CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:
Quindi in mezzo a questo marasma bisogna anche porre le cose su una bilancia in qualche modo se no si finisce a fare acquisti assurdi il 90% delle volte.

Ce l'hai, tu, questa bilancia?

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da UnixMan »

MBaudino ha scritto:Sono probabilmente l' unico che non sa come deve debba essere fatto un cavo e come debba essere costruito di conseguenza.
forse che tra noi c'è anche G.Cardas e non lo sapevo? :lol:
MBaudino ha scritto:Olio di oliva e 'paraffina liquida' non hanno alcuna affinità dal punto di vista chimico. Neppure dal punto di vista fisico hanno grandi similitudini (certamente diverse sono tutte le caratteristiche dielettriche).

verissimo... ma daltronde anche i conduttori (e relativi isolanti) utilizzati da mau(rizio?) sono diversi da quelli utilizzati in quel cavo. E per altro non sappiamo neanche che tipo di olio si tratti effettivamente. Anche ammesso (e non concesso) che si tratti veramente di "olio di oliva", come probabilmente sai molto meglio di me tale dicitura è alquando generica e comprende una intera classe merceologica (anche relativamente vasta).

Insomma, qualsiasi "esperimento" in questo senso non potrebbe essere un vero e proprio "clone" di quel prodotto ma solo un "vediamo che succede se metto i miei cavi in bagno d'olio". :)

BTW: x mau749: per il riempimento, visto che usi una siringa, potresti usare anche i relativi aghi: per l'esattezza due, infilati alle due estremità. Prima sigilli tutto (da entrambe le parti), poi infili gli aghi, uno dei quali sarà montato sulla siringa con la quale inietterai l'olio mentre l'altro servirà a fare uscire l'aria dall'altra parte. Con un po di accortezza, dovresti riuscire a non ungere affatto la parte esterna del tubo. I fori degli aghi dovrebbero tendere a richiudersi spontaneamente quando estrai gli aghi; con due spezzoni di termorestringente (che ovviamente avrai infilato preventivamente...) ed un po di colla adatta dovresti riuscire a sigillare adeguatamente il tutto.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da mau749 »

Come al solito stiamo andando fuori tema alla grande... e intanto io sono nei casini col mio bel cavo simil-cinese...

Porca paletta..., con due chimici in casa (parlo di moglie e figlia) nessuno che mi ha detto che la paraffina liquida (olio di vaselina) tende a sciogliere il normale silicone sigillante e quindi il miei bei tappi da un lato dei tubi se ne sono andati a put***ne poco dopo che avevo faticosamente finito di riempirli...

Ora devo scegliere: o cambio "tappo" (ma con che cosa ?) o cambio olio... quasi quasi 20 cc di extravergine (di quello buono, comprato dal contadino) me li gioco...

Consigli ?
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da stereosound »

mau749 ha scritto:Come al solito stiamo andando fuori tema alla grande... e intanto io sono nei casini col mio bel cavo simil-cinese...

Porca paletta..., con due chimici in casa (parlo di moglie e figlia) nessuno che mi ha detto che la paraffina liquida (olio di vaselina) tende a sciogliere il normale silicone sigillante e quindi il miei bei tappi da un lato dei tubi se ne sono andati a put***ne poco dopo che avevo faticosamente finito di riempirli...

Ora devo scegliere: o cambio "tappo" (ma con che cosa ?) o cambio olio... quasi quasi 20 cc di extravergine (di quello buono, comprato dal contadino) me li gioco...

Consigli ?
olio di semi...tanto come viscosità è paragonabile all'olio d'oliva.
Per provare credo vada benissimo.
Se hai usato tubi per catetere dovrebbero essere termosaldabili.
Max
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da mau749 »

Grazie Max, quella dell'olio di semi era una soluzione che avevo già considerato come prima alternativa all'olio di vaselina e quindi penso che opterò per quello.

