Pagina 2 di 3

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 15:05
da audiofanatic
gerr.nat ha scritto: Il componente ha una sensibilità nominale di 92 dB in stereo a 4+4 ohm.

Sarebbe mia intenzione adottare l'ampli Monacor (100W x 8ohm mono) per pilotare il sub con le bobine in serie in modo da avere 8ohm di carico, collegando il - dell'uscita ampli al R+ della bobina, ponte tra R- e L+ ed infine L- con il positivo dell'ampli. In tal modo il cono emetterà il suono verso la camera posteriore accordata con il tubo da 10x 20.

Cambierò la cassa attuale (box chiuso 28*32*17 e box reflex 28*32*14) con una cassa avente box chiuso 30*30*15 e reflex 30*30*16. Ho eliminato l'anello spesso 3cm (1,8lt) e calcolato il valore in cm d'altezza da sottrarre al box chiuso e sommare al box reflex: il box chiuso risulterà di litraggio inferiore al reflex... non è un problema vero? Dovrebbe limtare l'escursione verso il fondo corsa o sbaglio?

Il tubo d'accordo deve restare identico o posso sostituirlo con il Ciare YAC 816 che è circa 3cm + corto, è tronco-conico, ha il diametro maggiore circa 9cm ma ha lo sbocco svasato? Ho notato che molti progetti Ciare che prevedevano tubi cilindrici da 100 ora adottano lo YAC 816.

Circa il volume d'ascolto mi limterò su livelli tranquilli.

credo che per poter dare una risposta ai molteplici quesiti sia meglio usare BassPC e simulare tutto quanto

Filippo

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 15:27
da gerr.nat
audiofanatic ha scritto:
credo che per poter dare una risposta ai molteplici quesiti sia meglio usare BassPC e simulare tutto quanto

Filippo
Anch'io, purtroppo non sono capace :sweat: (se ho ben capito BassPC lavora in ambiente DOS, io ho W7 e vorrei evitare di avventurarrmi in cose complicate).

Sarei molto grato se qualcuno pratico di simulazioni mi desse una mano, i dati del componente sono nel primo messaggio... riporto nell'allegato:

Immagine

Grazie.

Natale.

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 17:25
da stereosound
Ecco una simulazione!

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 17:56
da gerr.nat
Gentilissimo :*

Vediamo se ho capito: il box bandpass è quello chiuso, 13,97 lt; il box reflex è 11,2 lt ed il tubo cilindrico 7*146,5.
Ma la forma del mobile dev'essere quella evidenziata in alto nell'iconcina di fianco al grafico piccolo? Quindi senza invertire la polarità e cono rivolto verso il box superiore?

La rispsosta sembra sufficientemente estesa, 40 Hz a -3 dB mi pare... potrei già accontentarmi considerato che recupero il woofer ed il mobile è praticamente già pronto con il setto forato (e base cm 30*30), dovrei solo scorciare le estremità per portarlo al litraggio adeguato. Che ne dici? Gradirei moltissimo la tua opinione.

Grazie.

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 18:15
da stereosound
gerr.nat ha scritto:

Vediamo se ho capito: il box bandpass è quello chiuso, 13,97 lt; il box reflex è 11,2 lt ed il tubo cilindrico 7*146,5.
Ma la forma del mobile dev'essere quella evidenziata in alto nell'iconcina di fianco al grafico piccolo? Quindi senza invertire la polarità e cono rivolto verso il box superiore?
Esatto,però il "bandpass" è tutto il sistema. Il verso del woofer potrebbe essere invertito se vuoi (basta ricalcolare la piccola differenza di volume del box reflex...)La forma del mobile
è quella con un minimo grado di libertà sempre rispettando i volumi, le misure del tubo sono: diametro 70mm,lunghezza 146,5mm;la quantità di assorbente è minima come nel disegno allegato.
Ho provato anche con volumi leggermente maggiori ma il guadagno è praticamente trascurabile.
Il filtraggio elettronico deve tenere conto della risposta del sistema ovviamente( da regolare su un valore inferiore ai 150hz)!

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 18:44
da audiofanatic
stereosound ha scritto:Ecco una simulazione!
:?

ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 24 mag 2012, 18:52
da stereosound
audiofanatic ha scritto:
ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo
Ti riferisci al Qts !? gli altri parametri sono corrispondenti!

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 07:05
da gerr.nat
stereosound ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo
Ti riferisci al Qts !? gli altri parametri sono corrispondenti!
Già, mi spieghi il vantaggio di innalzare il Qts da 0,31 nominali a 0,4?

