Pagina 13 di 15

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 04 dic 2018, 21:39
da samhorn
la 12ax7 ora lavora qui, si puo fare di meglio...

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 04 dic 2018, 23:23
da samhorn
ho fatto varie prove e mi devo ricredere, con questo tubo 0,2% con più di 9v rms in uscita e 270v totali è difficile tirar fuori, l'unico dubbio è la distribuzione che risulta quasi tutta terza armonica, ma tanto la seconda si eliderebbe dalla tipologia di circuito, quindi a meno di cambiare triodo..
metto il punto di lavoro dello schema originale alimentato a 250V
12ax7puntoorig.jpg

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 25 dic 2018, 08:52
da mariovalvola
Intanto che si cerca il tubo di segnale più interessante, segnalo il più che buon funzionamento del LL1677 traferrato a 50mA
Con la PX4 suons bene ma anche con tubi più normali potrebbe dare tanto (6B4, 300B, 45). Da provare qualche tubo a riscaldamento indiretto (6V6, EL34, EL6, ecc.). Da un punto di vista del contributo al guadagno complessivo (tra stadio driver e tubo finale) sarebbero una scelta più intelligente.
Lo so. I ferri costano. Costa però anche il raddoppio dell'alimentazione, i reostati a filo da 2W non sono regalati come gli induttori e tutto il resto.
Buon Natale a tutti

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 25 dic 2018, 20:18
da samhorn
ma dove li trovi i ll1677?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 25 dic 2018, 20:32
da mariovalvola
scrivi a per@lundahltransformers.com
Di serie lavora fino a 80mA. Tieni presente che più aumenti il traferro più sopporta ovviamente una corrente maggiore (nei limiti del filo) ma presenta meno induttanza primaria con conseguente calo delle prestazioni in bassa frequenza in termini di massima tensione indistorta. Per me 50mA è un discreto compromesso

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 25 dic 2018, 20:36
da mariovalvola
oppure il 1660S per il push-pull è molto versatile

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 25 dic 2018, 21:05
da samhorn
ho inviato mail per offerta di entrambi, intanto io sto procedendo, altri 1 o 2 giorni e arrivo...
intanto metto mio schema definitivo,R10 è la somma di una R+un trimmer da 470 da tarare per avere quasi 0v in uscita, inoltre consente l'installazione delle 12bh7.
R12 e R13 sono un trimmer(22k), è la miglior soluzione per avere una perfetta simmetria finale regolabile e mantiene tutti i triodi nello stesso punto di lavoro...
ps userò le 12cg7 perchè ne ho parecchie inoltre consentono il tuberolling con le 12bh7, dopo ovviamente tarare il trimmer r10
heuridixultimo.jpg

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 26 dic 2018, 07:34
da mariovalvola
I 1677/50mA li ho pagati con IVA al 25% e spedizione 267,41 la coppia mentre i 1660S 301,87 la coppia

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 26 dic 2018, 19:08
da mariovalvola
Con le 6B4G (per ora KEN-RAD) è un'esperienza molto particolare. Il push-pull è rigore. Il single è molto "affascinante". La struttura biplacca regala un minimo di corpo che, in questo caso, non guasta. Simpatico giocattolo.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 27 dic 2018, 21:40
da samhorn
Mah la 6b4g la usi in se col 1677 , mentre in pp usi il1660 sempre con le 6b4g?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 27 dic 2018, 22:13
da mariovalvola
no il 1660S lo uso in pushpull con delle 6P14P EV

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 27 dic 2018, 22:14
da mariovalvola
Immagine

il pushpull rimane fermo ed è questo

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 27 dic 2018, 22:22
da samhorn
Probabilmente al rigore del pp aiuta anche la 6p14p ev, sul fatto che sia fermo è fuori discussione :-) peserà 60kg

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 27 dic 2018, 22:28
da samhorn
Io sto all’opposto, Il case del heuridix che sto costruendo è 30x30x8 circa, molto portatile e molto pieno.
Solo l’alimentazione occupa 2/3 del volume... 2 trafi, 2 induttori, 8 elettrolitici 500v 6 resistori 10w e 2 pub con regolatore filamenti...

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 dic 2018, 05:31
da mariovalvola
L'alimentazione è quella che si vede nel simulatore?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 dic 2018, 06:37
da mariovalvola
L'alimentazione è quella che si vede nel simulatore?. È un poco striminzita. Ti assicuro: il pushpull è compatto. Non è leggero ma neppure esagerato. La sua autorevolezza è data dalla configurazione più prestazionale almeno dsl punto di vista meramente strumentale. Il single è diverso. È per ascolti più raccolti.

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 dic 2018, 16:50
da samhorn
Sì quella della simulazione, sulle finali ha ripple 20mV ma essendo duali quasi si annullano, se poi all’ ascolto non mi soddisferanno androò di giratoria/regolatore a mosfet

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 dic 2018, 16:57
da samhorn
Nel pp immagino che le finali saranno connesse a triodo, come sfasatrice? In che connessione?

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 28 dic 2018, 18:12
da mariovalvola
EC86. nessuno sfasatore. Potenziometro quadruplo e ingresso bilanciato

Re: amplificatore a tubi per cuffie stax

Inviato: 29 dic 2018, 21:19
da gluca
che bei tempi quando anche io facevo amp da decine di kg :oops: ... prometto che metto mano ai due finali che ho lasciato in sospeso (uno SS da 40W ed il 300B di mmmmelma)

Mario, che pot usi?