Trasformatore PRE

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

Ciao a tutti, avrei un quesito .... un amico mi ha prestato un pre passivo , mi dice essere composto da :
1- selettore ingresso
2- potenziometro volume
3 - trasformatore

Ho provato a collegarlo e mi pare funzioni bene , che mi sa dire che tipi di trasformatori montano questi pre? che impedenze ecc?

Grazie.

P.S. I trasformatori STANCOR T 102 possono essere usati? E per cosa li potrei usare?

Grazie
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

Ok dopo la telefonata odierna x stressare Mario ho fatto delle misurazioni sul pre passivo a trasfo che mi hanno prestato, questi i risultati:
Ho fatto del mio meglio per misurare e spero di aver preso abbastanza dati :

In ingresso ho messo un segnale di ampiezza costante di circa 500mV (RMS) , 1,5 v (PP)
In uscita :
50 HZ 2,7V (RMS)
500 HZ 2,9V (RMS)
1K HZ 3V (RMS)
10K HZ 3,1V (RMS)
20K HZ 4,0V (RMS)

Ho notato che sinusoide e sega si mantengono praticamente perfette mentre la quadra un po' meno.
Allego foto oscilloscopio.

Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

mi pare che cali un po' troppo alle basse freq. dovresti misurare il segnale in ingresso a tutte le frequenze (sto assumendo che tu abbia semplicemente lasciato invariato il generatore di segnale). la quadra va bene, un po' di oscillazioni sono normalissime.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:mi pare che cali un po' troppo alle basse freq. dovresti misurare il segnale in ingresso a tutte le frequenze (sto assumendo che tu abbia semplicemente lasciato invariato il generatore di segnale). la quadra va bene, un po' di oscillazioni sono normalissime.
Ho controllato e aggiustato per farlo rimanere stabili in ingresso, comunque che ti pare di sto pre a trasfo?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

il trafo perde 1dB a 50Hz e sembra avere una risonanza a 20kHz, insomma non è proprio il migliore dei trasformatori per quest'applicazione
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:il trafo perde 1dB a 50Hz e sembra avere una risonanza a 20kHz, insomma non è proprio il migliore dei trasformatori per quest'applicazione
Prezzo del trasfo 24€.

Voto?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

che andrebbe meglio senza ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:che andrebbe meglio senza ...
Va beh però senza quello non funzionerebbe visto che ha solo 3 componenti :-)

Comunque stò cercando i grafici dei TU commerciali su internet e non mi pare che 1 dB sia male vito che poi credo vari solo un po'.

Vorrei capire come si leggono i grafici visto che sull'asse y mettono i dB mentre io ho misurato chiaramente i V.

Quindi non capisco perché mi dici che non sono proprio ok, in ogni caso essendo passivo non introduce ronzii (almeno quello :-) )
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

Anche questo si scosta di 1 dB quindi dove sbaglio ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

non sbagli nulla, però aggiungere una roba che ti deteriora il segnale e che 'non serve' ... probabilmente a 20Hz perde ancora di più. potresti provare a mettere il potenziometro dopo il trafo e ripetere la misura.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:non sbagli nulla, però aggiungere una roba che ti deteriora il segnale e che 'non serve' ... probabilmente a 20Hz perde ancora di più. potresti provare a mettere il potenziometro dopo il trafo e ripetere la misura.
Be visto che il mio pre con la 6sn7 sembra essere destinato all'oblio pensavo che questo semplice e multiuso potesse essere interessante visto poi il costo contenuto
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

certo, però il trafo non è nelle migliori condizioni per lavorare perché vede una impedenza alta al primario.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:certo, però il trafo non è nelle migliori condizioni per lavorare perché vede una impedenza alta al primario.
I trasfo hanno 25k al primario e 600 al sec , secondo l'etichetta.

Il volume da 50K è all'uscita
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

sì ma lo stai usando al contrario dato che con 500mV in ingresso arrivi a 3V in uscita. se il pot è già in uscita allora puoi lavorare solo sulla risonanza a 20kHz e cercare di ridurla e devi accontentarti del calo alle basse freq (nota che il trafo di prima è piatto sino a 20Hz), quanto fa a 20Hz?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:sì ma lo stai usando al contrario dato che con 500mV in ingresso arrivi a 3V in uscita. se il pot è già in uscita allora puoi lavorare solo sulla risonanza a 20kHz e cercare di ridurla e devi accontentarti del calo alle basse freq (nota che il trafo di prima è piatto sino a 20Hz), quanto fa a 20Hz?
A 20 HZ misuro 2,6 V (RMS)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

vabbe', -1.25dB tutto sommato passabile. se non satura e ti piace lascialo così. per sistemare la risonanza al secondario devi provare con uno zobel: ti conviene fare un grafico completo per avere un'idea più precisa
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

gluca ha scritto:vabbe', -1.25dB tutto sommato passabile. se non satura e ti piace lascialo così. per sistemare la risonanza al secondario devi provare con uno zobel: ti conviene fare un grafico completo per avere un'idea più precisa
Non è mio quindi non lo posso distruggere ma siccome chi me lo ha prestato ha ancora 2 trasfo volevo capire se valeva la pena
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da Fedeb »

Volevo capire se il pot da 50K è ok o sarebbe meglio uno da 100K.
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da mariovalvola »

L'idea, nel suo insieme, è un poco demenziale.
Che senso ha uscire ad alta impedenza?
Il tuo generatore sinusoidale che impedenza d'uscita ha?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Trasformatore PRE

Messaggio da gluca »

l'impedenza in uscita dipende da quella in entrata e se pensi l'accrocchio come un aggiunta al finale cominica ad avere più senso dato che il trafo dovrebbe assicurare un certo isolamento galvanico tra sorgente e finale.

50k o 100k più o meno è lo stesso, potrebbe migliorare/peggiorare l'oscillazione a 20kHz ma da valutare con misura.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio