LA SFIDA !!!!!!

Discussioni varie, audio e non.
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

a proposito di PP di EL84, qualcuno ha lo schema dell'Audio Innovation 200 ?
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da Echo »

mariovalvola ha scritto:Per essere più liberi nella scelta del diffusore, il classico pp di EL84 potrebbe dare enormi soddisfazioni e rimanere un oggetto abbastanza definitivo. Per costruire dei cessi a pedali si buttano via soldi e tempo e non dovrebbe servire AFDT per metterlo insieme.Spendere anche un poco di più con l'idea di realizzare qualcosa di serio mi sembra una scelta da avallare anche perché, fatta la spesa, la smetti di girare intorno agli stessi problemi, puoi dedicarti in modo costruttivo ad altro. In pochi anni ti accorgi di aver speso di meno e concluso di più. Si vuole stare in budget davvero ristretti? Non resta che fare come suggerisce Hobbit: stato solido semplificato. Un SE senza un DHT per me è pur rispettando le realizzazioni con la 6EM7, non mi sembra consigliabile. ( si spende poco di meno ottenendo molto. Di meno). Abbiamo l'obbligo di dare un minimo d'indirizzo. Oggetti economici ok. porcate o giocattoli comunque costosi no.
...insomma, la classe D vince a mani basse :?:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

Non è che vinca a mani basse. Ho l'impressione che 200-250€ favoriscano lo stato solido in generale e, quindi, anche la classe D.
Le valvole hanno sempre perso se diventa determinante il fattore costo. Sono stati preferiti dall'industria anche per questo motivo.
Oggetti a tubi molto economici, rischiano di essere troppo limitati. Comunque, pur avendo le mie idee sul minimo esborso possibile per ottenere una certa qualità, non escludo che gluca possa partorire qualcosa di furbo e non lontano da quella cifra.
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:a proposito di PP di EL84, qualcuno ha lo schema dell'Audio Innovation 200 ?
Mario non era sull' Audiophile; questo è carino come idea:
http://www.freeinfosociety.com/electron ... hp?id=2333
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

l'avevo visto. M'interessava il 200
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:l'avevo visto. M'interessava il 200
Questo dovrebbe essere un cugino stretto:
http://www.hifi.nl/gfx/bocama_3_25032003.gif
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da marziom »

mariovalvola ha scritto: Le valvole hanno sempre perso se diventa determinante il fattore costo. Sono stati preferiti dall'industria anche per questo motivo.
Oggetti a tubi molto economici, rischiano di essere troppo limitati.
:up:
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da UnixMan »

Beh, allora c'è sempre il "Baby Huey" e sue varianti... :?:

Immagine

Per quanto mi riguarda, è da un po' che ho in mente una cosetta a stato solido (non in classe D) che dovrebbe poter rientrare nei limiti di spesa e, se tutto va come spero, dovrebbe pure poter suonare piuttosto bene. Spero di riuscire a presentarla in tempi ragionevoli...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mrttg »

Anche Yves aveva diverse cosette interessanti :wink: in questa fascia di ampli
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da Luca-pcl86 »

Visto e considerato che serve un attimo di pontenza io punterei su un PP di 6n13s (5-6 watt dovrebbero uscire) come 1 stadio una 6n2p e come sfasatore sto ancora decidendo ,con circa 25-30 euro per i tubi dovrei cavarmela , per i TU penso di costruirmeli e per quanto riguarda l'alimentazione , stato solido con giratore e se tutto va bene dovrei riuscire a spendere molto meno di 250 :smile:

LUCA
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

Luca-pcl86 ha scritto:Visto e considerato che serve un attimo di pontenza io punterei su un PP di 6n13s (5-6 watt dovrebbero uscire) come 1 stadio una 6n2p e come sfasatore sto ancora decidendo ,con circa 25-30 euro per i tubi dovrei cavarmela , per i TU penso di costruirmeli e per quanto riguarda l'alimentazione , stato solido con giratore e se tutto va bene dovrei riuscire a spendere molto meno di 250 :smile:

LUCA
Bravo Luca! interessante la versione russa della 6AS7 (è giusto? :) ). certo, ha una bassa RP ma richiede un discreto segnale alla sue griglie
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:
Bravo Luca! interessante la versione russa della 6AS7 (è giusto? :) ). certo, ha una bassa RP ma richiede un discreto segnale alla sue griglie
Quella dovrebbe essere la 6N13 la 6P13S dovrebbe essere similare alla EL36.
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

Ma Luca ha citato la 6N13S.
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da UnixMan »

Luca-pcl86 ha scritto:Visto e considerato che serve un attimo di pontenza io punterei su un PP di 6n13s
pensavi ad un PP con le due sezioni di un tubo (un tubo per canale) o ad un PP parallelo con due tubi per canale?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da Luca-pcl86 »

UnixMan ha scritto:
Luca-pcl86 ha scritto:Visto e considerato che serve un attimo di pontenza io punterei su un PP di 6n13s
pensavi ad un PP con le due sezioni di un tubo (un tubo per canale) o ad un PP parallelo con due tubi per canale?

Un tubo per canale , usare un parellelo ( 2 tubi) si rischia di uscire dal budget e visto l'assorbimento del tubo richiederebbe un bel TA che andrebbe ad incidere non poco.
Anche i TU risulterebbero più costosi maggiore dimensione e sezione maggiore del filo , bisogna limitare le spese :wink:
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

Potrebbe essere un tubo promettente. Imai lo utilizza anche in realizzazioni realmente impegnative.
Ne hai già testato qualche esemplare? come si comportano le due sezioni ? c'è molta differenza?

http://www.suonarte.com/prodotti/TFM_2000/tfm-2000.pdf

:)
Mario
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da hobbit »

Come già evidenziato la 6080 o le sue varianti hanno bisogno veramente di tanto segnale in ingresso. Secondo me non è facile progettare qualcosa che abbia prestazioni adeguate. L'ideale sarebbe pilotarle con un carico induttivo o a trasformatore aggiungendo costi.

Perché non valutare l'ibrido, pre a valvole, basterebbe una ecc88, ecc82, ... quella che si preferisce e stadio finale a mosfet o bjt, un po' come ha fatto Aloia? Un banale darlington o un esotico mosfet laterale e un buon condensatore costamo ben poco rispetto una valvola con il suo ferro.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12105
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da UnixMan »

Per l'ibrido, per fare qualcosa di diverso dal solito, si potrebbero usare i MOSFET depletion... :?:

Oppure, anche lo "Zeus" di Susan Parker o una variante sul tema potrebbe fare al caso nostro.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mariovalvola »

Per me, l'idea di hobbit è molto interessante. Potrebbe venire fuori qualcosa di bello. Moltissimi appassionati hanno in casa gli ibridi di Aloia. Qualcosa ho ascoltato anch'io. Notevoli.
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LA SFIDA !!!!!!

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:Ma Luca ha citato la 6N13S.
Scusa :oops: anche il pentodo è interessante.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio