Pagina 25 di 26

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 14 dic 2015, 21:46
da nicomario
UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:ciao, mi hanno consigliato di tagliare il cavo usb e fare un'alimentazione separata per il mio dac henry audio
pensate che ne valga la pena ?
Fornirgli una alimentazione "pulita", diversa da quella proveniente dal bus USB è senz'altro un'ottima cosa, che si farà certamente sentire in positivo. Farlo attraverso lo stesso cavo USB forse non è il modo migliore, ma senza dubbio è il più semplice e veloce, e non richiede modifiche all'apparecchio... per cui direi senza dubbio di sì.
quindi posso "tranquillamente" provare a costruirmi un alimentatore con lt3080 :grin:

ciao

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 14 dic 2015, 22:51
da UnixMan
Oh, attenzione che nel cavo USB puoi/devi tagliare soltanto la linea del +5V, ma non quella della massa!

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 17 dic 2015, 20:03
da nicomario
UnixMan ha scritto:Oh, attenzione che nel cavo USB puoi/devi tagliare soltanto la linea del +5V, ma non quella della massa!
ciao mhhh e il -5 dove lo collego ?
in questi giorni ho voluto giocare un po con eagle, cosa dite di questo schema e pcb per alimentare il dac ?
non capendo niente di elettronica ho fatto un mix di schemi trovati per la rete.... chissa cosa ho combinato

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 18 dic 2015, 10:40
da UnixMan
nicomario ha scritto:ciao mhhh e il -5 dove lo collego ?
cosa sarebbe il -5? ;)

Se intendi dire "il terminale negativo" (cioè la massa) dell'alimentatore, ovviamente lo devi collegare alla massa del cavo USB. Così:

Codice: Seleziona tutto

USB |data1| <------------------------------------------------> |data1|USB
bus |data2| <------------------------------------------------> |data2|bus
DAC |gnd  | <------------+-----------------------------------> |gnd  |PC
side|+5V  | <-----A+     |     X-----------------------------> |+5V  |side
                   |     |
                   |     |
                  +5V   gnd
                (to ext. PSU)

nicomario ha scritto:in questi giorni ho voluto giocare un po con eagle, cosa dite di questo schema e pcb per alimentare il dac ? non capendo niente di elettronica ho fatto un mix di schemi trovati per la rete.... chissa cosa ho combinato
Il PCB non l'ho controllato; lo schema a prima vista mi sembra OK.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 18 dic 2015, 11:17
da nicomario
UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:ciao mhhh e il -5 dove lo collego ?
cosa sarebbe il -5? ;)

Se intendi dire "il terminale negativo" (cioè la massa) dell'alimentatore, ovviamente lo devi collegare alla massa del cavo USB. Così:

Codice: Seleziona tutto

USB |data1| <------------------------------------------------> |data1|USB
bus |data2| <------------------------------------------------> |data2|bus
DAC |gnd  | <------------+-----------------------------------> |gnd  |PC
side|+5V  | <-----A+     |     X-----------------------------> |+5V  |side
                   |     |
                   |     |
                  +5V   gnd
                (to ext. PSU)

nicomario ha scritto:in questi giorni ho voluto giocare un po con eagle, cosa dite di questo schema e pcb per alimentare il dac ? non capendo niente di elettronica ho fatto un mix di schemi trovati per la rete.... chissa cosa ho combinato
Il PCB non l'ho controllato; lo schema a prima vista mi sembra OK.

Grande mi hai tolto ogni dubbio :clap:
mhhhh vuoi dire che ho azzeccato lo schema, se hai voglia con calma di darci un occhio anche alla pcb, non vorrei che una volta fatta
saltasse tutto in aria

grazie

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 18 dic 2015, 14:40
da green marlin
Per info
mi stanno arrivando le pcb con lt3080/3083
ne ho ordinate 30 pz
consegna entro Natale cosi hanno detto
Salve sergio

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 18 dic 2015, 20:13
da nicomario
green marlin ha scritto:Per info
mi stanno arrivando le pcb con lt3080/3083
ne ho ordinate 30 pz
consegna entro Natale cosi hanno detto
Salve sergio

mhhh interessante potrebbe interessarmi, ne parliamo il prossimo anno il 22 parto ]:)

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 19 gen 2016, 09:09
da citrullo
buongiorno a tutti ...
domanda da neofita iper ignorante... con che tensione si esce dal QNKTC in Vrms?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 19 gen 2016, 11:20
da UnixMan
grosso modo dovrebbe essere intorno ai soliti 2Vrms standard.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 22 gen 2016, 21:25
da citrullo
altra domanda ,forse stupida, ma ho cercato nel post per mettere i condensatori..ho letto verso pag 8/9 ma non ho trovato altro...
tra le vostre prove esiste una versione "definitiva" migliore? se si, quali condensatori e dove vanno messi..dovrei farlo fare ad un amico e mi ha chiesto delucidazioni.
grazie a tutti

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 26 gen 2016, 19:50
da citrullo
qualcuno ha verificato la compatibilità con windows 10?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 27 gen 2016, 19:22
da UnixMan
citrullo ha scritto:qualcuno ha verificato la compatibilità con windows 10?
"ovviamente" (dato che Micro$oft non si è ancora degnata di includere il supporto per UAC2, neanche in windoze 10!) senza driver puoi farlo funzionare solo (con funzionalità ridotte) in modalità UAC1.

Se il driver per windoze del "widget" funzioni anche su win 10 non ne ho idea (I don't do windows...). Hai provato a vedere sul sito di "Henry Audio"? L'interfaccia USB è la stessa, ed ovviamente anche il driver.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 08 feb 2016, 09:22
da citrullo
ancora una domanda ignorante...come mai in modalità uac2 ,pur avendo installati i driver di windows il dac non riproduce nè con wmp nè con foobar ma solo ed esclusivamente con j river?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 08 feb 2016, 12:17
da UnixMan
citrullo ha scritto:ancora una domanda ignorante...come mai in modalità uac2 ,pur avendo installati i driver di windows il dac non riproduce nè con wmp nè con foobar ma solo ed esclusivamente con j river?
se non ricordo male il driver è (solo) "ASIO", quindi funziona solo con i software che supportano tale tipo di interfaccia. Foobar funziona (non ricordo se per avere il supporto ASIO devi installare un apposito plugin o è già incluso e basta configurarlo), wmp no.

BTW, per la musica ti consiglio di lasciar perdere windoze... per cominciare, prova con "Daphile".

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 05 nov 2016, 10:49
da citrullo
rieccomi dopo molto tempo.... ora il tutto funziona perfettamente ma vorrei fare un upgrade per il qnktc e sostituire/aggiungere condensatori affinchè la macchina lavori al meglio..esiste una guida da seguire oppure sapreste indicarmi la miglior configurazione possibile?
ho provato a leggere ma essendo tutto abbastanza frammentato sono un pò confuso! grazie in anticipo a chi volesse aiutare un povero disgraziato

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 05 nov 2016, 11:55
da UnixMan
Hai già provveduto a fornirgli una alimentazione dedicata, al limite anche tramite il cavo USB, come indicato in alcuni post precedenti? Quella direi sia la prima cosa da fare. Poi, per cominciare, ricordaci quale versione hai, dato che ce ne sono state diverse.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 05 nov 2016, 19:10
da citrullo
l'ho acquistato da un utente del forum, dove vedo che versione è? l'alimentazione dovrebbe essere già separata, tu cosa intendi per separata?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 05 nov 2016, 21:10
da UnixMan
citrullo ha scritto:l'ho acquistato da un utente del forum, dove vedo che versione è?
puoi chiederlo a lui... oppure, se non c'è scritto fuori, lo apri e leggi la serigrafia sullo stampato. ;)
citrullo ha scritto: l'alimentazione dovrebbe essere già separata, tu cosa intendi per separata?
Così com'è, "di serie", il Widget prende l'alimentazione (+5V) dal bus USB, cioè dal PC. Una delle prime cose da fare per migliorare le prestazioni è fornirgli invece l'alimentazione attraverso un buon alimentatore lineare dedicato. Ne avevamo parlato di recente, proprio qui.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 09 feb 2017, 10:37
da citrullo
Buongiorno a tutti..dopo travagliate vicende la saletta è finalmente pronta così da potermi godere il mio impiantino..riprendendo quindi il discorso upgrade lasciato in sospeso vi richiedo quale sia il modo migliore per far suonare il qnktc : l'alimentazione è già separata ed il modello è il qnktc ab 1.2 ..quali caps sostituire e quali andare ad implementare? ulteriori modifiche? un grazie a tutti

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 20 feb 2017, 09:59
da citrullo
nessuno mi aiuta?