Pagina 2 di 2

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 09:53
da mariovalvola
Tp=test point.
Per non dannare, considerando la tua voglia di cambiare finali, ti consiglio di rendere il trimmer accessibile dall'alto. Potresti illuminare il buco con il led collegato ai resistori di scarica. Ovviamente ti procuri un giravite plastico

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 09:57
da Echo
edit ..aveva già risposto Mario

Ps ti è arrivata la mia mail?

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 12:45
da PPoli
Quella sui relais ritardati? Si.

Adesso guardo anche io su ebay. In cantina ne dovrei avere uno da 3 minuti e uno da 5 minuti, che la scorsa volta ne avevo preso uno in più per sicurezza.

Oggi ordino anche basette, zoccoli in teflon, torrette e amperometri. Su ebay anche io perchè ci sono due venditori che sono gli stessi che si trovano su Aliexpress, ma su ebay accettano paypal e prezzi direttamente in euro. Uno dei due ha prezzi più bassi su alcune cose e l'altro su altre. E allora in omaggio ai numi protettori della concorrenza ordino metà cose da uno e metà dall'altro (tanto le spese di spedizione sono comprese nella maggior parte dei casi e per quelle non comprese sono molto proporzionali alla quantità ordinata)

PS le torrette che uso sono perfette come test point. Purtroppo in questo caso solo da sotto. Ma mi organizzo anche per sopra.

PS2 Grazie per l'"ovviamente" del giravite plastico. Non mi sarebbe venuto in mente nemmeno se sbattevo la testa.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 13:16
da UnixMan
Per i test point usa delle boccole ("miniature banana socket") da 2mm. Sono perfette per i puntali dei multimetri, sicure e visivamente poco invasive. Si trovano facilmente, costano poco e funzionano ottimamente anche come "torrette" di supporto per i componenti e/o il cablaggio... ;)
2mm_safety_banana_socket_2mm.jpg
(oltre che con terminale a vite come quella in foto si trovano anche con il terminale a saldare, più comode per i nostri scopi)

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 13:32
da mariovalvola
Se non conosci l'isolamento, utilizza un controtelaio in vetronite o altro materiale isolante

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 13:45
da PPoli
Bellissimi, ne ho viste di quelle che si possono mettere nei fori di aereazione delle piastrine portazoccolo. Lontano dalla possibilià di infilarci le dita (ci posso mettere anche tensione di polarizzazione), lontano dalla vista, ma comodissime da raggiungere con i puntali.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 20:07
da Echo
PPoli ha scritto:Quella sui relais ritardati? Si.
Poi, quando hai tempo, puoi rispondere alle varie curiosità? :grin:
ps se devi ordinare roba neutrik fammi sapere

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 08 apr 2015, 23:04
da PPoli
Torno sula questione dei milliamperometri

Ho chiesto un parere a mio figlio. Che almeno gli studi classici che ha fatto e un certo gusto estetico che ha maturato servano a qualcosa. E comunque in generale mi piace responsabilizzarli anche su cose apparentemente banali.
Deciso per quelli a luce gialla. Blu sono troppo da tamarro. E soprattutto non si abbinano bene al legno.

MA.....c'è sempre un MA.

Della roba che trovo in giro su ebay o su aliexpress, ma anche banalmente da audioselection, quelli blu e quelli non illuminati hanno la stampigliatura "class 2.5", quelli gialli o "warm light" NO. E in più la maggior parte ha una scala che non è lineare ma simil logaritmico. Con il risultato che quelli da 100mA da 60 a 100 sono già praticamente compressi in fondo a destra, mentre sotto ai 40mA le tacche sono ben separate. Non molto comodo. E anche prendere quelli da 200mA mi sembra comprometta la lettura.

Ho controllato anche quelli che ho già. Una via di mezzo, luce gialla e scala lineare (ben leggibile) ma non marchiati "class 2.5" e per di più presi da un venditore ebay abbastanza caro (17 cadauno, forse anche più spedizione).

Per ora ho mandato una mail al venditore chiedendo se ha il modello di quelli blu (2.5) ma con la luce gialla.

Lo so che potei prendere quelli non illuminati e metterci io i led e un eventuale diodo all'ìinterno, ma se mi risparmiassi almeno questa.....

