Pagina 4 di 9

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 04 ott 2012, 21:36
da gluca
anche io sarebbe interessato

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 05 ott 2012, 07:46
da fvale
roger ha scritto:
fvale ha scritto:Anche a me la ABC sembra la più interessante... a naso... Tra l'altro la ditta da anni fornisce tecnologia a vari produttori highend. Macchine da una o due decine di migliaia di euro e oltre, ci sono recensioni in internet.
Quali?


Ecco alcuni link usciti da una ricerca Google. Se ho ben capito la tecnologia ABC si trova anche con il marchio Anagram e Edel. O qualcosa del genere....

http://www.6moons.com/audioreviews/audioaero2/1.html
http://www.6moons.com/audioreviews/soulution2/1.html
http://www.6moons.com/audioreviews/audioaero/prima.html
http://www.velvetaudiohiend.com/page6.htm

A proposito dell'acquisto di gruppo ho paura che non ne valga la pena. C'è uno sconto di soli 20 Euro oltre i 10 pezzi.... Piuttosto..... c'è qualcuno che va spesso in Svizzera :wasntme:

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 05 ott 2012, 10:31
da UnixMan
UnixMan ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Ecco un'altro: italianissimo (la ditta è di pisa), le prestazioni interessanti e il prezzo più che buono (€79)
Con una lista di 60 diventano 39€

http://amanero.com/
c'è un topic dedicato su diyAudio, ed è partito un "Group Buy":

http://www.diyaudio.com/forums/vendors- ... erter.html

...il nostro George ne ha presa una. Presto sapremo come va'. :)
ancora non abbiamo avuto modo di collegarla ad un DAC... ma apparentemente funza:

Codice: Seleziona tutto

[706059.192041] usb 3-5: new high-speed USB device number 2 using ehci_hcd
[706059.325154] usb 3-5: New USB device found, idVendor=16d0, idProduct=071a
[706059.325159] usb 3-5: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
[706059.325162] usb 3-5: Product: Combo384 Amanero
[706059.325164] usb 3-5: Manufacturer: Amanero Technologies
[706059.325166] usb 3-5: SerialNumber: 400-008
[706059.429833] usbcore: registered new interface driver snd-usb-audio

Codice: Seleziona tutto

$ aplay -l
**** List of PLAYBACK Hardware Devices ****
[...]
card 1: Amanero [Combo384 Amanero], device 0: USB Audio [USB Audio]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 06 ott 2012, 14:15
da Echo
Ho capito male o anche nel "fronte" della wave I0 si stanno muovendo per un isolamento galvanico più "corretto" ??

http://www.diyaudio.com/forums/digital- ... ost3167807

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 06 ott 2012, 14:58
da UnixMan
Echo ha scritto:Ho capito male o anche nel "fronte" della wave I0 si stanno muovendo per un isolamento galvanico più "corretto" ??
così pare...

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 08 ott 2012, 16:41
da roger
fvale ha scritto:
roger ha scritto:
fvale ha scritto:Anche a me la ABC sembra la più interessante... a naso... Tra l'altro la ditta da anni fornisce tecnologia a vari produttori highend. Macchine da una o due decine di migliaia di euro e oltre, ci sono recensioni in internet.
Quali?


Ecco alcuni link usciti da una ricerca Google. Se ho ben capito la tecnologia ABC si trova anche con il marchio Anagram e Edel. O qualcosa del genere....

http://www.6moons.com/audioreviews/audioaero2/1.html
http://www.6moons.com/audioreviews/soulution2/1.html
http://www.6moons.com/audioreviews/audioaero/prima.html
http://www.velvetaudiohiend.com/page6.htm

A proposito dell'acquisto di gruppo ho paura che non ne valga la pena. C'è uno sconto di soli 20 Euro oltre i 10 pezzi.... Piuttosto..... c'è qualcuno che va spesso in Svizzera :wasntme:
Grazie dei link.
Roger

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 15 nov 2012, 18:01
da Telstar
UnixMan ha scritto:
LuCe68 ha scritto:E se invece di comprarla, comprassimo il chipset e ci facessimo un progettino tutto nostro con tutti i frizzi e lazzi? Chiede 19€ per 250 ma non è detto che non acetti ordini più piccoli
per quello si potrebbe anche usare Xmos, che forse è più semplice...
Sicuramente più semplice, ma Xmos succhia quasi 500mA (= alimentatore più costoso).

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 25 nov 2012, 21:50
da francoiacc
Fiio E10, acquistato... la sto aspettando.

http://www.amazon.it/FiiO-E10-OLYMPUS-A ... 816&sr=8-1

Ha un suo DAC interno basato su WM8740 ma fornisce anche il segnale spdif in uscita dal ricevitore USB un Tenor TE7022L

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 25 nov 2012, 23:08
da UnixMan
francoiacc ha scritto:Fiio E10, acquistato... la sto aspettando.

http://www.amazon.it/FiiO-E10-OLYMPUS-A ... 816&sr=8-1
:shake:

pessima scelta. Quel Tenor è una vecchia interfaccia USB di tipo "adaptive", non asincrona! :sad:

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 26 nov 2012, 12:11
da PPoli
Avevate visto che m2tech ha finalmente tirato fuori dei driver linux per la HiFace e ha fatto una versione nuova che non dovrebbe averne bisogno?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 26 nov 2012, 13:16
da UnixMan
Della nuova versione lo sapevo: è standard UAC2 (probabile che usi un chip Xmos o simili) e quindi su sistemi Linux e MacOS/X aggiornati non ha bisogno di driver aggiuntivi.

Invece non sapevo che avessero finalmente rilasciato i driver Linux per quella vecchia: buono a sapersi! Dovrebbero essere questi:

https://github.com/panicking/snd-usb-asyncaudio/wiki

edit:
...e sono pure open source e già predisposti per l'integrazione con "dkms"! :up: :clap: :clap: :clap:

Già scaricati e compilati senza problemi. Se avete una Debian o derivate (come *Ubuntu, ecc), vi consiglio di procedere come segue:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt-get install dkms

sudo apt-get install kernel-headers-$(uname -r)

sudo apt-get install build-essential

sudo apt-get install git

git clone git://github.com/panicking/snd-usb-asyncaudio.git

sudo dkms add ./snd-usb-asyncaudio/ 

sudo dkms autoinstall
(probabile che alcuni dei pacchetti summenzionati siano già installati nel vostro sistema, per cui alcuni dei primi passi potrebbero essere superflui).

Alla fine, dovreste ottenere:

Codice: Seleziona tutto

...
DKMS: build completed.

snd-usb-asyncaudio.ko:
Running module version sanity check.
 - Original module
   - No original module exists within this kernel
 - Installation
   - Installing to /lib/modules/«versione_del_kernel»/updates/dkms/

depmod.......

DKMS: install completed.
...................
cleaning build area....

DKMS: build completed.
A questo punto, basta caricare il modulo:

Codice: Seleziona tutto

modprobe -v snd-usb-asyncaudio

Codice: Seleziona tutto

[39592.797430] usbcore: registered new interface driver snd-usb-hiface
(non avevo una hiFace sottomano per cui il modulo si carica ma, non trovando l'hardware, ovviamente non fa un bel nulla).

Appena rientro e/o metto le mani su un'altra hiFace vecchio tipo vediamo se/come funzionano... :razz:

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 26 nov 2012, 14:39
da LuCe68
Ma non ha poco senso una interfaccia che da USB porta a SPDIF?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 26 nov 2012, 15:07
da UnixMan
LuCe68 ha scritto:Ma non ha poco senso una interfaccia che da USB porta a SPDIF?
indubbiamente dal punto di vista tecnico molto poco. Non di meno ne hanno vendute un bel pò, probabilmente per i tanti che avevano già in casa un DAC (magari rinomato e costoso...) provvisto solo di quel tipo di ingresso.

Per altro, la m2tech non produce solo quella, ma anche la versione "Evo" (che ha anche una utile uscita I2S) ed alcuni DAC integrati come lo Young ed il Vaughan (anche il Joplin, ma questo usa la nuova interfaccia UAC2 standard).

Come se non bastasse, ha venduto un mucchio dei suoi moduli OEM (con uscita I2S) a svariati produttori di DAC. Quindi l'uscita di questo driver era quanto mai attesa ed importante...

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 27 nov 2012, 01:53
da Echo
UnixMan ha scritto:Se avete una Debian o derivate (come *Ubuntu, ecc), vi consiglio di procedere come segue: [...]
La procedura che hai descritto è valida per voyage mpd?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 27 nov 2012, 09:19
da UnixMan
Echo ha scritto:La procedura che hai descritto è valida per voyage mpd?
Si: Voyage è basato su Debian, quindi no problem.

In alternativa puoi anche seguire quella più semplice descritta nel wiki sul repository dov'è il driver.

L'unica differenza -il vantaggio di usare dkms- è che con dkms il driver viene ricompilato automaticamente ogni volta che aggiorni il kernel (ne installi uno nuovo), mentre se segui la procedura più semplice devi ricordarti di ricompilarlo a mano ogni volta che lo fai.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 13 dic 2012, 11:41
da LuCe68
Sulla baia sono incappato in questo che non sembra male:
http://www.ebay.it/itm/24bit-192kHz-USB ... 4d0644e5ae

Se non ricordo male quel chip dovrebbe essere gestito naturlmente anche da linux.

Che ne dite ?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 13 dic 2012, 12:14
da UnixMan
LuCe68 ha scritto:Sulla baia sono incappato in questo che non sembra male:
http://www.ebay.it/itm/24bit-192kHz-USB ... 4d0644e5ae
a quanto vedo, in giro ci sono un mucchio di interfaccie basate su questo chip, inclusa (se non sbaglio) anche la Asus Xonar Essence One USB.

Del CM6331 ne stanno parlando su diyAudio: http://www.diyaudio.com/forums/digital- ... -good.html
LuCe68 ha scritto:Se non ricordo male quel chip dovrebbe essere gestito naturlmente anche da linux.
il fatto che funzioni nativamente senza driver su Mac fa presumere che si tratti di una interfaccia UAC2 standard, che quindi in teoria dovrebbe funzionare perfettamente anche con Linux. Però a leggere in giro pare che ci sia qualche problemino:

http://www.spinics.net/linux/fedora/als ... 11536.html

non è chiaro se dipenda dall'implementazione del protocollo UAC2 in ALSA o da qualche problema nell'hardware e/o nel firmware dei dispositivi. Cmq ci stanno lavorando...

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 13 dic 2012, 15:05
da LuCe68
metto il link al data sheet del CM6631. Trovo sia un chippettino interessante .....

http://wenku.baidu.com/view/da45cac9a1c ... acb44.html

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 18 dic 2012, 09:06
da Echo
Cosa ne pensate del cambrige dacmagic 100 (24/192 asincrono su usb) c'è anche un tastino per sollevare la massa dell'usb, sarà fatto in modo corretto??
Del chip di conversione che monta cosa ne pensate?
Immagine

-EDIT- (aggiunta caratteristiche)

DacMagic 100 Digital to Analogue converter caratteristiche

Digital to Analogue Converter featuring S/PDIF and Toslink digital inputs and USB audio input (all 24 bit compatible)
Wolfson WM8742 24bit DAC
24-bit/96kHz driverless USB Audio 1.0 input
24-bit/192kHz USB Audio 2.0 input with ASIO or kernel streaming modes
Asynchronous USB transfer for very low jitter USB Audio input allowing streaming of up to 24-bit/192kHz audio from computer
USB audio input allows the DacMagic 100 to act as a high quality DAC/soundcard for your computer
RCA audio output
Full metal casework design with thick brushed aluminium front panel
Available in black or silver finishes


DacMagic 100 is a mini marvel of digital engineering. Designed to significantly improve the sound quality of your existing digital music devices, DacMagic 100 is capable of extracting real hi-fi sound from all manner of gadgets.

By simply connecting any device with a digital audio output – like Blu-ray players, Apple Macs, PCs, TVs and set-top boxes – DacMagic 100 digitally processes the audio signal, dramatically improving sound quality and reducing distortion in an instant. The result is greater detail, sparkling clarity and a real sense of scale and drama.
There’s an incredible amount of hi-tech engineering inside. We selected the very latest digital to analogue converter from market-leader Wolfson, enabling up to studio-master-quality audio (24-bit/192kHz) to be enjoyed for a truly breathtaking hi-fi experience. Our innovative USB technology also means high-resolution digital audio files stored on your computer can be shared with your hi-fi allowing you to benefit from a level of sound quality far in excess of CD.
With three different digital connectivity options and the ability to connect four devices concurrently, DacMagic 100 is a true digital music enhancement hub. Set-up is a breeze and you can begin to enjoy better audio quality in minutes. It also makes the perfect partner for your iPad, iPhone or iPod when used in conjunction with Cambridge Audio’s iD100 dock.
So no matter where your digital audio stream comes from, DacMagic 100 will transport you closer to your music, TV and movies than ever before.

Prezzo sui 280 euro

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 18 dic 2012, 10:29
da mrttg
Echo ha scritto:Cosa ne pensate del cambrige dacmagic 100 (24/192 asincrono su usb) c'è anche un tastino per sollevare la massa dell'usb, sarà fatto in modo corretto??
Del chip di conversione che monta cosa ne pensate?Immagine
Metti le caratteristiche dell' oggetto :wink: