Posizionamento bobine ...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Ho deciso di dare un'aspetto definitivo al mio ampli, un Aloia della serie ST. Una "lussuosa" :) livrea di acciaio inox da 2mm., rivestirà i due monoblocchi. Un amico, dopo un lungo corteggiamento :oops: , me li ha costruiti ad hoc.

Come mio costume, amo farmi del male, il tutto sarà stipato in un volume appena sufficente ad ospitare ciascun canale

Le quattro grosse bobine di filtro di ciascun canale, si troveranno nelle immediate vicinanze delle piastre e di conseguenza, dei componenti attivi (BJT).

Parlo di circa 3/4 cm. Dato le correnti in gioco, possono verificarsi problemi, o posso stare tranquillo?

Precedentemente erano montate in una scatola che conteneva tutto l'alimentatore.

Le piastre hanno un guadagno solo in corrente, l'ampli di tensione avrà un suo volume separato.

Ciao, Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

con induttanze di filtro in simili spazi e con regolatori di tensione per i filamenti (5A) a pochi cm non ho avuto problemi particolari di rumore ... sono cmq orientate a 90 gradi tra loro.

grossi problemi invece con le induttanzee ed i trafi che i stanno spingendo a rivedere tutto il layout di un canale (panthalassa mk2)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio