single end parallelo

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

avevo messo anche una 270K nel passato trascorso...
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

più o meno così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

oppure ci sono due secondari separati?
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

belin... grazie, ma se me lo dicevi.... ecco...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

o c'è uno zoccolo che crea problemi, oppure c'è qualcosa a livello dei condensatori catodici . Ovviamente presumendo la correttezza del montaggio. Vai in mono o in stereo?
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

...la tensione ai due filamenti, è uguale?
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

i filamenti è l'unica cosa ok, stabili tra 19,4 e 19.5 tutti e tre, anche la driver.... zoccoli non credo... ma boh, ormai vale tutto... sono 2 mono, problemi simili....
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

togli i condensatori catodici e leggi le tensioni. Non saprei cos'altro pensare.
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

lo farò, grazie! Questo è il genere di suggerimenti che mi fanno più piacere! Grazie davvero! :wink:
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

verifica che i due collegamenti verso massa siano a posto. (prova a farli anche al volo con un cavetto e due coccodrilli) le resistenze catodiche sono quelle blindate? prova a invertirle. A questo punto ho finito la fantasia :)
Facci sapere.
P.S. con calma, ci racconterai dei tuoi SILK. Io, non li ho mai provati. L'interstadio, come si comporta elettricamente?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: single end parallelo

Messaggio da gluca »

prova anche una valvola alla volta (anche invertendo la posizione)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

ok, ora faccio, poi relaziono.... elettricamente non so dirvi, ma quando riesco a sentirlo, superando la soglia di un notevole uhm (sigh! ;( ) il suono è davvero notevole! Anche su tutta la banda, usando gli autotrasformatori ex gluca per le trombe.... :clap:
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

L'alimentatore del filamento del driver , è un discreto generatore di rumore. Senza driver ronza di meno? (se così fosse, dovrai cambiare completamente il modo di accenderlo.
L'anodica, che rumore ha sulla driver e sulla finale?
il rumore su 16 ohm (al secondario del TU) con un tester digitale in AC, quanto è in mV?
usando il primario del trasformatore d'ingresso con un capo a massa (sbilanciando l'ingresso) il rumore, cambia?
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

grande! mi applico mi applico... poi dico.... anche se con le misure non sono un portento.... :oops:
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

trovato qualcosa.... erano le carcasse dei condensatori di filtraggio sui filamenti che disperdevano a massa sul telaio, il fondo di essi, se tocca, fa sballare tutte le tensioni, compresa l'anodica.... ora su ambedue i mono, ho queste tensioni: sulle finali 1030 V ca. e 100 V ca. catodo, driver 470 V ca. e 45 V ca. catodo (dovrebbe stare a 60V...), filamenti di tutte e sei a ca. 19,5-20 Volt...... mi rimane l'odioso uhm disturbatore piuttosto tosto... dipenderà dalla driver...?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12109
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: single end parallelo

Messaggio da UnixMan »

prova a toglierla e senti se c'è ancora.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

Certo che hai dato una bella stressata ai poveri filamenti in torio tungsteno carbonizzato delle GM70!!!!
ricordati che non puoi flasharle per riattivarle!!!!
Per il rumore:
Come ti è stato detto, togli il tubo driver successivamente, rimettendo il driver, cambia i collegamenti sul primario del trasformatore d'ingresso come avevo scritto . Facci sapere, stupratore di russe (intendo le valvole :) ). La prossima volta, controlla la corrente anche sull'anodo (stando attento alle tensioni) avresti avuto delle belle sorprese :).
Certo che, con tutto il rispetto, è uno schema sado-maso. (sto scherzando, non prendertela :) )
Per molti versi è il classico tafazzi-amp. avrei il trasformatore d'ingresso che ti guadagna più del tubo driver. Non oso pensare a cosa possa uscire dal secondario dell'interstadio.... :)
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

non penso sia successo molto ai filamenti, quanto invece alle placche.... :angel: le tensioni non erano scombussolate per i filamenti, c'era l'anodica a 830 anzichè 1030 e i catodi uno a 60 e l'altro a 90.... dove era a 60, c'era il corto e la placca tendeva ad arrossare :oops:
cmq lo schema tafazzi, di ispirazione Sakuma, suona da Dio e i Silk, per quello che avevo già ascoltato, sembrano eccellenti.... :rock:
Ora appena finisco di smadonnare con un piano cottura in cucina, proverò senza driver.... Grazie!! :smile:
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: single end parallelo

Messaggio da mariovalvola »

Porta pazienza :) una placca in grafite lievemente arrossata non è che si danneggi più di tanto. (alla peggio libera gas che si spera vengano assorniti dal getter). E' il filamento, che deve emettere, a soffrire. Chissà che correnti reali circolavano. Praticamente non aveva polarizzazione di griglia o l'aveva con tensioni negative molto più basse. Un filamento a ossidi, probabilmente sarebbe morto!!.
Il trasformatore d'uscita, probabilmente, non era messo nelle migliori condizioni di funzionamento.
La perplessità, non è sui componenti: è sullo stadio driver. Che fosse d'ispirazione sakuma, lo si coglieva . :wink: :wink:
A tal proposito, hai seguito lo stesso suo approccio per le masse?

Ci sarà tempo, se ne avrai voglia, di provare alternative :)

Ricapitolando:
-stacca il driver, accendi l'ampli e senti se ronza.
-riattacca il driver e collega in modo diverso il primario del trasfo d'ingresso. Cambia il rumore?
-collega il multimetro alle banane d'uscita con il diffusore attaccato. Quanti mV leggi?
Mario
Riuky
starting member
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
Località: Italy

Re: single end parallelo

Messaggio da Riuky »

senza driver ronza ugualissimo, nemmeno una scossetta di differenza..... i mV non riesco a leggerli, variano repentinamente... che valore dovrei apettarmi...? per invertire la polarità non è un attimo nel mio telaio....
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio