Diffusori alta efficienza

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

se dovesse interessarti, sul mercatino di davide audiocostruzioni sono in vendita dei fostex 126 e su ebay dei 127.
saluti. paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

il 127 non và bene, il prezzo dei 126 è folle 100€, penso che prendo tutto da spectrumaudio, i 2 fe126e e i 2 ft17, più dei lowter per un mio amico.

Per ora l' amplificazione è un problema secondario visto che devo ancora costruire tutto, mi basta sapere che non devo fare crossover.

Ora mi devo concentrare per la via inferiore e trovare qualche cosa.
Saluti, Stefano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Perchè non consideri questo tipo di carico (Audio Tekne), con woofer Altec416. Il carico lo stanno testanto in molti in Italia e secondo me, va decisamente bene. Ha il vantaggio di avere un litraggio basso, cosa che mi sembra di aver capito ti interessi. Il woofer è al di sopra di ogni sospetto, trovi una letteratura enorme in rete e la reperibilità su ebay è ottima ed a prezzi non certo proibitivi.



Nota mia, sperare di avere degli acuti realistici con un larga banda è in contraddizione col concetto stesso di HIFI per me, già siamo lontani con i dome TW.... lascierei perdere, ma come ho anticipato è il mio pensiero e frutto della mia sensibilità soggettiva.


Ciao, RobertoImmagine
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

che sia così facile da reperirli ho i miei dubbi prova a scrivere altec su ebay europa (dall' america non prendo nulla troppi rischi troppi costi) e poi i pochi che ho trovato erano tutti sopra i 500€

Non ho mai visto quel caricamento come funziona?

Per acuti cosa intendi? il mio progetto ha anche un tweeter a tromba
Saluti, Stefano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Troppi rischi?.... sarà, ma ho sempre trovato correttisssimi gli americani, cercare gli Altec in Europa è come cercare il Sangiovese a Hong Kong. L'ultima coppia che ho preso per un amico mi è costata 360Euro trasporto aereo e IVA compresi, ma sono stato in caccia 1mese e 1/2, voleva risparmiare, ma a a 450 è facilissimo. Il valore però nel tempo rappresenta un investimento sicuro, cosa si realizza di un Monacor se lo si rivende?

Del TW non avevo letto nei tuoi interventi, sarò stato distratto.....

Perchè utilizzare un larga banda come medio? Non sarà mai specializzato quanto un vero medio e di altoparlanti incredibili per accompagnarti da 500 a 10000 ce ne sono....

Per l'accordo non sono in grado di darti formule non si trova niente, so di persone che non avendo i dati si sono cimentati nella costruzione di vari mobili e, dopo le misure, alla fine abbiamo confrontato i dati,
non erano dissimili a quelli che mi erano stati gentilmente concessi.


Ciao, Roberto
PS Qualcuno è interessato alla replica delle Iwata per un driver da 2"?... mi piacerebbe si creasse un gruppo ad hoc.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

la replica dell'iwata piacerebbe anche a me ma come e fatta da chi. In quale materiale?

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

In effetti ho pensato ad utilizzare un vero medio ma non so proprio come orientarmi, 400-10000 forse qualcosa di più è appunto il range che mi serve più o meno, hai qualcosa da consigliarmi? il 126 è nato dal fatto che si riesce a farlo funzionare con un cutoff di 200hz per cui si può tagliare poco più sopra e sale probabilmente più di 10000, ed ha una sensibilità di 93db che però da quello che ho letto in giro quando caricato con la tromba sale oltre i 100db sarebbe interessante utilizzare un medio con già il suo volume di carico posteriore anche per comodità tipo l' hm130 è il primo che mi viene in mente sicuramente c'è molto di meglio.

quà però mi serve il parere degli esperti, con medi di questo tipo in pratica la frequenza di risonanza dell' altoparlante è quella dell' intero sistema con il caricamento posteriore giusto? in pratica riallaciandoci ai discorsi precedenti faccio coincidere fs con il cutoff

Tra i vari miei progetti c'è quello di una fresa cnc la meccanica è già finita l' elettronica la stò finendo, per ora è un pò piccola può lavorare circa 40x40x5cm se tutto funziona a dovere provvederò ad aumentarne le dimensioni e allora la tromba si può ricavare da un massello, immaginate una tromba in legno di ulivo.... comunque è ancora tutto da collaudare
Saluti, Stefano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Mario, so di persone che l'hanno replicata, usando per le parti superiore ed inferiore ( le parti veramente difficili) in sandwich di compensato di betulla alternato all'okumè, ma non credo che usando solo l'okumè cambi qualcosa. Io sto cercando chi abbia una macchina a controllo numerico per queste parti e, pare che si possa trovare, certo che fare più esemplari renderebbe l'operazione più conveniente.Immagine

Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

qualcuno mi sà dire la differenza tra fe126e e ff125k?? sono praticamente utilizzabili sullo stesso progetto, fisicamente cambia la cupola metallica ma sonicamente? che ne dite del hm130 sulla tromba?

come tweeter sto vedendo per un jbl 077 se riesco a spuntarlo ad un buon prezzo
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

ho provato ad usare un foglio di calcolo per l' onken


Immagine Allegato: ONKEN_CALC.zip ( 7261bytes ) sembra che i dati siano abbastanza veritieri se passati su altri programmi in effetti la lunghezza delle porte corrisponde, lo avevate già provato?

Visti i prezzi dei beyma in spagna avrei pensato a questo sistema

Tweeter beyma cp16 http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... =CP16E.pdf

Come medio ci sono queste alternative:
il 6mi90e http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... 6MI90E.pdf che sale fino a 8000hz secondo il sito beyma e ha una sensibilità altissima di 98db la tromba verrebbe con un cutoff di 200hz

5mp60n http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... MP60NE.pdf che ha 91db di sensibilità in questo caso la tromba viene bella grossa con 150hz di cutoff

come woofer ho pensato all' sm-212 http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... M-212E.pdf che ha 98db di sensibilità e dai calcoli mi dovrebbe garentire una f-3 a 41hz e comunque sale senza problemi
Saluti, Stefano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Come medio ci sono queste alternative:
il 6mi90e http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... 6MI90E.pdf che sale fino a 8000hz secondo il sito beyma e ha una sensibilità altissima di 98db la tromba verrebbe con un cutoff di 200hz
Bello il medio. Lo avevo visto in questa realizzazione, che mi attira abbastanza...devo capire come ottenere i progetti:

http://www.hautparleursystemes.com/site ... lab300.htm

Sarà che due terzi degli altoparlanti sono quelli che usa Giussani in una sua reallizzazione...e il medio in questione costa molto meno del fostex usato dal Giuss...

Penso che questo invece potrebbe piacere a te :)

http://www.hautparleursystemes.com/site ... lab300.htm

Marco


http://www.hautparleursystemes.com/site/analog2.htm
Marco
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

veramente belli quei sistemi, li però usano un driver comunque tagliato a 8000, io ci metterei il medio nella tromba e siamo oltr i 100db di sensibilità, utilizzano il cp21f, che ha una dispersione orizzontale maggiore del cp16, chissà se magari il cp 16 è troppo direttivo.....

utilizzando il dcx2496 penso di rimanere almeno per le vie superiori sempre sopra i 100db,

domani mando una mail al negozio di valencia e se tutto va bene li prendo

comunque lo studiolab 300 si può fare identico, e non si spende neanche tanto rimane l' incognita del crossover se si vuole fare passivo
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

mi pare interessante anche questo http://perso.wanadoo.fr/francois.mastro ... eville.htm lo dà per 96db
Saluti, Stefano
antonello
new member
Messaggi: 57
Iscritto il: 05 gen 2006, 00:34
Località: Italy

Messaggio da antonello »

Perchè non consideri questo tipo di carico (Audio Tekne), con woofer Altec416. Il carico lo stanno testanto in molti in Italia e secondo me, va decisamente bene. Ha il vantaggio di avere un litraggio basso, cosa che mi sembra di aver capito ti interessi. Il woofer è al di sopra di ogni sospetto, trovi una letteratura enorme in rete e la reperibilità su ebay è ottima ed a prezzi non certo proibitivi.



Nota mia, sperare di avere degli acuti realistici con un larga banda è in contraddizione col concetto stesso di HIFI per me, già siamo lontani con i dome TW.... lascierei perdere, ma come ho anticipato è il mio pensiero e frutto della mia sensibilità soggettiva.


Ciao, RobertoImmagine


Originally posted by nullo - 10/01/2006 :  00:37:10
che sono i due robi tondi tra la tromba ed il woofer.. immagino tweeter e supertweeter? che componenti utilizza?

Antonello
Antonello
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

mi pare interessante anche questo http://perso.wanadoo.fr/francois.mastro ... eville.htm lo dà per 96db


Originariamente inviato da Dragone - 15/01/2006 :  22:34:06
se pensi di passare a un 8" come medio puoi valutare anche l'RCF L8L750, che ha una "voce" molto bella e non aspra come molti midbass professionali. Io ne ho due già montati nel loro volume chiuso, erano parti di ricambio delle Event, dove era usato sia a radiazione diretta che caricato con una tromba frontale e rifasatore

http://www.loudevents.com/RCF%20Event%206000.jpg

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

era solo una ipotesi, avevo indicato quel progetto più che altro perchè aveva i 15k200 come woofer e i cp21f, come medio sono propenso al 6mi90 che è un 6,5 con 98db di efficenza, il tweeter ho visto che per quanto riguarda beyma utilizzano tutti il cp21f, come woofer avevo pensato al sm-212 http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... M-212E.pdf che ne pensi potrebbe andare bene?

inoltre non sò quale sia meglio tra il fostex ft17 oppure i beyma cp16 o cp21f

Ho visto l' rcf 101,5db di sensibilità impressionante, l' ho trovato a 115€ l' uno, il beyma 67€, con l' rcf allora ci vedrei bene anche l' abbinamento al 15k200 che scende molto, ci penso un pò è interessante

Ho trovato un negozio tedesco in cui spenderei circa 50€ in più sul totale per i beyma rispetto alla spagna (ma almeno rispondono alle mail) per cui li prenderei li
Saluti, Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

era solo una ipotesi, avevo indicato quel progetto più che altro perchè aveva i 15k200 come woofer e i cp21f, come medio sono propenso al 6mi90 che è un 6,5 con 98db di efficenza, il tweeter ho visto che per quanto riguarda beyma utilizzano tutti il cp21f, come woofer avevo pensato al sm-212 http://profesional.beyma.com/pdf/descar ... M-212E.pdf che ne pensi potrebbe andare bene?

inoltre non sò quale sia meglio tra il fostex ft17 oppure i beyma cp16 o cp21f

Ho visto l' rcf 101,5db di sensibilità impressionante, l' ho trovato a 115€ l' uno, il beyma 67€, con l' rcf allora ci vedrei bene anche l' abbinamento al 15k200 che scende molto, ci penso un pò è interessante

Ho trovato un negozio tedesco in cui spenderei circa 50€ in più sul totale per i beyma rispetto alla spagna (ma almeno rispondono alle mail) per cui li prenderei li


Originariamente inviato da Dragone - 16/01/2006 :  11:31:08
per il tweeter tieni d'occhio la dispersione polare, alcuni di quei tw sono abbastanza direttivi. Per i mid, ho qualche perplessità sulle sospensioni in foam, anche perchè sono di tipo piatto e introvabile come ricambio, ho due Audax PR17 con foam marcio e che non riesco a riparare...

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

il cp16 è 40° mentre il cp21f è 140° sul piano orizzontale il fostex non ne ho idea, non sapevo di questo problema delle membrane in foam ma è come quella dei fostex?, del woofer che ne pensi può andare (l' sm212)?
Saluti, Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

il cp16 è 40° mentre il cp21f è 140° sul piano orizzontale il fostex non ne ho idea, non sapevo di questo problema delle membrane in foam ma è come quella dei fostex?, del woofer che ne pensi può andare?


Originariamente inviato da Dragone - 16/01/2006 :  20:12:52
alcuni Fostex sono in Foam, mi pare i 125K, gli altri sono in tela trattata.
Il woofer potrebbe anche andare, ma la risposta ha una strana cosa a 350Hz che pare un problema di accoppiamento tra bordo e sospensione, per altro in alto pare avere pochi breakup

non c'è nulla di più lineare in quella zona e magari con Fs un po' più bassa?

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1079
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

ma sai che stò guardando, e un po tutti i beyma con la sospensione in tela hanno quel buco a 350hz, l' sm212 lo pago 88€, a questo prezzo con 98db non saprei cosa prendere ci sono gli eminence che avevo detto all' inizio ma ci vuole una cassa da 200litri è troppo grande, riesco ad arrivare al massimo a 120
Saluti, Stefano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio