Pagina 1 di 1

PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 26 nov 2018, 22:27
da doctor
SU UN THORENS TD295 INUTILIZZATO DA MESI ED ACQUISTATO DIVERSI ANNI ADDIETRO, IL BRACCIO NON SEGUE PIU' IL DISCO SINO IN FONDO MA RIMANE FERMO AD UN CERTO PUNTO.
A VOLTE SI FERMA POCO DOPO L'INIZIO DEL DISCO, ALTRE VOLTE VERSO LA META'. IL RISULTATO E' CHE IL BRACCIO SI FERMA ED IL DISCO SI "INCANTA" ALLO STESSO PUNTO.
DOMANDO COSA PUO' ESSERE SUCCESSO E COSA DEVO CONTROLLARE PER RIPRISTINARE IL TUTTO.
GRAZIE 1000!

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 27 nov 2018, 18:33
da docelektro
per caso c'è del grasso indurito all'interno? Perchè il difetto sembra causato da un impuntamento dell'arresto a fine disco

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 04 dic 2018, 11:09
da doctor
Grazie del consiglio. Controllerò ma tieni presente che a volte il problema si ha ad inizio disco. Insomma, non si impunta sempre nella stessa zona...

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 04 dic 2018, 19:35
da audiofanatic
doctor ha scritto:Grazie del consiglio. Controllerò ma tieni presente che a volte il problema si ha ad inizio disco. Insomma, non si impunta sempre nella stessa zona...
Il TD295 è completamente manuale, giusto? quindi non è un problema legato al fine disco ottico che c'è in altri Thorens... oppure no?

potrebbe essere una malefica combinazione tra peso di lettura e antiskating...
oppure si sono aggrovigliati i fili della testina in uscita dalla base...

essendo un oggetto semplice non mi vengono in mente altre cause

Filippo

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 05 dic 2018, 20:44
da doctor
Grazie del suggerimento Filippo.
Si il piatto è manuale. Mentre sulla parte elettronica mi sento abbastanza smanettone, con le meccaniche vado in paranoia e sinceramente ho timore di smontare il braccio. Qualche suggerimento per non combinare disastri?
Grazie ancora!
Paolo

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 06 dic 2018, 10:20
da audiofanatic
doctor ha scritto:Grazie del suggerimento Filippo.
Si il piatto è manuale. Mentre sulla parte elettronica mi sento abbastanza smanettone, con le meccaniche vado in paranoia e sinceramente ho timore di smontare il braccio. Qualche suggerimento per non combinare disastri?
Grazie ancora!
Paolo
Leggo che ha uno stop a fine disco senza sollevamento braccio, potrebbe comunque essere una cosa del genere.
Essendo manuale e per di più a cinghia, non c'è quasi nulla di meccanico, quindi aprendo la base del giradischi dovresti tranquillamente poter sbirciare nella base del braccio e vedere se c'è qualche impedimento. Prima di aprirlo aprirlo togli il piatto e vincola il braccio in modo sicuro.

Filippo

Re: PROBLEMA SU THORENS

Inviato: 30 apr 2022, 19:42
da doctor
PROBLEMA RISOLTO...
Col passare degli anni si era deformata seppur non immediatamente visibile, la base in legno!
E' stata "tamponata" in modo da restituire il piano perfetto. Questo vuol dire che il tipo di legno usato sente il passare del tempo...non me lo aspettavo proprio.