Pagina 2 di 2

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 23 gen 2021, 17:26
da simonech
Nella configurazione attuale non suona male, ma ho dovuto attenuare abbondantemente i medi, e così facendo sono usciti fuori anche un pò di bassi, ma ne vorrei di più.
Ora però se compro il Fane 15600LF o il Beyma SM 115N lo faccio proprio perchè si estendono fino a 3kHz, quindi mi permettono di mantenere un sistema a 2 vie con crossover minimale e tweeter in posizione coassiale dove si trova adesso.
Se trasformo il sistema in un 3 vie con un piccolo medio, che potrei piazzare accanto al tweeter, a quel punto lo farei proprio per mettere un woofer che mi scende più in basso come il Dayton Audio DC3808 o il Monacor SPH-390TC, ma diventerebbe qualcosa di diverso, meno efficente e più complesso.
Per ora sarei orientato più sul 2 vie, anche perchè queste casse hanno diversi difetti, ma non buchi sul medio, ne all'incrocio.

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 23 gen 2021, 18:39
da UnixMan
Potresti pensare ad una soluzione meno estrema, 2 vie ("coax") con un mid-woofer più piccolo, che sale di più e meglio + sub (integrato o meno).

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 09:42
da stereosound
simonech ha scritto:Nella configurazione attuale non suona male, ma ho dovuto attenuare abbondantemente i medi, e così facendo sono usciti fuori anche un pò di bassi, ma ne vorrei di più.Per ora sarei orientato più sul 2 vie, anche perchè queste casse hanno diversi difetti, ma non buchi sul medio, ne all'incrocio.

Dice bene UnixMan!
A questo punto dovendo sostituire il woofer converrebbe valutare un coassiale da 15" per utilizzi pro dove la via alta può essere tranquillamente incrociata col woofer ad 1khz. La nuova generazione di coassiali vede anche la stessa via alta arrivare tranquillamente a 20khz,cosa che ai vecchi modelli non era possibile. La spesa ovviamente sale ma la soluzione è certamente valida ai fini di una migliore resa sonora senza perdere di vista la maggiore sensibilità ottenibile.
Utilizzare un 15" oltre i 1500hz è una eresia, almeno in campo hi-fi.
Il tuo sistema attuale lo vedo molto critico.

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 13:51
da Lupastro49
Ciao, mi aggancio a questa discussione per un consiglio, ho questi= e vorrei mettere due di questi Beyma eliminando il tw a nastro si potrebbe fare ??=

il Beyma e il ==15CXA400ND il mobile dalle info. e 165 l

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 14:40
da stereosound
Con un sistema Onken andrebbero ricalcolate comunque le dimensioni del cabinet e quelle dei condotti.

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 18:58
da UnixMan
Lupastro49 ha scritto: vorrei mettere due di questi Beyma eliminando il tw a nastro
eliminare il tweeter a nastro? :o Perché? :?

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 20:27
da Lupastro49
UnixMan ha scritto: eliminare il tweeter a nastro? :o Perché? :?
Se metto i due coax, ma resta una idea

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 22:07
da UnixMan
Lupastro49 ha scritto:Se metto i due coax, ma resta una idea
mmmh, difficilmente il tweeter di un coax sarà all'altezza della qualità di un nastro... :?:

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 25 gen 2021, 23:13
da simonech
Infatti anche io volevo tenere il mio piccolo nastrino!

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 26 gen 2021, 10:23
da stereosound
simonech ha scritto:Infatti anche io volevo tenere il mio piccolo nastrino!
Questione di gusti e tipologie di scelte ovviamente, per contro i nastri difficilmente hanno alte sensibilità e buona tenuta in potenza quando usati per un due vie di tipo pro (con qualche eccezione https://www.dibirama.altervista.org/ima ... 5_spec.pdf ).
Per gli amanti del vintage sarebbero ancora disponibili questi coassiali JBL utilizzabili per ottimi monitors, sono completi di filtro e ciò ne facilita anche l'utilizzo.
Vanno bene con accordi reflex (almeno 120/130 litri) per evitare di limitarne l'estensione verso il basso.
Volendo essere pignoli,a questo coassiale si potrebbe aggiungere un supertweeter oltre i 15/16khz...qui un nastro farebbe la sua parte (fermo restando l'avere la giusta sensibilità).
https://www.yumpu.com/en/document/read/ ... ofessional
https://www.ebay.it/itm/JBL-2155H-WOOFE ... SwNSxVHrEH

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 27 gen 2021, 19:34
da samhorn
Li hai già usati? Hanno fs altina come si comportano in basso?

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 28 gen 2021, 08:54
da stereosound
samhorn ha scritto:Li hai già usati? Hanno fs altina come si comportano in basso?
Un amico tempo fa mi chiese di valutarne l'acquisto per realizzare due monitors per cui ne ho simulato l'utilizzo in reflex. Data l'alta sensibilità del sistema correttamente allineato ,oltre 98dB/1watt/1 metro, non è possibile attendersi una discesa fino a 30/35hz,comunque è certamente utilizzabile pienamente dai 50hz con volumi adeguati,anche meno se si arriva a 200 litri.

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 28 gen 2021, 17:28
da samhorn
Siamo sempre li... 98dB,50hz,200litri... la fisica non la freghi ;-)

Re: Scelta woofer da 15 pollici

Inviato: 28 gen 2021, 17:38
da stereosound
samhorn ha scritto:Siamo sempre li... 98dB,50hz,200litri... la fisica non la freghi ;-)
Con 130 litri ho quei dati, invece con 200 siamo intorno ai 42hz! ma non credo convenga andare su questo litraggio!