Pagina 1 di 1

Foobar 2000

Inviato: 08 mag 2018, 09:53
da fabrizioli
Muovendo i primi passi nella musica liquida ho installato Foobar2000.Ho aggiunto wasapi dal sito ufficiale e l'ho configurato su DEVICE-WASAPI(event) altoparlanti(usb dac).Volevo sapere perche' alcuni brani di musica flac non li riproduce in questa modalita',dando errore e dicendo per esempio ,che non supporta stram format;88200hz-16bit-2 channels,mentre con l'uscita impostata su driver audio principale o su altoparlanti (usb dac) gli stessi brani vengono riprodotti.Sara colpa del dac molto economico o cosa..? Saluti

Re: Foobar 2000

Inviato: 08 mag 2018, 10:12
da UnixMan
Se non usi resampling, ovviamente puoi riprodurre soltanto i formati supportati dal DAC. Il driver standard di solito prevedono il resampling automatico di tutto ad un formato predeterminato (tip. 44.1 o 48 KHz), per quello funzionano sempre.

Re: Foobar 2000

Inviato: 08 mag 2018, 11:18
da fabrizioli
UnixMan ha scritto:Se non usi resampling, ovviamente puoi riprodurre soltanto i formati supportati dal DAC. Il driver standard di solito prevedono il resampling automatico di tutto ad un formato predeterminato (tip. 44.1 o 48 KHz), per quello funzionano sempre.
Ok grazie ora funziona:ho messo resampler( db poweramp/SSRC). Poi vedo che si puo impostare anche resampler ( PPHS) a cosa serve?

Re: Foobar 2000

Inviato: 08 mag 2018, 14:03
da UnixMan
fabrizioli ha scritto:Ok grazie ora funziona:ho messo resampler( db poweramp/SSRC). Poi vedo che si puo impostare anche resampler ( PPHS) a cosa serve?
Non ne ho idea... non uso Foobar (e neanche windows). :D

Verosimilmente รจ un resampler diverso. Guarda sul manuale, o cerca in rete...