Pagina 2 di 3

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 08:41
da gluca
Ashareth ha scritto:Ecco, secondo me il mono con una tromba che diffonde il suono maggiormente, potrebbe essere una buona soluzione.
Considera trombe di disegno più moderno delle multicellulari, JMLC.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 10:30
da Ashareth
Ho presente le tue iwata-jmlc. Le ho fatte vedere alla mia signora ed è inorridita :grin: :grin:
Comunque, non so quanto le possano piacere le multicellulari.
A quanto ho capito, le piacerebbero le Jabo tonde.
Piuttosto, siccome a me frega fino ad un certo punto di quanto possano o meno piacere le trombe alla mia consorte (è una grazia che faccia il mobile bellino, punto), io stavo facendo un discorso di abbinamento col sistema monofonico: la multicellulare, con la sua capacità di diffondere il suono la vedo molto adatta.
La 2350 l'ho già provata e ha una dispersione orizzontale di 90°, non va male affatto.
La iwata che ha Mario, una volta era mia e ho deciso che non fa per me.
La jabo non so come possa essere in un sistema mono (da sinuko devo ancora andare da quando ha dimezzato il numero di casse...).
Le trombe con profilo JMLC non le conosco proprio: le tue impressioni rispetto alla 2350?
Enrico

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 10:46
da sinuko
Una jabo mi avanza....se la vuoi provare nel tuo ambiente non ci sono problemi.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:01
da Ashareth
Ciao Paolo,
Ti ringrazio per l'offerta e ne approfitterò volentieri!
Pensavo l'avessi data via nel dimezzamento dei diffusori :-)
Enrico

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:04
da gluca
IWATA-JMLC vs 2350
Meno nasale e megafonica, suono più naturale, OK anche in ambienti piccoli e distanze ravvicinate dove la 2350 soffriva

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:18
da sinuko
Ashareth ha scritto:Ciao Paolo,
Ti ringrazio per l'offerta e ne approfitterò volentieri!
Pensavo l'avessi data via nel dimezzamento dei diffusori :-)
Enrico
Pochi monofonosti.. Per il momento non l'ha voluta nessuno :grin:

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:41
da Ashareth
gluca ha scritto:IWATA-JMLC vs 2350
Meno nasale e megafonica, suono più naturale, OK anche in ambienti piccoli e distanze ravvicinate dove la 2350 soffriva
Io ascoltavo (e ascolterò ancora) in 9mq... Al tempo non dispiaceva la 2350. Con profilo jmlc non c'è solo iwata ma anche tractrix, o sbaglio?
Hai comprato direttamente dal produttore o da qualche rivenditore?

Ciao,
Enrico

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:44
da Ashareth
sinuko ha scritto: Pochi monofonosti.. Per il momento non l'ha voluta nessuno :grin:
Hehehe... Siamo in pochi ad apprezzare.
Una delle cose buone del mono è che si trovano spesso componenti singoli che chi va stereo non apprezza...

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 11:52
da gluca
Ashareth ha scritto:
gluca ha scritto:IWATA-JMLC vs 2350
Meno nasale e megafonica, suono più naturale, OK anche in ambienti piccoli e distanze ravvicinate dove la 2350 soffriva
Io ascoltavo (e ascolterò ancora) in 9mq... Al tempo non dispiaceva la 2350. Con profilo jmlc non c'è solo iwata ma anche tractrix, o sbaglio?
Hai comprato direttamente dal produttore o da qualche rivenditore?

Ciao,
Enrico
Ho comprato da autotech direttamente, mi pare di capire ora che la distribuzione delle loro trombe sia ora gestita da altri. C'erano anche altri profili che putroppo non trovo più sul loro sito.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 17:11
da stereosound
Ashareth ha scritto: . Con questi parametri, utilizzando mdf da 25mm verrebbe un volume di circa 230 litri (80x75x50), che non è disprezzabile.

Enrico
Ti ho fatto una simulazione con questo beyma che sembra adatto alle tue necessità,come vedi l'estensione è notevole con 200 litri da te indicati ed il costo non è proibitivo pur restando nel settore professionale.
Volendo si può abbassare ancora la Fb,se ti interessa ti faccio qualche altra simulazione.
http://www.toutlehautparleur.com/media/ ... 15_N-8.pdf

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 20:28
da Ashareth
Bello quel beyma, niente da dire. Non costa nemmeno troppo, l'ho visto a 161 + 8.50 di spedizione.
Il faitalpro 15pr400 è più caretto.
Sorge spontanea una domanda: come si comportano questi woofer con ampli da pochi watt?
Io so che 515 e 416 si pilotano con nulla, di questi prodotti da 400W (che attualmente nel mondo pro sono un'inezia, ho visto woofer da 4000W!!!) non ne ho un'idea: ne hai mai provati? Belli sono sicuramente belli. E fatti bene.
Comunque, ripensavo all'uso di una coppia di 12", non è una cattiva idea, anche se rinunciare al 15" non è facile.
Ho una mezza occasione per le mani in tal senso, ma aspetto di andare a sentirli.
Ciao,
Enrico

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 20:41
da Ashareth
gluca ha scritto:
Ho comprato da autotech direttamente, mi pare di capire ora che la distribuzione delle loro trombe sia ora gestita da altri. C'erano anche altri profili che putroppo non trovo più sul loro sito.
Trombe

Ora le vendono qui. Si paga in lira sterlina sonante. Non sono costosissime, non supereconomiche ma non costose in assoluto.
Mi piace quella quadrata da 500x500mm :smile:

Listino

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 22:07
da gluca
Non ricordo quanto pagai le IWATA-300 ma le piccine da 1kHz mi sono costate 115euro l'una (IVA inclusa, spedizione a parte), il prezzo attuale è 150euro dopo un paio di anni. All'epoca avevo considerato il prezzo abbastanza economico e alla prova dei fatti hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo: per essere esplicito, a mio avviso superiore alle 2350 che sono grezze e poco domestiche nell'aspetto e nel timbro (e certamente più costose per materiale di base e tecnologia di produzione).

Non capisco cosa non piaccia a tua moglie ... Mario, con indecente ironia e malcelata invidia, diceva che quelle trombe ricordano dei 'bidet' ma del resto lui da una recchia non ci sente.

Una robina che mi ha sempre ispirato, ora più che mai, è avere un dipolo per i bassi e poi trombe sopra. La butto là pur consapevole come l'ambiente diventi ancora più critico e mi pare che tu non abbia molto spazio. Io sono ancora in una fase di passaggio, il bass reflex andrà via per fare spazio ad una tromba frontale e un sub a dipolo o tapped horn.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 29 lug 2013, 22:22
da Ashareth
gluca ha scritto: Non capisco cosa non piaccia a tua moglie ... Mario, con indecente ironia e malcelata invidia, diceva che quelle trombe ricordano dei 'bidet' ma del resto lui da una recchia non ci sente.
Diciamo che sono un po' "insolite" :-)
Io, di mio, le trovo strane: a mio figlio piacciono moltissimo, dice che gli manca solo il rossetto LOL

Ad ogni modo, credo che una volta impostato il sistema, tempo per cambiare eventualmente ce ne sia finché si vuole.
gluca ha scritto: Una robina che mi ha sempre ispirato, ora più che mai, è avere un dipolo per i bassi e poi trombe sopra. La butto là pur consapevole come l'ambiente diventi ancora più critico e mi pare che tu non abbia molto spazio. Io sono ancora in una fase di passaggio, il bass reflex andrà via per fare spazio ad una tromba frontale e un sub a dipolo o tapped horn.
Ecco, io ho un ricordo memorabile dei miei Altec 515 a dipolo (Tipolo, per l'esattezza), un basso così bello non l'ho mai più sentito, ma come mi pare di aver già detto, funzionava solo nel mio ambiente di allora (15mq scarsi): un vero colpo di c..o
Se tanto mi da tanto, anche dove sono ora potrebbe fare la sua porca figura.

Piuttosto, che ne pensi di un dipolo a H? Magari con fronte e retro aiutati da tromba conica... tipo le casse di Von Langa.
Tra l'altro mi pare utilizzi dei woofer tipo altec con elettromagnete.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 05:07
da mariovalvola
[quote]Non capisco cosa non piaccia a tua moglie ... Mario, con indecente ironia e malcelata invidia, diceva che quelle trombe ricordano dei 'bidet' ma del resto lui da una recchia non ci sente [/quote].



Com'è questa storia? Io ci sento bene da entrambe le orecchie. Per tenerle più che a posto utilizzo con onerosa frequenza il "blunorm" che consiglio caldamente anche a chi è più giovane di me.

Gluca, ricordati le prime tue foto. Come le avevi posizionate? :)
Rimangono, comunque degli oggetti sicuramente interessanti. Effettivamente, potrebbero essere una validissima alternativa alla mia Iwata.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 05:50
da stereosound
Ashareth ha scritto:
Comunque, ripensavo all'uso di una coppia di 12", non è una cattiva idea, anche se rinunciare al 15" non è facile.
Ho una mezza occasione per le mani in tal senso, ma aspetto di andare a sentirli.
Ciao,
Enrico
Untilizzare un doppio wooofer da 12" può darti solo vantaggi anche se il costo sale abbastanza. Tornando ai Beyma posso dirti che li ho usati negli anni passati (molti purtroppo) per uso teatrale com buona soddisfazione,non saprei dirti però come renderebbero in ambiente domestico se pilotati a bassa potenza.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 07:41
da gluca
Ashareth ha scritto: Ecco, io ho un ricordo memorabile dei miei Altec 515 a dipolo (Tipolo, per l'esattezza), un basso così bello non l'ho mai più sentito, ma come mi pare di aver già detto, funzionava solo nel mio ambiente di allora (15mq scarsi): un vero colpo di c..o
una prova dovrebbe esserti abbastanza agevole e rapida, in fondo i primi sistemi da cinema sia Ammericani che Teteschi non avevano box per i bassi (però non c'erano i godzilla e mostri vari da infrasuoni)

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 09:41
da Ashareth
È proprio pensando ai vecchi cinema crucchi e mmericani che pensavo al dipolo. O derivati.
Vediamo se riesco a recuperare quello vecchio mio...

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 12:02
da ciroschi
Ciao,
un sistema come questo mono, come andrebbe: http://www.youtube.com/watch?v=tW9v7XWbS-g
Saluti.

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Inviato: 30 lug 2013, 12:31
da Ashareth
ciroschi ha scritto:Ciao,
un sistema come questo mono, come andrebbe: http://www.youtube.com/watch?v=tW9v7XWbS-g
Saluti.
Ciao Ciro,
L'impianto sembra molto bello, anche se di norma preferisco il driver a compressione sul medio.
Comunque fa molto klangfilm e mi piace parecchio.
Piuttosto, sono molto curioso di sapere come vanno gli altoparlanti LOMO da cinema russi che girano su ebay. Ce ne sono alcuni molto belli ma non si riesce trovare alcuna documentazione online.
Grazie del link.
Cioa,
Enrico