Pagina 3 di 3

Inviato: 20 apr 2007, 16:23
da Luc1gnol0
Nel caso, chi scomunica?
Originariamente inviato da nullo - 19/04/2007 : 22:14:49
Si può incorrere nelle "bolle" da destra e da manca, purtroppo. :evil:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 20 nov 2007, 19:15
da MBaudino
Nel corso di alcuni giochi con feltri, coni ed elastici,ho dovuto fare qualche valutazione sulle resistenze acustiche; lo scopo era abbattere selettivamente le emissioni fuori banda passante di un diffusore, ma al momento è andata buca. Essendo un utile ricaduta di queste prove, Vi allego i due grafichetti della settimana, con gli assorbimenti ( per trasmissione, non per riflessione) misurati su alcuni materiali a fibra lunga. Non sono naturalmente misure serie, ma un' idea la danno.

Immagine



Nel grafico sopra, l' attenuazione ( per trasmissione) in funzione della frequenza di un tappetino di feltro a fibra lunga, 400Kg/m3, spesso 6mm.

Nel grafico sotto, il confronto fra l' emissione diretta di un altoparlante (misura MLSA a 5cm geometrici, 18 cm acustici, finestra:5mS) senza e con tessili frapposti, di:
-cono libero (rosso)
- feltro 6mm (nero)
- pile sintetico (verde)
- pile sintetico + maglia leggera di lana (verde acqua)
- spesso asciugamano di cotone, messo doppio (azzurro)


Piu' interessante sarebbe fare misure per riflessione, quelle che piu' interessano il trattamento acustico degli ambienti, ma sono a corto di idee sul come farle con mezzi casarecci (scheda audio, fonometri, altoparlanti ecc.)

Idee o suggerimenti su come fare misure in riflessione? L' Everest propone uno schemino utilizzando uno schermo acustico fra diffusore e microfono, entrami orientati verso il pannello di materiale da misurare. Ma, interessando soprattutto le basse frequenze, tra il dire ed il farlo ce ne passa.

Mauro

Inviato: 20 nov 2007, 19:47
da marziom
un idea mentre mangio il mio panino di pausa pranzo...

una T ovesciata, di MDF? e rivestita di feltro+ antirmbo + chi ne ha + ne metta
da un lato l'AP
dall'altro il mic
questa cosa la punti, spari verso il pannello che vuoi misurare

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 20 nov 2007, 19:57
da MBaudino
Piu' o meno è quello che propone Everest. Il problema è che il 'cono' di emissione di un altoparlante varia con la frequenza- oltre a variare il livello in asse.
Probabilmente la maniera piu' semplice - forse l' unica- è fregarsene, e fare sempre una misura di riferimento su un pannello riflettente, tipo alluminio. Poi levare l' alluminio e metterci il materiale da provare, senza modificare altro.

Mauro