Pagina 1 di 1

come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 06 mar 2019, 09:53
da tropie
Salve Amici,
per migliorare la resa di un impianto audio potrei impiegare un trasformatore di isolamento inutilizzato che ho in cantina con una uscita a 220 e l'altra a 230V per una potenza di 2500 VA?
e' piuttosto pesante 25Kg circa.
questo trasformatore ha la terra in ingresso collegata al sostegno metallico della ferrite, mentre in uscita non vi e' uscita per la terra, ho letto che si può impiegare il neutro per collegare la terra, ma non mi sembra una cosa opportuna, oppure collegarlo alla terra in ingresso cosa ne pensate?
vi allego delle foto.
pensavo di inserire all'ingresso un limitatore di corrente di spunto e per ciascuna presa di uscita inserire un filtro.
cerco consigli sulla realizzazione pratica.
grazie mille

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 06 mar 2019, 15:24
da stereosound
tropie ha scritto:

questo trasformatore ha la terra in ingresso collegata al sostegno metallico della ferrite, mentre in uscita non vi e' uscita per la terra, ho letto che si può impiegare il neutro per collegare la terra, ma non mi sembra una cosa opportuna, oppure collegarlo alla terra in ingresso cosa ne pensate?
Il neutro non va a terra! La terra serve solo a mettere in sicurezza la carcassa del trasformatore.
tropie ha scritto:
pensavo di inserire all'ingresso un limitatore di corrente di spunto e per ciascuna presa di uscita inserire un filtro.
cerco consigli sulla realizzazione pratica.
grazie mille
Per ridurre la corrente sul trasformatore è possibile inserire sul primario un circuito di soft-start ad NTC (presumendo che lo stesso si spenga ad impianto fermo).
Tipo questo:
https://www.ebay.it/itm/4000W-100A-High ... SwQ19ashQ0

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 06 mar 2019, 22:01
da tropie
Grazie del suggerimento,
Ma le elettroniche che collego alla sezione carico restano prive di terra, cio' può comportare dei rischi?
Come collego la terra delle spine di questi apparecchi al filtro di rete?
Grazie ancora!

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 07 mar 2019, 10:34
da stereosound
tropie ha scritto:
Ma le elettroniche che collego alla sezione carico restano prive di terra, cio' può comportare dei rischi?
Come collego la terra delle spine di questi apparecchi al filtro di rete?
Grazie ancora!
Nel tuo caso utilizzi un trasformatore d'isolamento allo scopo di pulire un po' la rete elettrica;ai fini della sicurezza elettrica però il citato trasformatore rende vano il differenziale a monte dell'impianto.
Puoi utilizzare comunque il conduttore di terra ma ai fini della sicurezza si dovrebbero adottare ulteriori precauzioni.

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 07 mar 2019, 10:50
da docelektro
il trasfo di isolamento richiede totalmente non necessari (in teoria) i salvavita perchè ,come quando riparavo i vecchi televisori a colori con rete sul telaio qualunque cosa toccavi era isolata rispetto alla rete e non chiudevi il circuito.

Ci va comunque un magnetotermico ultra preciso,uno a monte e uno a valle del trasfo per non andare a fuoco...

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 07 mar 2019, 20:46
da UnixMan
tropie ha scritto:Ma le elettroniche che collego alla sezione carico restano prive di terra, cio' può comportare dei rischi?
Al contrario. Si chiama "trasformatore di isolamento" non per caso, in quanto di solito è impiegato proprio come misura di sicurezza perché, isolando le fasi in uscita dalla terra, rende impossibile "prendere la scossa", a meno di non toccare contemporaneamente entrambe le fasi del secondario.
tropie ha scritto:Come collego la terra delle spine di questi apparecchi al filtro di rete?
non le colleghi. Fai una ciabatta dedicata con tutte le terre scollegate. Così eviti anche i ground loop, con notevoli vantaggi...

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 08 mar 2019, 05:49
da tropie
docelektro ha scritto:il trasfo di isolamento richiede totalmente non necessari (in teoria) i salvavita perchè ,come quando riparavo i vecchi televisori a colori con rete sul telaio qualunque cosa toccavi era isolata rispetto alla rete e non chiudevi il circuito.

Ci va comunque un magnetotermico ultra preciso,uno a monte e uno a valle del trasfo per non andare a fuoco...
Grazie amici,
Non è che un interruttore magnetotermico, specie se in uscita, può causare altri problemi sull' onda della 230? Se lo mettessi solo in ingresso al trasformatore?
Avete qualche suggerimento da darmi sul modello preciso di interruttore?
Grazie ancora e buona giornata

Re: come impiegare trasformatori isolamento

Inviato: 08 mar 2019, 08:37
da docelektro
considerato che l aparte termica è una resistenza pura e che la parte elettromagnetica è una bobinetta di sei - sette spire su nucleo ferromagnetico ,si potrebbe creare problemi da 400 Hz in su almeno .

Comunque la corrente in ingresso è uguale alla corrente in uscita moltiplicato il rapporto di trasformazione e aggiunto la "fetta" di reattiva legata al nucleo.

Ergo,si si può fare del resto non stai riparando cessi di tv color che se si scollega un tiristore l'eat schizza a 50 Kv e buca il tubo o che se va in corto una spira sull'eat (quando viene usato da solo senza il trasfo che hanno poi montato 20 anni dopo sui tv più seri) ti sei già fumato una pista o un filtro di rete