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 04:39
da mariovalvola
ti stai facendo troppe seghe. Metti i TP e lascia perdere gli strumenti.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 06:16
da stereosound
PPoli ha scritto:Torno sula questione dei milliamperometri.
Ho controllato anche quelli che ho già. Una via di mezzo, luce gialla e scala lineare (ben leggibile) ma non marchiati "class 2.5" e per di più presi da un venditore ebay abbastanza caro (17 cadauno, forse anche più spedizione).
Dovendo rimanere su dimensioni minime potresti optare per qualcosa di più preciso tenendo presente che l'errore di lettura dello strumento analogico è minore a 2/3 del Fs. Per esempio qualcosa del genere classe 1.5:
http://www.anteipaolucci.it/amperometri ... 100ma.html
Devi solo provvedere alla illuminazione interna.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 13:52
da Echo
stereosound ha scritto:
PPoli ha scritto:Torno sula questione dei milliamperometri.
Ho controllato anche quelli che ho già. Una via di mezzo, luce gialla e scala lineare (ben leggibile) ma non marchiati "class 2.5" e per di più presi da un venditore ebay abbastanza caro (17 cadauno, forse anche più spedizione).
Dovendo rimanere su dimensioni minime potresti optare per qualcosa di più preciso tenendo presente che l'errore di lettura dello strumento analogico è minore a 2/3 del Fs. Per esempio qualcosa del genere classe 1.5:
http://www.anteipaolucci.it/amperometri ... 100ma.html
Devi solo provvedere alla illuminazione interna.
Poli è troppo esteta quell'affare rettangolare non lo metterebbe mai, non si accoppia con le stondature del legno :rofl:

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 15:34
da PPoli
Ah...lo so che ti diverti a sfottere, ma in effetti è la prima cosa che ho pensato.

Mah.....se non li trovo ordino quelli blu e cambio i led. Oppure li prendo non illuminati e ce li aggiungo. Tanto sono due led di quelli piccolini uno da una parte e uno dall'altra nella parte bassa del quadrante, quella coperta dalla strisciolina nera, con una resistenza e nelle versioni più sofisticate con un diodo che permette di alimentarli sia in continua che in alternata. Il tutto montato direttamene sui refori e fissato a due vitine M4 o M3 da far passare attraverso il fondo.

Se a qualcuno interessa metto una fotografia.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 15:40
da gluca
però quelli della yamamoto sono più belli

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 15:44
da PPoli
Se non ricordo male quelli della Yamamoto sono da "tarare" con una resistenza esterna. E poi costavano un botto.

Comunque se facciamo a gara a chi ha le paranoie maggiori ieri sono anche andato aleggermi il manuale di un software che serve per stampare su carta fotografica gli sfondi di questi strumentini. Con tutta una serie di funzioni particolari
http://tonnesoftware.com/meter2.html

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 15:54
da PPoli
Ecco....appunto.....gli Yamamoto non vanno in serie al segnale ma in parallelo alla resistenza di polarizzazione. Quindi con bias fisso occorre inventarsi qualcos'altro. Esistono da 150mA che sono esattamente del valore che cercherei io (e che non si trova nei cinesi) perchè con la polarizzazione delle 300B la lancetta starebbe giusto giusto in mezzo, ma hanno un piccolo, piccolissimo difettuccio....70 eurini cadauno.

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 16:09
da gluca
cosa vuoi che siano 70iuri di fronte alla soddisfazione di avere un oggetto dalla manifattura superiore e gradevole alla vista?

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 19:42
da stereosound
PPoli ha scritto: Esistono da 150mA che sono esattamente del valore che cercherei io (e che non si trova nei cinesi) perchè con la polarizzazione delle 300B la lancetta starebbe giusto giusto in mezzo, ma hanno un piccolo, piccolissimo difettuccio....70 eurini cadauno.
http://www.ebay.com/itm/Brand-New-150mA ... 1030649433

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 20:30
da PPoli
Uh....ottimo.....in effetti immagino bastasse mettere "150mA panel meter" nella casella di ricerca di ebay.
Non è che me lo trovate anche con la flangia per il montaggio posteriore anzicchè anteriore?

Manifattura superiore senza dubbio, ma 70 euro per 4 fa 280 euro......ma quanto guadagni?

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 20:48
da Echo
PPoli ha scritto:Ah...lo so che ti diverti a sfottere, ma in effetti è la prima cosa che ho pensato.
Tu sei il Jonny Ive degli amplificatori a valvole :-D

Re: 300B push pull - 2) layout

Inviato: 09 apr 2015, 20:51
da gluca
tanto poco da non potermeli permettere.
potresti anche usare un solo voltmetro per controllare la differenza di tensione ai primari... una roba tipo -15/+15 V