Pagina 1 di 1

Come collegare la raddrizzatrice RG12D60

Inviato: 31 ago 2014, 16:57
da iberton
Ciao,
mi faccio ancora vivo con una domanda forse banale: pensavo di usare per l'SRPP di RV12P2000 una raddrizzatrice in tema e, consultati i datasheet delle valvole Wehrmacht, ho individuato la RG12D60 che può fare al caso mio.
Ora la domanda: mi è poco chiaro come connetterla; facendo riferimento al manuale dei diodi qui http://www.audiofaidate.org/it/articoli ... 0%29_2.pdf , a quale valvola può essere assimilata? Pensavo alla AZ3, che è a riscaldamento indiretto come la RG12D60.....

Re: Come collegare la raddrizzatrice RG12D60

Inviato: 01 set 2014, 11:51
da lisina77
Ciao,
rispetto alla RG12D60, l' AZ3 può erogare il doppio della corrente. Il filamento della RG12 richiede 12 V, mentre l'AZ3 funge a 4 V. Lo zoccolo potrebbe essere bicchiere europeo per entrambe..forse.
Sembrerebbe che in comune hanno solamente il riscaldamento indiretto... Di quali secondari dispone il tuo TA?
Per il collegamento dipende come fai l'alimentazione!? Se fai CLC devi rispettare la capacità del primo C - e se la resistenza del secondario del TA è bassa inserisci due R in serie agli anodi.
I tubi sono a riscaldamento indiretto, valuta la caduta di tensione.
Ciao!

alessandro

Re: Come collegare la raddrizzatrice RG12D60

Inviato: 02 set 2014, 06:39
da iberton
rispetto alla RG12D60, l' AZ3 può erogare il doppio della corrente. Il filamento della RG12 richiede 12 V, mentre l'AZ3 funge a 4 V. Lo zoccolo potrebbe essere bicchiere europeo per entrambe..forse.
Queste cose le sapevo :wink:
Lo zoccolo è diverso...
Volevo solo essere sicuro che si collegasse nello stesso modo e mi pare proprio che sia così.

A proposito di zoccoli delle valvole Wehrmacht: questo sito credo possa essere interessante: http://www.hts-homepage.de/Wehrmacht/Fassungen.html

Grazie!
Saluti.
Igor