Sento già qualcuno disquisire se è meglio quello d'arachidi o di girasole... ma tant'é, ormai voglio proprio sentire cosa succede (se succede) con un sistema del genere, a costo di riempirlo d'acqua !

I tubetti sono effettivamente termosaldati ma per poter utilizzare questa tecnica dovrei realizzare dei tappi da infilare nel tubetto con i fori per la fuoriuscita dei cavetti, su 5 mm di diametro non è un'impresa semplice.

Vedremo.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da UnixMan »

mau749 ha scritto:Ora devo scegliere: o cambio "tappo" (ma con che cosa ?) o cambio olio...
resina epossidica.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da MBaudino »

UnixMan ha scritto:
mau749 ha scritto:Ora devo scegliere: o cambio "tappo" (ma con che cosa ?) o cambio olio...
resina epossidica.
Se i tubi sono siliconici, soprattutto se sporchi di un qualsiasi olio, mi sembra duro farci aderire qualche cosa.
Moglie e la figlia sono chimici; se esercitano potrebbero facilmente procurarsi dei raccordi conici in PVC. Sono quelli che si usano in laboratorio per giuntare i tubi flessibili, anche di diametro molto ridotto. L' estremità conica fa tenuta perfetta sull' interno del tubo siliconico; il foro passante (dal quale escono i conduttori) sarà riempito di epox. Volendo, con una fascetta si fissa saldamente il cono al tubo. Fa schifo esteticamente, ma per una prova può andare. Imho il suono sarà certamente liquido e trasparente. :grin:
Mauro
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da LuCe68 »

Mauro, attento....se dichiarerai che l'esito della prova è negativo subito ti verrà detto o che non hai un impiato sufficientemente analitico o che il tuo orecchio non è adeguatamente addestrato o addirittura entrambe le cose.
Mi raccomando, nel dubbio dì che suonano meglio: è in gioco la tuo credibilità di audiofilo......
:devil: :devil: gné heheheh :devil: :devil:

:rofl: si fa per scherzare..... :rofl:

:?: però un po' vero è......

:devil: :devil: gné heheheh :devil: :devil:

Buona Frittura
LuCe
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da UnixMan »

MBaudino ha scritto: Imho il suono sarà certamente liquido e trasparente. :grin:
:D :rofl:

la cosa ancora più comica sarebbe se poi per caso fosse davvero così... e come fa a dircelo? :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da stereosound »

mau749 ha scritto:

I tubetti sono effettivamente termosaldati ma per poter utilizzare questa tecnica dovrei realizzare dei tappi da infilare nel tubetto con i fori per la fuoriuscita dei cavetti, su 5 mm di diametro non è un'impresa semplice.

Ciao
A che punto si trova il tuo lavoro con i cavi all'olio? Credo sarai riuscito a risolvere il problema dell'incollaggio/sigillatura delle estremità!
Max
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da mau749 »

stereosound ha scritto: A che punto si trova il tuo lavoro con i cavi all'olio? Credo sarai riuscito a risolvere il problema dell'incollaggio/sigillatura delle estremità!
Siamo a buon punto.

Ho scartato la paraffina liquida per passare all'olio di semi come anche tu mi avevi consigliato, tra l'altro più vicino "filologicamente" all'olio d'oliva di partenza.

Con questo è possibile utilizzare il silicone per sigillare senza problemi di scioglimento ed in effetti un lato dei cavi è già pronto: ho usato l'accortezza di inserire all'estremità un pezzetto dello stesso tubo tagliato longitudinalmente per ridurne il diametro in modo da avere un foro di passaggio poco maggiore dell'ingombro dei cavetti ed in questo ho iniettato il silicone a sigillare.

Lo stesso sistema lo userò dall'altro lato dopo il riempimento. Tutto questo perché nel caso l'estremità si sporcasse d'olio con questo sistema il tubetto aggiunto sarebbe invece pulito e quindi sigillabile agevolmente.

La tenuta finale sarà realizzata con un pezzetto di guaina termoretraibile anch'essa parzialmente riempita di silicone e che proteggerà anche i cavetti fino al pin jack: in questo modo spero proprio di non avere perdite.

Domani (oggi ormai) conto di finire il tutto: farò qualche foto per documentare la procedura.

A presto.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da plovati »

Insomma, il cinese non aveva tutti i torti?
Loro usano olio di semi e quello di oliva probabilmente é visto come di utilizzo alimentare secondario pertanto quello hanno usato. Tu, alla fine, hai fatto esattamente a parti invertite.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da mau749 »

Non so ancora se il "cinese" abbia o meno ragione, sul suono degli aggeggi intendo, ma dal punto di vista "culturale" hai certamente ragione!

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da EF80 »

plovati ha scritto:Insomma, il cinese non aveva tutti i torti?
Loro usano olio di semi e quello di oliva probabilmente é visto come di utilizzo alimentare secondario pertanto quello hanno usato. Tu, alla fine, hai fatto esattamente a parti invertite.
L'olio di oliva non penso sia proprio nella gastronomia cinese
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da stereosound »

GizMo ha scritto:
plovati ha scritto:Insomma, il cinese non aveva tutti i torti?
Loro usano olio di semi e quello di oliva probabilmente é visto come di utilizzo alimentare secondario pertanto quello hanno usato. Tu, alla fine, hai fatto esattamente a parti invertite.
L'olio di oliva non penso sia proprio nella gastronomia cinese
Credo che sia così...è una scelta strategica operata per potersi affermare meglio sui mercati occidentali.
Loro usano certamente cavetti fatti con olio di riso :lol:
Max
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da EF80 »

stereosound ha scritto:Credo che sia così...è una scelta strategica operata per potersi affermare meglio sui mercati occidentali.
Loro usano certamente cavetti fatti con olio di riso :lol:
No i cavi son fatti col riso, sono spaghetti di riso giganti non silicone :D
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da UnixMan »

doh! ecco un'altra idea da provare! :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da mau749 »

Pessime notizie...!

Su 'sti cavoli di tubetti non ci attacca niente: credevo che il problema del silicone fosse solamente quello della paraffina liquida che letteralmente lo scioglie ed invece, cavi e tubetti nuovi, il silicone fa solamente un bel tappo senza praticamente nessuna adesione all'interno e quindi con una tenuta inesistente.

Ho provato di tutto, dalla resina epossidica al bostik, da tutti i tipi di vernice allo smalto per unghie per non parlare del cianoacrilato: niente!

La cosa ancora peggiore e che all'inizio avevo trascurato è che anche sulla treccina interna i cui cavetti sono rivestiti in teflon non ci si attacca praticamente nulla.

A questo punto, siccome sono "una capa tosta", questo cavo al''olio è diventata una sfida personale che intendo vincere e non me ne frega niente se poi, sonicamente, saranno una bufala.

Alla prossima
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da stereosound »

mau749 ha scritto:Pessime notizie...!
La cosa ancora peggiore e che all'inizio avevo trascurato è che anche sulla treccina interna i cui cavetti sono rivestiti in teflon non ci si attacca praticamente nulla.
Alla prossima
Ci vorrebbe un collante/amalgama modellabile anche bi-componente che rimanga morbido anche dopo l'applicazione(sul genere bostik per vetrerie). Io proverei anche con la gomma da masticare(quando si attacca bene è difficile toglierla),bisogna avere l'accortezza però di non farla ungere altrimenti non si attacca più. Questo potrebbe essere anche un collante adatto: http://www.bostik.it/bostik/prodotti/14 ... a-plastica
Max
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: CAVI ALL'OLIO D'OLIVA

Messaggio da plovati »

Già che fai tutta sta fatica, aggiungi una variante:
olio con limatura di ferrite (tipo ferrofluido).
Il prima cavo audio a schermo liquido della storia!

Poi lo metti su ebbai e vediamo che se lo accatta e a quanto.
Alla facciazza del cinese.
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio