Materiale costruzione casse

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Materiale costruzione casse

Messaggio da mau749 »

zot ha scritto:....
Dato il fatto che alcuni tagli non erano precisi...e data la mia mancanza di esperienza, ho dovuto usare carta vetrata per far combaciare alcune parti....penso che riempiro' gli spazi ,che inevitalbimento ho causato, con dello stucco,consigli sul tipo da utilizzare,calcolando che sto utilizzando dell'MDF??
Per ora un grosso grazie dei vostri preziossimimi consigli.
Dipende dall'entità delle irregolarità.
All'esterno puoi usare lo stucco che vuoi (quello per il legno va benissimo) ma all'interno devi assicurare la perfetta tenuta delle giunzioni tenendo conto che le pressioni che si vengono a creare hanno entità non trascurabile.

Se gli spazi sono inferiori al millimetro può bastare colarci dentro un po' di Vinavil abbastanza denso ed attendere che faccia presa, altrimenti come facevano i vecchi falegnami impasta, sempre con il Vinavil, un po' di segatura ed usa questo "stucco" per riempire le cavità.

Se poi le differenze sono minime puoi anche usare solamente la classica colla fusibile a caldo creando una specie di "cordone di saldatura" negli angoli interni, curando che le superfici siano ben pulite per garantirne l'adesione.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio