E' nato finalmente push-pull 807

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

sintesy ha scritto:mamma mia che brutta valvola che hai in mano !!!! :envy: è la valvola che detesto in assoluto !!!
ma tu c'eri al Bottom 2010? :?

Indubbiamente la 6C33C (o per meglio dire 6S33S) è una brutta gatta da pelare. Non è come le EL84 o le 2A3 che comunque le metti più o meno suonicchiano. Ma se le usi "come si deve" riservano delle belle soddisfazioni... ;)

L'unico vero difetto -se le usi in SE- è che consumano decisamente troppo rispetto alla 10ina di Watt che è possibile ottenerne. In PP invece sono semplicemente grandiose.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da mau749 »

Io al Bottom 2010 c'ero e non posso che concordare con Paolo: se ben utilizzate quelle brutte bestie delle 6S33S (6C33C) sono delle signore valvole!

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

Vedo Paolo che hai gia giocato con questa bella valvolina (grazie) :whew: e a quanto para da anche del filo da torcere :swear:
La mia idea è un bel sigle end (anche sono piu indicate come OTL e push-pull) vediamo cosa ne esce !!!!!!!!!!

In compeso cosa fare nei prossimi mesi . ;( :sweat:
Ps. al massimo la uso come soprammobile
Ciao LUCA
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

Luca-pcl86 ha scritto:Vedo Paolo che hai gia giocato con questa bella valvolina
chiamala "valvolina"... :grin:
Luca-pcl86 ha scritto:La mia idea è un bel sigle end (anche sono piu indicate come OTL e push-pull) vediamo cosa ne esce !!!!!!!!!!
l'OTL lo lascierei perdere, ma un bel PP non lo scarterei così velocemente. IMHO è il modo migliore per impiegare quei tubi.

Se vuoi fare un SE, copia il mio. Se vuoi strafare, ci puoi aggiungere le alimentazioni anodiche stabilizzate e dei CCS come carichi anodici di pre e driver. ;)

Volendo, (nella versione con uscita sull'anodo) puoi ridurlo a due stadi secchi (interamente accoppiato in DC!) utilizzando un tubo ad alto mu (o un pentodino) come pre/driver.

Ma quì siamo finiti OT, casomai apri un nuovo thread.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sintesy »

UnixMan ha scritto:
sintesy ha scritto:mamma mia che brutta valvola che hai in mano !!!! :envy: è la valvola che detesto in assoluto !!!
ma tu c'eri al Bottom 2010? :?

Indubbiamente la 6C33C (o per meglio dire 6S33S) è una brutta gatta da pelare. Non è come le EL84 o le 2A3 che comunque le metti più o meno suonicchiano. Ma se le usi "come si deve" riservano delle belle soddisfazioni... ;)

L'unico vero difetto -se le usi in SE- è che consumano decisamente troppo rispetto alla 10ina di Watt che è possibile ottenerne. In PP invece sono semplicemente grandiose.
Per carità !!! , non voglio dire che è una valvola ignobile o che suona male. dico solamente che a pelle non mi è mai piaciuta e che quindi di conseguenza l' ho sempre ( a torto ?? ) snobbata. :doh: :lol:

Di lei so solo che la produzione ha sfornato una caterva di tubi,ma con differenze assai sostanziose delle caratteristiche, quindi bisogna selezionarle bene per trovarne di uguali .... inoltre sono famose per aver "vita breve"
ciao
SIMO!!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

l'ampia variabilità nelle caratteristiche è comune a tutti i tubi "ad alta pendenza" (come ad es. anche le 6AS7/6080). Ma almeno IME in pratica la cosa non è poi così drammatica come dicono. Specie in SE. Daltronde il guadagno è talmente basso che anche montando esemplari completamente diversi tra loro sui due canali il risultato finale cambia ben poco... ;)

Io ne ho due "coppie" recuperate letteralmente per pochi spiccioli in qualche mercatino di Mosca. Assolutamente NON selezionate o accoppiate in alcun modo. La coppia peggiore e più "spaiata" è quella che ha suonato al Bottom...

Se poi la cosa ti preoccupa a prescindere, le fai lavorare ad inseguitore e non ci pensi più (col TU ed il punto di lavoro che avevo scelto io suonano meglio uscendo dall'anodo... ma è anche possibile che utilizzando un carico più basso tipo 400 ohm ed ovviamente un punto di lavoro adatto suonino altrettanto bene o magari anche meglio uscendo di catodo). In origine il "PowerTotem" era nato (anche) per quel motivo... :wink:

Per quanto riguarda la scarsa durata IMHO è per lo più una leggenda metropolitana, alimentata da molti progetti in cui sono malamente abusate per spremergli qualche W in più. Se le fai dissipare non oltre i ~ 45W e con anodiche < 250V hanno una vita media più che dignitosa.

Se invece sali troppo con la tensione (nota che secondo il data sheet originale oltre i 250V la dissipazione max scende a soli 30W!) e/o con la dissipazione... te la sei cercata. Poi non puoi lamentarti se le poverine muoiono precocemente. ;(

Altra accortezza fondamentale x la loro durata è la sequenza di accensione. Diversamente da altri tubi, per questi prima di dare l'anodica è tassativo un breve preriscaldamento (qualche decina di secondi) con il solo filamento.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sintesy »

OK, mi hai quasi convinto a fare qualche prova :smile: anche se avrei preferito ascoltare un prodotto gia finito.... giusto per non aver la certezza delle mie supposizioni dopo averci perso tempo dietro... :tmi: :grin:

PS: però rimane brutta forte !!!!! ]:)
ciao
SIMO!!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

Beh, su quello... de gustibus. A me ad es. piace. Specie accesa, in penombra, IMHO fa' un gran bell'effetto. :)

Certo, certi vecchi DHT con vetro "dome", "globe" o magari addirittura stravaganti "ampolle" tipo le 100TH sono un'altra cosa. Indubbiamente anche l'occhio vuole la sua parte, ma ti serve un ampli o un soprammobile? :lol: :D
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sintesy »

UnixMan ha scritto:...... ma ti serve un ampli o un soprammobile? :lol: :D
Direi un soprammobile...ma bello !!! :grin: altrimenti siamo da punto e a capo !!! :lol:
Dopo le feste faccio una spesuccia : ne comprerò due quartetti in russia e vediamo cosa ricavarci, ora con la situazione al collasso delle poste italiane durante le festività è meglio desistere e non rischiare più del normale( gia la normalità è un rischio con le postaccie italiane ).
ciao
SIMO!!
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

Se vuoi fare un SE, copia il mio. Se vuoi strafare, ci puoi aggiungere le alimentazioni anodiche stabilizzate e dei CCS come carichi anodici di pre e driver. ;)
Volendo, (nella versione con uscita sull'anodo) puoi ridurlo a due stadi secchi (interamente accoppiato in DC!) utilizzando un tubo ad alto mu (o un pentodino) come pre/driver.
Ma quì siamo finiti OT, casomai apri un nuovo thread.

Il tuo progetto di sicuro e OK ma visto la mia scarsa esperienza mi voglio divertire a gioca un pochino con questi bottiglioni a vedere se riesco a concludere qualcosa che suoni (copiare e facile)
ho in mento una pazza idea ci sentiamo piu avanti.

CIAO A TUTTI LUCA
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio