Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da nullo »

Ho capito :grin: è il linguaggio scritto che ci frega, non senti il mio tono e non ci sono emoticon che tengano.


L'impazzire non era certo riferito a voi, ma a me, che sono passato dall'esigenza di un 18", e di robusti tw, ad un 4" pollici e uno striminzito tw, nel volgere di breve tempo.

Mi è sempre sembrato più facile rinunciare al corpo dei woofer che ad un tw.

Ora mi accorgo che le cassine le cerco più delle altre. Questo mi basta e avanza per dire che sto impazzendo, se guardo al Roberto che conoscevo.

Se finisco per rinunciare al tw, vuol dire che sono cambiato parecchio, non trovi?

Come ti dicevo devo ripassare tutti i cd, vedere che succede, cosa scopro e a cosa devo rinunciare, intanto vado avanti con gli esperimenti.

Poi tirerò alcune somme, può darsi che non sia pronto ad un ulteriore passo, anzi debba tornare un passo indietro, come invece, in poco tempo, faccia ulteriori passi da gigante, perché sotto sotto cova una bella brace e ci vuole poco a ravvivare una fiamma.

Scusa se non ero stato chiaro e sembrava mi fossi rivolto a te... e a Giorgio, con la storia dell'impazzire :smile:
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da mau749 »

Assolutamente nessun problema... figurati... credo che l'esserci conosciuti personalmente fughi ogni sospetto...

Però, consentimi, c'è un che di freudiano in quel termine "impazzire" che era piuttosto chiaro essere riferito a te stesso ma che è anche interpretabile come "... devo davvero diventar matto per fare queste scelte...", sintomo di quei tabù "latenti" cui accennavo.

Buona fortuna...e auguri !

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da stereosound »

nullo ha scritto:
L'impazzire non era certo riferito a voi, ma a me, che sono passato dall'esigenza di un 18", e di robusti tw, ad un 4" pollici e uno striminzito tw, nel volgere di breve tempo.
Mi è sempre sembrato più facile rinunciare al corpo dei woofer che ad un tw.
Ora mi accorgo che le cassine le cerco più delle altre.
Siamo tutti un po' passati per le "cassine",ti mando una foto di una mia realizzazione (tra le svariate) del lontano 1984 : si tratta di una coppia di mini diffusori con woofer siare da 4" in sospensione pneumatica e tweeter peerless da 1"in seta trattata che conservo in perfetta forma! Frequenza di taglio 2.5khz,rendimemto intorno agli 86 dB, risposta a partire dai 65hz a - 3dB ca. Sono passati 25 anni e più dalla loro nascita , hanno una voce netta ,dolce , pulita con buona dinamica di riproduzione.
Li dedico al tuo 3D! Se fossi più vicino te li farei ascoltare volentieri.
Hanno anche come compagno un piccolo sub in carico simmetrico (se necessario).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12107
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da UnixMan »

Che belle! :bow: complimenti! :clap: :clap: :clap:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da Echo »

mau749 ha scritto:[
Chi ascolta un timpano a 30 metri di distanza in un auditorium il "colpo allo stomaco" non lo sente...!"[/i]
secondo me questo è un passaggio cruciale da "metabolizzare"
mau749 ha scritto: Lo stesso Giorgio, se vorrà, potrà essere decisamente più obbiettivo di me nella valutazione del sistema, non il mio in particolare ma in termini molto più generali, perché è sempre vero che "...ogni scarrafone......."
Ciao
Ciao, come ti dissi già subito al bottom e nei giorni successivi sinceramente mi ero messo all'ascolto delle tue "cassine" con più di un preconcetto, anzitutto sui fostex e sulla dimensione del 126 e invece ne sono stato colpito favorevolmente. Come hai detto tu non abbiamo ascoltato musica plin plin, il primo concerto per pianoforte ed orchestra di Chopin non lo metterei in questa categoria poi non sò voi... :grin: , eppure ho avuto una bellissima sensazione all'ascolto.
Come, ripeto, ho avuto una bellissima impressione al precedente bottom all'ascolto delle Blackgate di Fabio dueffe ...come mi emozionano una ls3/5a (sò che non ti piacciono Mauro) o una Spendor SA1 messe nelle giuste condizioni
...io spero di trovare anche un cassone che mi emoziona ...ripeto ne ho ascoltati veramente pochi quindi tutto può essere
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da mau749 »

Non è esattamente corretto dire che le LS3/5A non mi piacciono: anni fa ascoltando i sistemi a confronto optai per i MET7 solamente per una "questione di pelle" e anche perché le Roger sono decisamente più "idiosincrasiche" dei MET nei confronti dell'ambiente, del posizionamento e della catena di elettroniche a monte.

Questo non toglie che una volta risolti questi problemi siano in assoluto uno dei migliori esempi di "cassine" mai costruite.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da berga12 »

Mau, seppur da "fan del cassone", ho sempre voluto realizzare un full-range per curiosità, e sono rimasto piacevolmente stupito al bottom da quelle tue cassettine piccine con due conetti all'interno identici....

ergo, sarei ben curioso di costruirmi un progetto collaudato full range. Tanto il costo è pressochè irrisorio se parliamo di Fe126 e relativi mobili, un po più oneroso, forse troppo per iniziare, per un lowter e non è detto che sia necessario...

consigli? sono etremamente curioso di provare un tale progetto e confrontarmelo a pari amplificazione. :)

premetto che i fostex 206 e 207 non mi hanno fatto impazzire eccessivamente, seppur li abbia trovati niente male con i 300b di Sinuko.

anche in PM se vuoi :)
Ciao, Luca
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da Echo »

berga12 ha scritto:Mau, seppur da "fan del cassone", ho sempre voluto realizzare un full-range per curiosità, e sono rimasto piacevolmente stupito al bottom da quelle tue cassettine piccine con due conetti all'interno identici....

ergo, sarei ben curioso di costruirmi un progetto collaudato full range. Tanto il costo è pressochè irrisorio se parliamo di Fe126 e relativi mobili, un po più oneroso, forse troppo per iniziare, per un lowter e non è detto che sia necessario...

consigli? sono etremamente curioso di provare un tale progetto e confrontarmelo a pari amplificazione. :)

premetto che i fostex 206 e 207 non mi hanno fatto impazzire eccessivamente, seppur li abbia trovati niente male con i 300b di Sinuko.

anche in PM se vuoi :)
Ciao, poi ti dirà meglio Maurizio, c'è un piccolo problema con i fe126e e cioè che sono fuori produzione sostituiti dai fe126en ...e non si sà se come si comportano questi nuovi :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da mau749 »

berga12 ha scritto:Mau, seppur da "fan del cassone", ho sempre voluto realizzare un full-range per curiosità, e sono rimasto piacevolmente stupito al bottom da quelle tue cassettine piccine con due conetti all'interno identici....

ergo, sarei ben curioso di costruirmi un progetto collaudato full range. Tanto il costo è pressochè irrisorio se parliamo di Fe126 e relativi mobili, un po più oneroso, forse troppo per iniziare, per un lowter e non è detto che sia necessario...

consigli? sono etremamente curioso di provare un tale progetto e confrontarmelo a pari amplificazione. :)

premetto che i fostex 206 e 207 non mi hanno fatto impazzire eccessivamente, seppur li abbia trovati niente male con i 300b di Sinuko.

anche in PM se vuoi :)
Le due cassettine piccine al Bottom non erano le mie, credo le avesse portate Piergiorgio (Plovati) o forse Filippo (Audiofanatic) anche perché le mie poi tanto piccole non sono perché misurano pur sempre 18*35*90 cm.

Non parliamo quindi proprio di "cassine" se non per il fatto che impiegano un componente "piccolo" da 5",il Fostex FE 126 E appunto, ma le dimensioni non trascurabili sono imposte dal caricamento a tromba posteriore.

Commenti, foto, progetto e risposta in frequenza misurata in ambiente li trovi qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 126#p66632

Come dice Giorgio il 126 E non è più in produzione, sostituito dal nuovo 126 EN: sulla carta le differenze per quanto riguarda il progetto della tromba sono trascurabili e anzi con i loro 94 dB SPL di sensibilità contro i 91 dB SPL dei vecchi ne fanno un componente ancor più appetibile ma non avendoli mai ascoltati non ho assolutamente idea di cosa sia cambiato dal punto di vista "timbrico", spero solo che non "strillino" troppo come fanno i 206/207.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da stereosound »

nullo ha scritto:
Se finisco per rinunciare al tw, vuol dire che sono cambiato parecchio, non trovi?
Cosa vuoi far intendere Roberto che vorresti passare al fullrange prima o poi ed abiurare,quindi, i sistemi multivia !? :?:
Una eccellente alternativa al fullrange è il due vie coassiale come Tannoy che non soffre degli stessi limiti intrinseci dei largabanda!
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12107
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Una eccellente alternativa al fullrange è il due vie coassiale come Tannoy che non soffre degli stessi limiti intrinseci dei largabanda!
ma che sfortunatamente ha i suoi... la soluzione ideale purtroppo non esiste. Ogni sistema diverso è frutto di compromessi diversi ed ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Magari domani qualcuno inventerà qualcosa di completamente diverso e rivoluzionario che li supera tutti, ma ad oggi non possiamo far altro che scegliere quello che per ciascuno di noi, nel proprio ambiente, per le proprie abitudini e per i propri gusti è il compromesso (soggettivamente!) migliore.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da stereosound »

Questo sarebbe da provare: http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/6CX200Nd.pdf ...devo informarmi sul costo!
C'è anche il fratello minore: http://profesional.beyma.com/pdf/5CX200NdE.pdf
Oppure per grandi ambienti : http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/15XA38Nd.pdf
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12107
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da UnixMan »

belli! :-P
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da gluca »

il coax beima che portammo come team sabaudo al primo bottom non piaceva tantissimo. piccolo diametro, a memoria 5-6 pollici
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da berga12 »

interessante.... :)
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da berga12 »

http://cgi.ebay.it/Saburo-Doppelhorn-in ... 43a512a700 un piccolo OT a favore dei monovia :)
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da stereosound »

Questo è un altro componente molto interessante : http://www.swanspeaker.com/products/pro ... 51&pid=157
Max
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da mau749 »

Scusate ma, visti i parametri di sensibilità, le frequenze di risonanza e le risposte in frequenza qualcuno mi spiega che vantaggio c'è ad usare un coassiale rispetto ad un fullrange "vero"?

Con in più tutti i problemi derivanti dalla presenza del crossover.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3495
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da stereosound »

mau749 ha scritto:Scusate ma, visti i parametri di sensibilità, le frequenze di risonanza e le risposte in frequenza qualcuno mi spiega che vantaggio c'è ad usare un coassiale rispetto ad un fullrange "vero"?
Con in più tutti i problemi derivanti dalla presenza del crossover.
Ciao
Almeno io, per ciò che mi riguarda, non credo stia facendo nessuna crociata a favore dei coassiali rispetto all'utilizzo dei fullrange, anche se non li preferisco ritengo siano,comunque, ottime scelte.
Si stanno solo valutando,molto semplicisticamente,le diverse possibilità che il mercato può offrire per la scelta di componenti adatti a sistemi per uso domestico.
Roberto per ora tace...forse sta sperimentando qualcosa di interessante! |(
Max
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Crisi di identità: casse, cassoni e cassine

Messaggio da mau749 »

Max, la mia era solo una domanda retorica.

Posso capire ed in parte accettare i coassiali quando ci siano vantaggi veri ad esempio in termini di sensibilità o di parametri del woofer particolarmente allettanti per certi caricamenti o perché magari si vuole biamplificare a tutti i costi altrimenti davvero non trovo vantaggi nei confronti dei veri fullrange.

Ripensandoci: chissà come potrebbe suonare un coso del genere con un SE di 845 sui bassi ed uno di 2A3 sugli alti... mah...

Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio