Pagina 1 di 1

JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 11 giu 2014, 12:20
da Ipoci
UnixMan ha scritto:

No-no: UAC1 ed UAC2 sono assolutamente standard! http://www.usb.org/developers/docs/devclass_docs/
Ciao UnixMan, ieri ho acceso il nuovo NAA Acqua che ha dentro installata una Debian Wheezy … Gli ho collegato l'interfaccia JLsounds ma ALSA non la riconosce. La JL e' compatibile UAC2 quindi sospetto che o questa parte e' stata rimossa dal Kernel super-minimale oppure e' presente ma non viene caricata al boot.

Quali sono i moduli che costitiscono UAC2 in Linux e dove devo cercarli ?

Un cordiale saluto, Massimiliano

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 12 giu 2014, 10:41
da puredyne
Ipoci ha scritto:
UnixMan ha scritto:

No-no: UAC1 ed UAC2 sono assolutamente standard! http://www.usb.org/developers/docs/devclass_docs/
Ciao UnixMan, ieri ho acceso il nuovo NAA Acqua che ha dentro installata una Debian Wheezy … Gli ho collegato l'interfaccia JLsounds ma ALSA non la riconosce. La JL e' compatibile UAC2 quindi sospetto che o questa parte e' stata rimossa dal Kernel super-minimale oppure e' presente ma non viene caricata al boot.

Quali sono i moduli che costitiscono UAC2 in Linux e dove devo cercarli ?

Un cordiale saluto, Massimiliano
Magari digita questo comando in un terminale che, intanto vediamo quale versione Kernel ed eventuale tecnologia(patch) hai avviato...

Codice: Seleziona tutto

uname -a
Mi pare di ricordare che con la NI K6, per farla riconoscere ed accendere, dovevo avviare minimo un kernel 3.8.x ...a qual punto poi potevo riavviare anche un kernel 3.2.x per utilizzarla.

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 12 giu 2014, 14:48
da UnixMan
Ipoci ha scritto:[...] Quali sono i moduli che costitiscono UAC2 in Linux e dove devo cercarli ?
Di default Wheezy dovrebbe avere un kernel 3.2, che dovrebbe supportare senza problemi UAC2 (il supporto c'è fin dalla versione 2.6.35). Il modulo che gestisce le interfacce USB (sia UAC1 che UAC2) è "snd-usb-audio".

Dai il comando:

Codice: Seleziona tutto

lsmod | grep -i snd
per vedere la lista dei moduli caricati.

Dai il comando "dmesg" subito dopo aver scollegato e ricollegato l'interfaccia e vedi se/come il kernel la ha riconosciuta.

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 12 giu 2014, 16:30
da Ipoci
uname -a >>> Linux acqua 3.10.0+ armv7l
lsmod | grep -i snd >>> nessun risultato

Direi che non ha caricato nulla, sono comunque quasi certo che nel Kernel non ci sia nulla della parte snd-usb-audio, questo NAA qui e' una roba estremamente minimale ed immagino che il kernel abbia dentro il minimo sindacale per la gestione delle proprie I/O ma tutto il resto debba essere aggiunto ad hoc. E' un NAA nato per uso industriale.

Un cordiale saluto, Massimiliano

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 12 giu 2014, 16:45
da puredyne
UnixMan ha scritto:
Ipoci ha scritto:[...] Quali sono i moduli che costitiscono UAC2 in Linux e dove devo cercarli ?
Di default Wheezy dovrebbe avere un kernel 3.2, che dovrebbe supportare senza problemi UAC2 (il supporto c'è fin dalla versione 2.6.35). Il modulo che gestisce le interfacce USB (sia UAC1 che UAC2) è "snd-usb-audio".
Boh, soliti misteri... forse, versioni di firmware non testate su tutte le revisioni Kernel, potrebbero non inizializzare il device. Questi dicono addirittura dal 2.6.22 ma, forse feci "lo sbaglio" di aggiornare il firmware, prima di provare... http://www.native-instruments.com/en/su ... der-linux/

P.S. Preferivo la stabilita' e velocita' dei Kernel 2.66.x, alle varie lentissime release 3.x che, appena negli ultimi mesi (dalla 3.12.x in poi), hanno iniziato a ricordare certe prestazioni. Sicuramente all'epoca avro' provato invano, tutto il possibile per non migrare ad un Kernel 3.x

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 12 giu 2014, 18:35
da UnixMan
Ipoci ha scritto:uname -a >>> Linux acqua 3.10.0+ armv7l
lsmod | grep -i snd >>> nessun risultato
Prova a vedere sotto /lib/modules, dai il comando:

Codice: Seleziona tutto

find /lib/modules/ -name  snd\*
se c'è, il modulo dovrebbe essere in: /lib/modules/<kernel version>/kernel/sound/usb/, ma è probabile che non abbiano incluso affatto il supporto per l'audio.

Nel caso, prova a vedere se nella distribuzione ci sono pacchetti di altri kernel e/o per i moduli:

Codice: Seleziona tutto

apt-cache search linux kernel

Re: JLsound UAC2 con Linux

Inviato: 15 giu 2014, 07:21
da Ipoci
Non sembra esserci nulla ma non mi dispero … Visto che comunque c'e' da rimaneggiare il Kernel, vorrei a questo punto mettere su un Kernel 3.15 che supporta il processore Atmel D31 ed anche le funzionalita' RealTime … cosi' se tutto rimane stabile, ottengo un sistema ottimale.

Vi tengo aggiornati.

Un cordiale saluto, Massimiliano