Il progetto così com'è uscito da BassPC mi piace, perché risulata un mobile abbastanza piccolo e facile da sistemare dietro la TV, e 40 HZ mi sembrano adeguati come basso, ma... non tenetemi sulle spine per favore, sono ansioso di procedere con la costruzione.

:razz:

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 09:19
da audiofanatic
stereosound ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo
Ti riferisci al Qts !? gli altri parametri sono corrispondenti!
esatto, ma come fanno a essere corrispondenti se il Qts è diverso? i parametri sono interdipendenti e Qts deriva da Qes e Qms

Filippo

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 09:29
da stereosound
Quando ho usato i parametri sul programma di simulazione ho inserito Qes e Qms, oltre al resto dei dati...il valore del Qts viene calcolato automaticamente dal software.
Stasera faccio una verifica... :wink:

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 09:36
da gerr.nat
audiofanatic ha scritto:
stereosound ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo
Ti riferisci al Qts !? gli altri parametri sono corrispondenti!
esatto, ma come fanno a essere corrispondenti se il Qts è diverso? i parametri sono interdipendenti e Qts deriva da Qes e Qms

Filippo
Beh... in effetti Qms*Qes/Qms+Qes = 2,4*0.49/2,4+0.49= 0.4069 come dice stereosound, e non 0,31 come è scritto nei parametri T/S del foglietto che ho allegato.

ooopppss... perdonate la sovrapposizione.

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 09:42
da audiofanatic
gerr.nat ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
stereosound ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
ma i parametri indicati a lato non sono quelli del Macrom in oggetto...

Filippo
Ti riferisci al Qts !? gli altri parametri sono corrispondenti!
esatto, ma come fanno a essere corrispondenti se il Qts è diverso? i parametri sono interdipendenti e Qts deriva da Qes e Qms

Filippo
Beh... in effetti Qms*Qes/Qms+Qes = 2,4*0.49/2,4+0.49= 0.4069 come dice stereosound, e non 0,31 come è scritto nei parametri T/S del foglietto che ho allegato.

ooopppss... perdonate la sovrapposizione.
Complimenti a Macrom :grin:

ma anche con una sola bobina i conti non tornano?
si potrebbe provare con BassPC usando l'opzione di doppia bobina per fargli fare i conti

e magari usare un altro software tipo WinISD per conferma

Filippo

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 10:00
da gerr.nat
audiofanatic ha scritto:
gerr.nat ha scritto: ...
Beh... in effetti Qms*Qes/Qms+Qes = 2,4*0.49/2,4+0.49= 0.4069 come dice stereosound, e non 0,31 come è scritto nei parametri T/S del foglietto che ho allegato.

ooopppss... perdonate la sovrapposizione.
Complimenti a Macrom :grin:

ma anche con una sola bobina i conti non tornano?
si potrebbe provare con BassPC usando l'opzione di doppia bobina per fargli fare i conti

e magari usare un altro software tipo WinISD per conferma

Filippo
Si, dev'esserci qualche errore di stampa sulla pagina della rivista francese.

Boh... al massimo so usare la calcolatrice, per BassPC ho bisogno del Vs prezioso aiuto.

:inlove:

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 12:06
da berga12
ragazzi perdonatemi, ma...quella configurazione in casa non funziona per niente secondo me, fa solo un basso da "botta" ma non ha profondità e non scende molto...

avete provato con una cassa doppio reflex invece the solo il 4th ordine?

avete provato solo un reflex?

ora accendo BB e faccio un test.

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 12:18
da audiofanatic
berga12 ha scritto:ragazzi perdonatemi, ma...quella configurazione in casa non funziona per niente secondo me, fa solo un basso da "botta" ma non ha profondità e non scende molto...

avete provato con una cassa doppio reflex invece the solo il 4th ordine?

avete provato solo un reflex?

ora accendo BB e faccio un test.
una tapped horn? :grin: :lol:

Filippo

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 12:19
da berga12
audiofanatic ha scritto: una tapped horn? :grin: :lol:

Filippo

perchè no?
un 15cm con fs 36hz, gli fai una tapped a 30hz e fa paura!

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 12:35
da berga12
Reflex.

45 litri, fb36 ,f3 34, tubo 100x305, accordo perfetto,linearissimo e discretamente veloce, per spaccarlo servono 200W a 30hz.

oppure, 30 litri, fb40, f3 41, tubo 100x392, accordo un po in difetto, curva più tipica di una cassa piccola, molto veloce.


la banda passante del 6th, o comunque doppio reflex non mi sta venendo bene, invece la banda passante in chiusa non mi piace proprio, è striminzita.

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 14:01
da gerr.nat
berga12 ha scritto:
audiofanatic ha scritto: una tapped horn? :grin: :lol:

Filippo

perchè no?
un 15cm con fs 36hz, gli fai una tapped a 30hz e fa paura!
Ciao Luca, volevi scrivere 25 cm vero?

Ganzo questo tupped horn, mai sentito ma sono niubbo si sa :tmi: .

Se mi facessi uno schizzo con le misure sarebbe splendido. Posso partire da un parallelepipedo 30cm x 30cm (lunghezza fai tu) che già ho in costruzione?

P.S. Scusa leggendo meglio suggerivi invece un reflex da 45 litri. Il mobile che ho in costruzione è 30*30*49cm per 44.1 lt... può bastare (eventualmente posso allungarlo)? Forse sarebbe meglio una forma più simile ad un cubo?

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 14:15
da berga12
gerr.nat ha scritto:Ciao Luca, volevi scrivere 25 cm vero?

Ganzo questo tupped horn, mai sentito ma sono niubbo si sa :tmi: .

Se mi facessi uno schizzo con le misure sarebbe splendido. Posso partire da un parallelepipedo 30cm x 30cm (lunghezza fai tu) che già ho in costruzione?

sì 25cm scusa.

cioè devo farti il calcolo della cassa :) scusa falla come più ti piace no? :) che ne so io dove la devi mettere!?

considera gli spessori del legno (tipici MDF da 19 o Multistrato da 15 o 20 o 25)
considera il litraggio del tubo 2.7litri circa (un 100x305 spesso 3mm, il tubo da idraulica per intenderci)
considera il litraggio dell'altoparlante 2.3 litri circa

questo per una cassa di 45 litri netti (a cui sommare i volumi sopra) e un accordo a Fs di 36hz piena di Dacron o comunque fonoassorbente nello spessore di 20-25mm su tutte le pareti.

da quì si può giocare come vuoi, io lascere il tubo più lungo, tipo 100x400mm e poi farei prove accorciandolo pian piano, tanto con poca potenza non rompi nulla.


la Tapped è un'altro mondo e un'altro calcolo, se la vuoi fare molto semplice fai un tubo lungo quanto la F di accordo che vuoi usare, ma gli ingombri sono notevoli e la costruzione più complessa.

se non ricordo male sono 2,5 metri per una tapped da 30hz? :whew:

Re: Conversione sub auto per ht.

Inviato: 25 mag 2012, 14:29
da gerr.nat
berga12 ha scritto:
gerr.nat ha scritto:Ciao Luca, volevi scrivere 25 cm vero?

Ganzo questo tupped horn, mai sentito ma sono niubbo si sa :tmi: .

Se mi facessi uno schizzo con le misure sarebbe splendido. Posso partire da un parallelepipedo 30cm x 30cm (lunghezza fai tu) che già ho in costruzione?

sì 25cm scusa.

cioè devo farti il calcolo della cassa :) scusa falla come più ti piace no? :) che ne so io dove la devi mettere!?

considera gli spessori del legno (tipici MDF da 19 o Multistrato da 15 o 20 o 25)
considera il litraggio del tubo 2.7litri circa (un 100x305 spesso 3mm, il tubo da idraulica per intenderci)
considera il litraggio dell'altoparlante 2.3 litri circa

questo per una cassa di 45 litri netti (a cui sommare i volumi sopra) e un accordo a Fs di 36hz piena di Dacron o comunque fonoassorbente nello spessore di 20-25mm su tutte le pareti.

da quì si può giocare come vuoi, io lascere il tubo più lungo, tipo 100x400mm e poi farei prove accorciandolo pian piano, tanto con poca potenza non rompi nulla.


...
Escludiamo il tupped allora, sai la moglie :@

Ok allora reflex, dietro la TV che è in un angolo del soggiorno, quindi posso lasciare le misure della base 30*30cm così sfrutto il lato lungo per il tubo; aggiungendo al litraggio attuale i 5 litri (tubo + AP) viene fuori il lato lungo da 54.5cm che andrebbe benissimo. Dunque il sub viene su un lato (a mezza altezza va bene? E il tubo uscirà dall'alto, dalla base superiore. Fonoassorbente in polipropilene bugnato del massimo spessore su tutte le pareti, anche quella dell'altoparlante, giusto?

P.S. Se facessi uscire lo sfiato dalla base, con 4 piedini da 5-6cm... o più?

P.P.S. E se mettessi l'AP sotto (che guarda il pavimento) ed il tubo che sfiata dall'alto?

Aiuto.