr 2020, 12:01
da audi4live
sono io che non capisco!, ma queste robe per fortuna succedono solo in italia.
se io non so chiedo o sbaglio ?...a questo dovrebbero servire i forum...scrivo dovrebbero perchè alla fine non si verifica mai.
comunque fai una cosa: fai finta che non abbia scritto nulla...anzi se vuoi cancella il messaggio...io nel frattempo tolgo il disturbo.

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 27 apr 2020, 12:39
da plovati
audi4live ha scritto:..io nel frattempo tolgo il disturbo.

OK ciao.

Re: Double chamber reflex Software

Inviato: 27 apr 2020, 13:37
da UnixMan
audi4live ha scritto:sono io che non capisco!, ma queste robe per fortuna succedono solo in italia.
se io non so chiedo o sbaglio ?...a questo dovrebbero servire i forum...scrivo dovrebbero perchè alla fine non si verifica mai.
comunque fai una cosa: fai finta che non abbia scritto nulla...anzi se vuoi cancella il messaggio...io nel frattempo tolgo il disturbo.
per caso hai scambiato una comunità di appassionati per un servizio di assistenza a pagamento? :o Qui nessuno deve proprio nulla a nessuno. :!: Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.

Per giunta, chi ti legge non può sapere cosa hai in mente in realtà. Se poni domande vaghe e confuse, con tutta la buona volontà nessuno potrà mai darti una risposta sensata. L'unica cosa che può fare è chiederti di spiegare meglio cos'è che vorresti sapere. Come è stato fatto, con la massima cortesia.

Per altro, se ti presenti con una simile arroganza e maleducazione, temo che nessuno avrà mai più la benché minima voglia di perdere il proprio tempo per te.