Finale SE con le AD1

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
iberton
sostenitore
Messaggi: 730
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Finale SE con le AD1

Messaggio da iberton »

Finalmente, dopo tanta inattività, ho messo in cantiere la costruzione di due finali monofonici SE con le mie AD1. Di certo c'è solo il tubo finale, tutto il resto rimane per il momento incerto.
Inizio partendo dallo stadio driver: le alternative sono ben 5:

AC2 polarizzata in modo classico come qui: http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/ad1_1.htm
AC2 polarizzata eliminando Rk e Ck con una alimentazione ulteriore negativa di griglia a batteria -6V.
SRPP di AC2
NF2 a pentodo
NF2 a triodo (mi mancano le caratteristiche anodiche)

Mi piacciono le prime 2 opzioni.

Passo al punto 2: Trasformtore di uscita: quale?
Pensavo, in rapporto prezzo/qualità a questo Lundhal: http://www.lundahl.se/wp-content/upload ... s/1664.pdf
Alternative?
Altro punto certo è la valvola radrizzatrice: AZ1, naturalmente Telefunken, ma dove fare avvolgere induttanze e Trasfo di alimentazione?

Grazie sin d'ora per i preziosi consigli.
Igor Berton
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da gluca »

Da un bel po' vorrei avere opinioni di prima mano sui monolith magnetics. Per i ferri di alimentazione da anni mi rivolgo a Raoli (specifica che sono per audio e che siano fatti lavorare a bassa induzione).

Mi sento di suggerire la polarizzazione a LED almeno per il driver e possibilmente un carico attivo (anche SRPP con uscita da anodo inferiore)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da mariovalvola »

per i ferri di alimentazione io ti consiglio Norse.
Raoli a sinuko ha fatto un brutto scherzo
Oppure senti Thomas Mayer visto che volevi prendere i lundahl di uscita. Non lesinare sui ferri in generale. altrimenti puoi continuare a usare le 6B4 russe.
Ovviamente non accendere le AD1 in AC!!! acquisti due schedine di Rod Coleman e sei a posto.
Come driver ti consiglierei la NF2 a pentodo ma dubito che ti possa piacere.
Non ricordo l'efficienza dei tuoi diffusori.
Entrando maggiormente nello specifico: hai pensato al carico anodico, al punto di lavoro e a tutte queste cosine banali che dovrebbero venire prima di tutto il resto?
Mario
iberton
sostenitore
Messaggi: 730
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da iberton »

per i ferri di alimentazione io ti consiglio Norse.
OK :smile:
Come driver ti consiglierei la NF2 a pentodo ma dubito che ti possa piacere.
Infatti mi terrò buona la possibilità di utilizzare la NF2, ma anche la AC2, nel modo che consiglia Gluca; proverò entrambe le strade. A proposito: puoi procurarmi le caratteristiche anodiche delle NF2 triode connected?
Ovviamente non accendere le AD1 in AC!!! acquisti due schedine di Rod Coleman e sei a posto.
Ho contattato la Lyrima, Ltd per avere informazioni sulle schedine :wink:
Entrando maggiormente nello specifico: hai pensato al carico anodico, al punto di lavoro e a tutte queste cosine banali che dovrebbero venire prima di tutto il resto?
Si, pensavo di polarizzare la AD1tenendomi un pò più basso del modo consiglato dai datasheet Philips, per cui:
Vak circa 230V
Ia= 50 mA
Zc=3KOhm
Vgk=-42,5V

Per la NF2
Vak= 200V
Ia=3,1mA
Vg1=-2V
Vg2=100V
Ig2=1mA

Per la AC2 SE vedi datasheet Philips, per cui
Vak=250V
Iak=6mA
Vgk=-5,5V
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da Echo »

Quanti W tiri fuori dalla ad1 con questi punti di lavoro?

Ma per la ad1 di solito non si usano ferri da 5k?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
p_a_o_l_o
starting member
Messaggi: 128
Iscritto il: 13 apr 2006, 20:45
Località: Italy

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da p_a_o_l_o »

sto facendo un finale con le E406N. TU James a 5K. TA e induttanze Hammond (personalmente li preferisco ai R###i), driver C3M rigorosamente a pentodo, raddrizzatrice AX50 (avrei preferito una AZ12 tfk black mesh). mi aspetto qualcosa intorno ai 3-4w.
iberton
sostenitore
Messaggi: 730
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da iberton »

Quanti W tiri fuori dalla ad1 con questi punti di lavoro?
Circa 4 W.
Ma per la ad1 di solito non si usano ferri da 5k?
Da 2,3KOhm, vedi qui http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/ad1_1.htm in su, fino a 5KOhm.

@ p_a_o_l_o: La AX50 mi piace assai, molto coreografica. :smile:
iberton
sostenitore
Messaggi: 730
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da iberton »

Un dubbio dell'ultimo momento (sto per mandare la mail per i preventivi dei trasformatori di alimentazione):
dovendo i trasformatori essere all'interno del mobile (dunque non mi importa dell'estetica), conviene sempre farli con le calotte per via della schermatura?
Grazie e saluti.
Igor
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12104
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da UnixMan »

Dubito che le calotte contribuiscano gran ché in tal senso. Per montaggi interni, è molto più pratica una finitura con le classiche squadrette/telaietti. Come schermatura casomai è molto meglio mettere una bella fascia di rame (spira di corto circuito) tutto intorno (sopra gli avvolgimenti, ma ovviamente fuori dal nucleo, esternamente a questo). ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Finale SE con le AD1

Messaggio da mrttg »

Se non sei molto budget anche uno schermo elettrostatico fra primario e secondaio non guasta :wink:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio