Pagina 1 di 1

Thorens TD 165 Mk I

Inviato: 19 feb 2018, 20:43
da Mik_RE
ciao
Ad un mercatino dell'usato, ho scovato (casualmente perchè il tema era antiquariato generale) un vecchio Thorens TD 165 Mk I in discreto stato e funzionante;
visto il costo (80euri) potevo forse lasciarlo li ? :?: :?:
ovviamente no! (opinione personale).
La testina montata attualmente è una Audio Technica AT95E che non sembra un granchè;
visto che ho una stanton 681 EEE smontata dal TD 280 che , se non sbaglio era la testina originale sul TD165, mi piacerebbe montarla al posto dell'audiotecnica.
Ora, mentre per il TD 280 ho il cartoncino con le dime di riferimento per regolare la corretta posizione della testina, per il TD 165 ho niente.
Chiedo cortesemente se qualcuno può darmi qualche indicazione .
Grazie in anticipo
Ciao
Michele

Re: Thorens TD 165 Mk I

Inviato: 22 feb 2018, 08:43
da trini
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dima_teoria.html

Credo che possa andare bene. Ce ne sono altre su Vinyl engine ed in giro per il web che consentono di fare allineamenti specifici.
Se scegli l 'allineamento Baerwald non sbagli di sicuro.
Quando avevo il Thorens usavo la dima di Audioreview sui null points di Baerwald.
Dopo averle stampate( meglio se su acetato) controlla in maniera certosina che le distanze siano esatte( ci vuole una riga ben precisa o anche un buon calibro).
Hope this helps.
Ciao, Trini

Re: Thorens TD 165 Mk I

Inviato: 22 feb 2018, 11:51
da Mik_RE
Grazie per le info :up: :up: :up:

Re: Thorens TD 165 Mk I

Inviato: 22 feb 2018, 14:44
da MTBE
Salve,
sè può servirti...........
Piero

Re: Thorens TD 165 Mk I

Inviato: 22 feb 2018, 18:15
da Mik_RE
Ancora Grazie :up: :up: :up:
Ciao
Michele