Pagina 1 di 1

Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 08:49
da audi4live
avrei intenzione di realizzare un monitor pro di qualità nel senso che debba suonare timbricamente raffinato.
Dovrebbe insonorizzare ambienti di 40/50 mq.
Quello che vorrei raggiungere è una qualità superiore ai "normali" pro con ap dalla sospensione in gomma per una notevole escursione, ma che abbiano la resistenza nel tempo di quelli pro, cosa principale perchè dovranno suonare un night e privè per parecchie ore.
Ad esempio per il tw vorrei utilizzare un tw a cupola e non a compressione o a tromba...ma come scritto sopra che durata avrà rispetto ai pro ?
Avevo pensato a doppio 7" + tw per cassa, ma per le marche non saprei proprio...avevo pensato per i wf a dei volt da 6.5"

Quello che chiedo certamente non avrà un costo basso ma non vorrei neanche dover mettermi un muto ;)

Ribadisco uno degli aspetti principali deve essere la durate nel tempo uguale se non simile ai pro perchè non posso sapere chi li userà se è la tipica persona che alza a manetta e brucia tutto.

Ne parliamo?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 12:39
da audiofanatic
audi4live ha scritto:avrei intenzione di realizzare un monitor pro di qualità nel senso che debba suonare timbricamente raffinato.
Dovrebbe insonorizzare ambienti di 40/50 mq.
Quello che vorrei raggiungere è una qualità superiore ai "normali" pro con ap dalla sospensione in gomma per una notevole escursione, ma che abbiano la resistenza nel tempo di quelli pro, cosa principale perchè dovranno suonare un night e privè per parecchie ore.
Ad esempio per il tw vorrei utilizzare un tw a cupola e non a compressione o a tromba...ma come scritto sopra che durata avrà rispetto ai pro ?
Avevo pensato a doppio 7" + tw per cassa, ma per le marche non saprei proprio...avevo pensato per i wf a dei volt da 6.5"

Quello che chiedo certamente non avrà un costo basso ma non vorrei neanche dover mettermi un muto ;)

Ribadisco uno degli aspetti principali deve essere la durate nel tempo uguale se non simile ai pro perchè non posso sapere chi li userà se è la tipica persona che alza a manetta e brucia tutto.

Ne parliamo?
Lascia perdere i tweeter a cupola, puoi ottenere un ottima timbrica anche dai driver e se usi buone trombe anche una ottimo comportamento in quanto a direttività

prova i FaitalPro 8RS250 + driver FaitalPro HF103 con tromba RCF HF94

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 13:27
da audi4live
filippo credimi se potessi non vorrei utilizzare le trombe non riescono mai a piacermi neanche quelle meglio riuscite.
non so dimmi tu, che mi consigli ?, perchè devo categoricamente lasciare le cupole ?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 13:49
da audiofanatic
audi4live ha scritto:filippo credimi se potessi non vorrei utilizzare le trombe non riescono mai a piacermi neanche quelle meglio riuscite.
non so dimmi tu, che mi consigli ?, perchè devo categoricamente lasciare le cupole ?
se il crossover è fatto bene la tromba non la senti proprio... le cupole per un uso pro sono delicate, ho visto decine di tweeter di JBL Control bruciati, per non parlare dei Wharfedale 2080...

se usi un driver lo devi attenuare di almeno una decina di dB, la bobina da 44mm regge meglio, e la tromba metallica aiuta a dissipare calore, e se inserisci anche una lampadina nel filtro lo rendi praticamente indistruttibile

Tieni presente che la HF94 è una tromba con caratteristiche di dispersione veramente eccezionali, in alternativa si potrebbe provare qualche guida d'onda di piccole dimensioni, ma ritengo preferibile usare una tromba con basso cutoff per tenere l'incrocio al minimo e sfruttare bene il driver

se usi una cupola e non la vuoi distruggere in poco tempo, dovrai tenere un incrocio molto alto con peggioramento della dispersione generale, soprattutto se usi un midwoofer superiore ai 130mm

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 14:03
da audi4live
attenzione perchè i volumi non saranno affatto da discoteca ma da intrattenimento e quando si dovrà ballare si alzerà ma non a livelli altissimi, ecco perché volevo fare una cosa che fosse una via di mezzo tra le due.
poi ti confesso che sono reticente nel realizzarlo completamente di impronta pro perché in alto e soprattutto in basso sono poco estesi rispetto ad un rd tradizionale.
in basso ho sentito sempre i pro molto limitati come profondità.

in merito al taglio alto del tw non ricordo dove ma ho letto che non sempre con il taglio alto peggiora la dispersione....è una bufala?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 14:17
da audiofanatic
audi4live ha scritto:attenzione perchè i volumi non saranno affatto da discoteca ma da intrattenimento e quando si dovrà ballare si alzerà ma non a livelli altissimi, ecco perché volevo fare una cosa che fosse una via di mezzo tra le due.
poi ti confesso che sono reticente nel realizzarlo completamente di impronta pro perché in alto e soprattutto in basso sono poco estesi rispetto ad un rd tradizionale

in merito al taglio alto del tw non ricordo dove ma ho letto che non sempre con il taglio alto peggiora la dispersione....è una bufala?
mah, decidi tu... comunque nel caso andrei su tweeter non particolarmente costosi, vista la possibilità di fumarne qualcuno...

io ho usato gli SBAcoustic e devo dire che vanno veramente bene, hanno una Fs bassa e si possono tagliare a frequenze decenti
ma rimane il grosso problema dell'integrità della cupola, per cui sarebbe meglio trovare qualcosa protetto da una griglia, oppure prevederla come aggiunta

il taglio alto del tweeter non c'entra nulla con la dispersione o, meglio, c'entra per il fatto che poi devi tagliare alto il woofer.... anche se per ipotesi le dispersioni coincidessero ci si troverebbe sempre con un sistema che inizia a essere direttivo a frequenze inferiori, essendo la dispersione condizionata dal woofer..
comunque sia, inutile leggere cose non supportate dai fatti, basta guardare le risposte polari (o le risposte fuori asse) per determinare se un sistema sia più o meno direttivo a seconda dell'incrocio

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 14:21
da audi4live
quale sb hai usato ?
convieni con me che l'estensione in basso dei pro è limitata o no?, per me è un parametro importante

il wf che mi hai consigliato è con la sospensione in gomma non sembra pro che in virtu di quello che midici nel mio caso è meglio

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 15:23
da audiofanatic
audi4live ha scritto:quale sb hai usato ?
convieni con me che l'estensione in basso dei pro è limitata o no?, per me è un parametro importante

il wf che mi hai consigliato è con la sospensione in gomma non sembra pro che in virtu di quello che midici nel mio caso è meglio

quello che determina la risposta in basso sono i parametri, che sia un woofer pro o altro, bordo gomma o altro...

nel determinare il comportamento però devi assolutamente tenere conto dell'installazione, dato che i diffusori finiranno negli angoli si avrà un rinforzo della parte bassa che va tenuto in conto, pena squilibri timbrici non indifferenti. Quindi meglio un sistema dal basso ben smorzato e non estesissimo che verrà compensato dal ridotto angolo di radiazione, ovvero cassa chiusa o accordi QB3

io ho usato i SB19ST-C000-4 - SB26STC-C000-4 e i SB29RDC-C000-4
tra tutti preferisco il 26, anche se potevo tagliare abbastanza alto da poter provare anche il 19...

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 15:28
da audi4live
ci penso e poi ne parliamo.

in merito agli sb cosa non ti è piaciuto del 29rdc ?, io l'ho provato è lo trovo fantastico

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 15:34
da docelektro
Posso dire una quasi eresia? Trovare un buon medio "pro" e spremerlo fino alla gamma alta?

Tanto raggiungere i 20K è pura utopia,inoltre gli acuti esagerati sono solo fastidio. E se si suona mp3 è solo sonagliamento

Tipo gli zeck CM800,CM161 e similari? Sicuramente non hanno la delicatezza cronica delle cupole.

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 15:41
da audiofanatic
docelektro ha scritto:Posso dire una quasi eresia? Trovare un buon medio "pro" e spremerlo fino alla gamma alta?

Tanto raggiungere i 20K è pura utopia,inoltre gli acuti esagerati sono solo fastidio. E se si suona mp3 è solo sonagliamento

Tipo gli zeck CM800,CM161 e similari? Sicuramente non hanno la delicatezza cronica delle cupole.
Direi di no, è roba che strilla e strepita di suo, a voler usare dei largabanda bisogna stare sui 4", ma rimane una scelta limitante (a meno di usarne una dozzina e equalizzarli... mmmmhh mi ricorda qualcosa... Bose :grin: )

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 15:43
da audiofanatic
audi4live ha scritto:ci penso e poi ne parliamo.

in merito agli sb cosa non ti è piaciuto del 29rdc ?, io l'ho provato è lo trovo fantastico
difficile dirlo, trovo il 26 leggermente più "materico" e godibile nella parte alta, il 29 ha un che di freddo che non mi convince

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 17:08
da audi4live
ho deciso di seguire il tuo consiglio, prodotti pro, ma consigliami roba di qualità, perchè non voglio il solito suono delle casse pro :)
il faitalpro che mi hai consigliato sembra un tradizionale ap dinamico anche come sensibilità
il diametro dei wf deve essere di 6.5 / 7 pollici

che ne pensi di:
http://www.voltloudspeakers.co.uk/louds ... 165-1-6-5/ (lo usano nei monitor da studio)
http://www.faitalpro.com/it/products/LF ... =101020140
http://www.faitalpro.com/it/products/LF ... =401020100

...ma siamo alle solite wf "tradizionali"
che mi consigli ?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 18:02
da audiofanatic
audi4live ha scritto:ho deciso di seguire il tuo consiglio, prodotti pro, ma consigliami roba di qualità, perchè non voglio il solito suono delle casse pro :)
il faitalpro che mi hai consigliato sembra un tradizionale ap dinamico anche come sensibilità
il diametro dei wf deve essere di 6.5 / 7 pollici

che ne pensi di:
http://www.voltloudspeakers.co.uk/louds ... 165-1-6-5/ (lo usano nei monitor da studio)
http://www.faitalpro.com/it/products/LF ... =101020140
http://www.faitalpro.com/it/products/LF ... =401020100

...ma siamo alle solite wf "tradizionali"
che mi consigli ?
del 6RS ho potuto vedere dei prototipi preliminari, è appena stato inserito a catalogo, mi dicono che va molto bene, però è molto midbass e poco bass :smile: IMHO Qts tenuto troppo basso e Fs altina...

il 6FE è un prodotto più economico ma valido, non l'ho mai usato, mentre il Volt non lo conosco proprio...

tieni conto che una buona percentuale di "suono" lo fa il crossover, si può anche spremere sangue dalle rape, con un po' di malizia

per l'uso che ne vuoi fare ti consiglio di andare su componenti con bobina da 32 a 38mm, Qts adeguato, alto Qms e bassa Cms, il Volt p.e. ha una Cms troppo alta, un Qts troppo basso e un Qms appena accettabile, quest'ultima è una cosa purtroppo comune a tutti i midwoofer di quel tipo

sinceramente non è facile trovare un componente che riunisca tutte le caratteristiche necessarie, dalla sensibilità alla risposta, alla tenuta in potenza, soprattutto per un diametro così ridotto, già con gli 8" la cosa pare più facile

Filippo

PS, prova a vedere il Ciare HW176, pare essere un buon compromesso con i parametri, oppure cerca qualcosa che gli assomigli

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 09 mag 2018, 18:09
da audi4live
se dovessi consigliarmi tu quali 6.5" pollici sceglieresti ?, non so proprio che pesci prendere

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 09:09
da audiofanatic
audi4live ha scritto:se dovessi consigliarmi tu quali 6.5" pollici sceglieresti ?, non so proprio che pesci prendere
Direi che in prima istanza sceglierei Sica 6H1,5CP, che pare soddisfare un po' tutti i requisiti, non è molto sensibile e il Qms è appena giusto, ma la Fs è bassa e il tutto promette bene

come tweeter andrei sugli SBAcoustic da 26mm, oppure il buon Ciare PT383 che, attenuato alla bisogna e filtrato bene dovrebbe garantire buone prestazioni
inoltre dovrebbe essere possibile "grigliarlo" con una mascherina a rete sottile di derivazione car audio

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 09:19
da audi4live
le prime istanze devono diventare finali e definitive :)

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 09:32
da audi4live

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:01
da audi4live

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:03
da audiofanatic
audi4live ha scritto:le prime istanze devono diventare finali e definitive :)
l'unica è fare qualche prototipo, misurare e ascoltare, direi che è necessario un minimo di investimento su tre-cinque modelli da testare
p.e. anche i Monacor 6PH-6M e SP6-100PRO potrebbero andare, oppure Tangband W6-1559S, o Hi-Vi LK6,5 (reperibilità a parte...) e magari anche ScanSpeak 18W-4434 o 8434 oltre al Ciare già citato, ma ritengo che attingere al mercato pro sia più corretto, visto l'uso che se ne deve fare... e non è escluso che qualche midwoofer per uso car audio possa andare bene, però i prezzi non sono competitivi

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:08
da audiofanatic
audi4live ha scritto:la mia cernita si è ridotta a questi due:
http://www.sica.it/en/product/studio-mo ... h-1-5-cp-2
http://www.sica.it/en/product/professional/6-nr-2-pl

non so se sei d'accordo
il CP-2 deve essere un aggiornamento del CP
validi entrambi, il primo lo vedo bene se usi il tweeter a cupola, il secondo se opti per driver+tromba

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:10
da audi4live
audiofanatic ha scritto:l'unica è fare qualche prototipo, misurare e ascoltare, direi che è necessario un minimo di investimento su tre-cinque modelli da testare
vabè mi vuoi ammazzare ;)
non credo proprio sia sia il caso, non posso fare un investimento di questo tipo anche se è la cosa migliore da fare.
audiofanatic ha scritto:p.e. anche i Monacor 6PH-6M e SP6-100PRO potrebbero andare, oppure Tangband W6-1559S, o Hi-Vi LK6,5 (reperibilità a parte...) e magari anche ScanSpeak 18W-4434 o 8434 oltre al Ciare già citato, ma ritengo che attingere al mercato pro sia più corretto, visto l'uso che se ne deve fare... e non è escluso che qualche midwoofer per uso car audio possa andare bene, però i prezzi non sono competitivi
concordo con te infatti mi sono orientato come dici tu sul pro con sica

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:12
da audi4live
audiofanatic ha scritto: il CP-2 deve essere un aggiornamento del CP
validi entrambi, il primo lo vedo bene se usi il tweeter a cupola, il secondo se opti per driver+tromba
ok, ma concretamente per l'uso che ne devo fare (diffusore a medioalta efficienza che regga buona potenza, ma di qualità) tu quale ci vedresti meglio?
il secondo ha una tenuta in potenza impressionante ma meno estensione ed escursione

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:13
da flaterik
audiofanatic ha scritto:
prova i FaitalPro 8RS250 + driver FaitalPro HF103 con tromba RCF HF94

Filippo
E se ne utilizzassimo 2 di 8RS250 per diffusore, magari in MTM?
Certo, il prezzo di questi mediobassi non è proprio basso...

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:15
da audi4live
flaterik ha scritto:E se ne utilizzassimo 2 di 8RS250 per diffusore, magari in MTM?
Certo, il prezzo di questi mediobassi non è proprio basso...
i requisti come già scritto sono wf da 18 cm

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 10:58
da audiofanatic
audi4live ha scritto:
audiofanatic ha scritto: il CP-2 deve essere un aggiornamento del CP
validi entrambi, il primo lo vedo bene se usi il tweeter a cupola, il secondo se opti per driver+tromba
ok, ma concretamente per l'uso che ne devo fare (diffusore a medioalta efficienza che regga buona potenza, ma di qualità) tu quale ci vedresti meglio?
il secondo ha una tenuta in potenza impressionante ma meno estensione ed escursione
ti sei risposto da solo... ribadisco che poi il limite diventa il tweeter, quindi inutile usare una cosa esagerata se poi si fuma il tweeter...

se usi una cupola prendi il CP, e guadagni un po' in basso, se vai di tromba e driver prendi l'altro e potrai ottenere pressioni sonore maggiori a scapito del basso meno esteso (il cui impatto poi è una cosa tutta da valutare...)

non è detto poi che avere un satellite compatto e tagliato a 70Hz più dei piccoli sub imboscati da qualche parte non sia meglio che avere casse più importanti e incombenti sulle teste dei paninari...

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 11:45
da audi4live
dovranno essere anche qualitative.
niente sub purtroppo....quindi ?

passiamo al tw :
- quale cupola ?
- quale driver + tromba ?
- una via di mezzo: cupola più tromba ?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 11:55
da audiofanatic
audi4live ha scritto:dovranno essere anche qualitative.
niente sub purtroppo....quindi ?

passiamo al tw :
- quale cupola ?
- quale driver + tromba ?
- una via di mezzo: cupola più tromba ?
ho già scritto più o meno i papabili
come tweeterino caricato magari si può pensare al Morel CAT378

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 12:18
da audi4live
morel?, per carità me ne guardo bene dalla loro tenuta in potenza ridicola, poi preferirei qualcosa senza ferrofluido

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 12:22
da audiofanatic
audi4live ha scritto:morel?, per carità me ne guardo bene dalla loro tenuta in potenza ridicola, poi preferirei qualcosa senza ferrofluido
Non ricordo di aver mai bruciato tweeter, solo un driver, ma testando un antilarsen che non ha funzionato :grin:
usa il Ciare PT383...

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 12:31
da audi4live
regge la "bella" potenza il ciare ?

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 12:50
da audiofanatic
audi4live ha scritto:regge la "bella" potenza il ciare ?
mah, direi di si, dipende sempre da come tagli, poi se lo usi con il Sica più piccolo lo devi attenuare di circa 6dB e la cosa aiuta, e puoi sempre mettere una lampadina, per un uso pro non mi farei troppi problemi audiofili...

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 13:14
da audi4live
ripeto deve avere ottime qualità timbriche

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 14:25
da audi4live

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 14:35
da audi4live
dimenticavo...essendo i wf sica in carta in quegli ambienti li potrebbero avere certamente problemi con il tempo...caldo ...umidità...

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 14:46
da audiofanatic
audi4live ha scritto:dimenticavo...essendo i wf sica in carta in quegli ambienti li potrebbero avere certamente problemi con il tempo...caldo ...umidità...
il Beyma l'ho ascoltato una sola volta in un tre vie, non ho idea di come possa suonare in un due vie e tagliato basso, comunque la parte alta è piena di breakup e frizzantina...

in ambito pro le membrane dovrebbero essere tutte trattate e adeguate a ambienti problematici, comunque sia, puoi procurarti uno spray siliconico per tende e tessuti impermeabili e fare un trattamento superficiale, mentre all'interno puoi graffettare un sacchetto di silica gel

Filippo

Re: Monitor Pro di qualità

Inviato: 10 mag 2018, 15:19
da audi4live
e poi vado al manicomio ;)