Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da audiofanatic »

stereosound ha scritto:Un sub di questo genere ,a parte qualche piccolo problema di collocazione :o , scenderebbe tranquillamente fino a 20hz ad un livello molto alto.


Con questo bel woofer da 30" ora difficile da reperire:

Ovviamente nessuno si metterebbe in casa un diffusore siffatto... :smile:
http://www.madisoundspeakerstore.com/ap ... er-woofer/

non sarà EV, ma basta pagare... :wink:

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

il problema è il prezzo :)
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da UnixMan »

miih, ma che volete fare, test distruttivi di resistenza alle vibrazioni?! ;) :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

...una prova fatta solo per curiosità sul Fostex FW800HS, ma il volume utile è enorme! :o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

Max...scusa l' appunto...ma a cosa serve questo grafico?

cioè, ha senso?

Cioè che tu dimostri che usando una cassa di 85006700 litri e un cono dai buoni parametri riesca a fare una f3 a booo?16hz?

a noi/me a cosa serve? gli altri parametri hanno un senso? ho ha un GD di 80secondi? :) :)
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto: ...ma a cosa serve questo grafico?
cioè, ha senso?
No Luca! come ho specificato l'ho fatto solo per curiosità ... l'ho postato infatti senza altri dati tecnici,anche se questi hanno certamente dei valori molto buoni per un SUB (GD=16ms a 20hz...,Fb= 15,5 hz e F3= 13,8hz, volume esagerato ma entro limiti realizzabili).

Tu pensi che non abbia senso forse o che sia proprio assurdo !? il significato o il senso che si tende a dare a certe realtà non può considerarsi certamente di natura oggettiva!

:sad: ...molti anni fa mi colpirono due diffusori recensiti su una nota rivista tecnica del settore, questi erano infatti costruiti interamente in muratura in una sala d'ascolto dentro casa di un medico giapponese.Il volume di ogni singolo diffusore era di qualche m3 e la superficie dei vari woofers utilizzati per un solo diffusore superava abbondantemente quella del Fostex FW 800 HS citato nell'esempio... :wink:
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio