Pagina 3 di 3

Re: Domanda per esperti: trafo di uscita S.E.

Inviato: 31 gen 2012, 17:42
da UnixMan
piero7 ha scritto:Ma pure per un pushpull si possono utilizzare sti trafos?
certo che si. Per altro, quello di Tom è un push-pull, sia pure sui generis (SRPP). Su diyaudio.com ne trovi quanti ne vuoi, di ogni genere e tipo.
piero7 ha scritto: Inoltre, mo la sparo proprio grossa, ma volendo usare triodoni, tipo GM70, 6C33 et similia? Urca che se fosse possibile... :inlove:
GM70 ed altri tubi ad alta impedenza no davvero. Le 6C33C con uno schema tipo quello di Tom forse. Il problema però è che non è che qualsiasi toroidale va bene. Solo alcuni, che hanno determinate caratteristiche. Tra le varie cose, non devono essere ne troppo grandi ne troppo piccoli, altrimenti non funziona (nel senso che funziona male: la banda passante non è sufficiente, ecc). Tom ne ha provati una montagna prima di trovare quello giusto.

Alla fine, come dicevo, un TU economico non costa più di un buon toroidale. Per cui, a meno che tu non ne abbia già un certo numero per casa di cui non sai cosa fartene, non conviene.

Re: Domanda per esperti: trafo di uscita S.E.

Inviato: 31 gen 2012, 19:51
da piero7
denghiu paolo! :)

Re: Domanda per esperti: trafo di uscita S.E.

Inviato: 31 gen 2012, 20:57
da hobbit
piero7 ha scritto:Ma pure per un pushpull si possono utilizzare sti trafos? Nessuno ha esperienza diretta? Inoltre, mo la sparo proprio grossa, ma volendo usare triodoni, tipo GM70, 6C33 et similia? Urca che se fosse possibile... :inlove:
Con la 6c33 non ricordo se ne vidi, ma con la sorella 6336 sì:
http://educypedia.karadimov.info/librar ... cial05.pdf

Re: Domanda per esperti: trafo di uscita S.E.

Inviato: 01 feb 2012, 11:57
da piero7
mercì!