Pagina 1 di 1

FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 10:23
da fabrizioli
Ho fatto un esperimento scaricando 2 brani hd da you tube con convert2mp3.com copiando e incollando l'indirizzo dei brani e incollandoli convertendoli in flac.Scaricati su FOOBAR2000 nella riproduzione esce in fondo a sx la scritta per il primo FLAC 690kbps 44100 hz e l'altro 567kbps 44100hz(sempre meglio di un mp3).Mi domandavo se sono veri flac o ho semplicemente appesantito il tutto inutilmente? Della serie un asino non diventera' mai un purosangue.. :smile:

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 12:20
da UnixMan
La seconda che hai detto, ovviamente.

Stai solo sprecando spazio, e rischiando di creare confusione.

Non si deve MAI convertire uno stream audio "lossy" in un formato diverso.

Ad ogni passaggio ti perdi informazioni (anche se lo riconverti allo stesso formato di prima) e la qualità peggiora (ovviamente, se converti da un formato lossy ad uno lossless non perdi informazioni e qualità rispetto al file lossy di partenza... ma ovviamente non ne guagagni nemmeno, e sprechi inutilmente un sacco di spazio).

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 14:40
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:La seconda che hai detto, ovviamente.

Stai solo sprecando spazio, e rischiando di creare confusione.

Non si deve MAI convertire uno stream audio "lossy" in un formato diverso.

Ad ogni passaggio ti perdi informazioni (anche se lo riconverti allo stesso formato di prima) e la qualità peggiora (ovviamente, se converti da un formato lossy ad uno lossless non perdi informazioni e qualità rispetto al file lossy di partenza... ma ovviamente non ne guagagni nemmeno, e sprechi inutilmente un sacco di spazio).
Allora come faccio ad ascoltare la musica di you tube su foobar 2000 ? Devo comunque scaricare un file per inserirlo in foobar 2000 giusto? Allora anche se lo scarico in mp3 comunque perdo qualcosa? Mi pareva che scaricandolo su foobar si sentisse un po' meglio..

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 15:26
da docelektro
foobar funziona assai bene e io lo uso sul prototipo di juke box.

Rispetto a windows media player non c'è paragone. e' come la differenza tra l'olio della bruciato dell macchina (windows) e la cioccolata (foobar)

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 17:06
da UnixMan
fabrizioli ha scritto: Allora come faccio ad ascoltare la musica di you tube su foobar 2000 ? Devo comunque scaricare un file per inserirlo in foobar 2000 giusto? Allora anche se lo scarico in mp3 comunque perdo qualcosa? Mi pareva che scaricandolo su foobar si sentisse un po' meglio..
naah... non ha senso. Se devi ascoltare la robaccia di YT, tanto vale farlo direttamente dal browser.

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 18:09
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:
fabrizioli ha scritto: Allora come faccio ad ascoltare la musica di you tube su foobar 2000 ? Devo comunque scaricare un file per inserirlo in foobar 2000 giusto? Allora anche se lo scarico in mp3 comunque perdo qualcosa? Mi pareva che scaricandolo su foobar si sentisse un po' meglio..
naah... non ha senso. Se devi ascoltare la robaccia di YT, tanto vale farlo direttamente dal browser.
Vedo che allora non solo solo io ad aver notato la differenza tra foobar e windows.D'altra parte e' vero che sara' pure robaccia ,ma mica posso comprare tutta la musica che mi piace in flac.Forse non mi basterebbe lo stipendio...Si trattava soltanto di ascoltare un po' meglio qua e la' ,anche senza avere sempre pretese audiophille.Saluti

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 18:44
da riccardo
Tidal

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 20:46
da UnixMan
fabrizioli ha scritto:mica posso comprare tutta la musica che mi piace in flac.
Come suggeriva Riccardo, ci sono anche i servizi di streaming in alta qualità. E, ovviamente, puoi "rippare" e convertire in FLAC tutti i vecchi supporti fisici (CD) che hai già... :wink:

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 09 mag 2018, 21:28
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:
fabrizioli ha scritto:mica posso comprare tutta la musica che mi piace in flac.
Come suggeriva Riccardo, ci sono anche i servizi di streaming in alta qualità. E, ovviamente, puoi "rippare" e convertire in FLAC tutti i vecchi supporti fisici (CD) che hai già... :wink:
Grazie.Manco sapevo che esistesse TIDAL.Si possono riprodurre con foobar i brani di tidal?

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 12 mag 2018, 18:50
da mariovalvola
Qobuz

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 12 mag 2018, 19:55
da UnixMan
mariovalvola ha scritto:Qobuz
oppure anche Spotify premium... c'è l'imbarazzo della scelta. :grin:

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 15 mag 2018, 18:10
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Qobuz
oppure anche Spotify premium... c'è l'imbarazzo della scelta. :grin:
Tra Spotify versione standard e Tidal 30 secondi in demo mi pare ci sia un abisso in qualita' a favore di Tidal.Qobuz dicono che suoni anche piu' naturale di tidal.Prima di abbonarmi aspetto un dac un po' meglio di quello che ho adesso.Purtroppo in questo momento sto usando una chiavetta per collegarmi via web e ho paura che in streaming sia quasi inutile abbonarsi...

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 15 mag 2018, 18:48
da UnixMan
fabrizioli ha scritto:Purtroppo in questo momento sto usando una chiavetta per collegarmi via web e ho paura che in streaming sia quasi inutile abbonarsi...
per "chiavetta" intendi che stai usando la rete mobile? In tal caso temo proprio che i servizi di streaming è meglio lasciarli perdere...

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 16 mag 2018, 10:14
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:
fabrizioli ha scritto:Purtroppo in questo momento sto usando una chiavetta per collegarmi via web e ho paura che in streaming sia quasi inutile abbonarsi...
per "chiavetta" intendi che stai usando la rete mobile? In tal caso temo proprio che i servizi di streaming è meglio lasciarli perdere...
Yes,per questo penso che l'unica alternativa per me sia rivolgersi ai siti dove sia possibile scaricare i file.Sportify gratis lo sento senza interruzioni ,come varie radio on line hd, ma salendo col peso dei file la chiavetta e' logico che non ce la fa,Anche se penso che il massimo sarebbe la fibra ottica.Ma credo che in italia poche zone siano realmente coperte ad oggi.Saluti

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 16 mag 2018, 12:30
da giupo
Una ADSL normale non in fibra va già bene per i video, non vedo problemi con l'audio. Non ho provato altri siti di streaming se non Spotify e le varie radio Linn, Naim, ecc.. e non ho mai avuto problemi con l'ADSL (credo 20MB teorici e circa 11 reali).

Re: FALSI POSITIVI?

Inviato: 16 mag 2018, 13:27
da plovati
Ma Netflix non potrebbe fare streaming solo audio (usando la banda capace di video+audio) di qualità almeno CD?