Pagina 1 di 1

Ronzio subwoofer

Inviato: 28 gen 2020, 22:59
da Biggamelt
Ciao a tutti è il mio primo messaggio qui e spero con il tempo di poter contribuire a questo interessante forum.

Mi hanno regalato un subwoofer acebass con l elettronica rotta e visti i danni sulla scheda non mi sembrava il caso di ripararla.
Allora, vista la mia precedente esperienza più che positiva con un ampli cinese che monta un tda3116, ho pensato di prenderne un altro però questo in versione mono e senza box da montare all interno di questo sub a cui ho poi aggiunto un filtro crossover per l ingresso.
Il risultato è ottimo solo che ho un fastidioso ronzio che non sò come debellare.

La sorgente è lo stesso mixer a cui è collegato anche l altro ampli tda3116 che è silenziosissimo quindi escludo il mixer come problema.
L alimentatore è uno switching da pc portatile a 19v universale simile all altro amplificatore.
Anche senza crossover il problema rimane, ho notato però che cortocircuitando l ingresso il ronzio sparisce.

Cosa potrei fare per cercare di eliminare questo fastidioso ronzio?

Re: Ronzio subwoofer

Inviato: 29 gen 2020, 16:15
da UnixMan
Probabilmente la causa è un loop di massa... elimina quello ed avrai eliminato il ronzio.

Re: Ronzio subwoofer

Inviato: 29 gen 2020, 18:53
da Biggamelt
E come faccio a togliere un loop di massa?

Re: Ronzio subwoofer

Inviato: 30 gen 2020, 13:30
da docelektro
lo cerchi,cominci a ingressi aperti poi provi spostando qualche filo e poi ricontrolli ancora. Ci va più che altro pratica. Se negli anni che furono avevi costruito il tuo primo finale a transistor le avresti capite certe malizie.

Occhio anche a dove passano i cavi,NULLA deve girare intorno al trasfo di alimentazione.

P.S. sarebbe bene non provare MAI un ampli a ingresso aperto,perchè si esaltano comportamenti falsati.

Re: Ronzio subwoofer

Inviato: 30 gen 2020, 21:27
da Biggamelt
Ai tempi che furono lo avevo costruito un amp serio da qualche centinaio di watt per canale partendo dal nulla e realizzando manualmente anche il pcb su bachelite con i vecchi metodi di acidi ecc..

Comunque tornando al problema non riesco proprio a risolverlo.
È strano poi che due amp collegati alla stessa sorgente abbiano comportamenti diversi.
Le uniche differenze sono che il primo (quello che funziona) ha un box di alluminio mentre l altro è montato all interno del sub (con alimentatore però all esterno), potrebbe essere che il box funge da schermatura?
Oppure potrebbe essere che l amp rumoroso ha un difetto oppure è costruito concettualmente peggio visto che i due pcb sono completamente diversi?

Re: Ronzio subwoofer

Inviato: 31 gen 2020, 16:58
da docelektro
se il secondo è alimentato da un alimentatore da computer non escluderei che ci siano spurie in circolo.
Fai questa prova:

Scollega TUTTI gli ingressi,in TEORIA non deve ronzare

Se ronza prova a vedere se toccando lo 0V il ronzio diminuisce,se si è perchè le schermature sono insufficienti oppure c'è qualche componente sfigato negli stadi di ingresso.
Cosa ha sull'ingresso ? Un op tipo RC4558?