Che valvola è ... ??

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

Ciao a tutti, ho un piccolissimo "problema": ho un amplificatore che monta come ingresso una ECC81 e due valvole simili per il driver.
Ho volutamente detto simili perchè su entrambe si è cancellata la scritta e non riesco più a risalire alla loro appartenenza.
Sul bulbo vi sono due codici disposti l' uno sopra l' altro :3223 , 5647 .
La provenienza è USA , ha le placche nere , ma nulla di più so... :worried: se volete provo a mettere una foto.

grazie a tutti !!!! :clap:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

OK, posso capire che non è affatto facile risalire ad una valvola con due scarne notizie...
L'amplificatore è un integrato formato da 1 ECC81 , 2 ..... , 2 6AS7G russe.
Questa è la foto della valvola:
Immagine
Spero che così si possa risalire più agevolmente alla valvola !! :nod:

PS: HELP !! :sweat:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da dueeffe »

3223 dovrebbe essere un codice Tungsol
5647 dovrebbe indicare il periodo di fabbricazione (anno 1956 - 47ma settimana?)

Che valvola è?
Attualmente non vedo bene la foto, perchè sono in garage a fare un po' d'ordine, e navigo col cellulare agganciato alla mia wi-fi

BTW le possibilità non sono molte.
5687 oppure ECC82 (5814) oppure ECC81.

salutoni,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

Ciao Fabio, ti ringrazio veramente tanto per le preziose info !!!!!
Guardando la placche della valvole, devo ammettere che mi ricordano tanto le placche delle varie versioni militari della ECC82, ma mi ricorda anche la 5687 .
Purtroppo so che è assai difficile risalire con precisione, ma provarci può solo farmi " bene" :clap:
Se può interessare oggi posso rilevare alcune misure , magari possono essere di aiuto !! :up:


Ancora grazie !!!!
ciao
SIMO!!
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da piero7 »

guarda la piedinatura: la 5687 ha piedinatura diversa dalla ECC82 et similia

5687
Immagine

ECC82
Immagine
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

Ciao Piero, si, è vero: hanno la piedinatura differente, ma io mi riferivo alla costruzione meccanica e delle placche.
Devo mettere giu due misure e devo "tracciare" la piedinatura.
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

oggi mi sono deciso ( direi che ho trovato il tempo ) a smontare l' integrato per capirci qualcosa meglio:
Ho controllato i collegamenti e avendo i filamenti del catodo sul 5 e sul 9 pin , credo proprio che sia una ECC82 ...come suggerito e come sospettavo.

un sincero ringraziamento e Fabio e a Piero per l' aiuto e l'interesse dimostrato...spero di contraccambiare :clap: :clap: :smile: :wink:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da audiofanatic »

sintesy ha scritto:oggi mi sono deciso ( direi che ho trovato il tempo ) a smontare l' integrato per capirci qualcosa meglio:
Ho controllato i collegamenti e avendo i filamenti del catodo sul 5 e sul 9 pin , credo proprio che sia una ECC82 ...come suggerito e come sospettavo.

un sincero ringraziamento e Fabio e a Piero per l' aiuto e l'interesse dimostrato...spero di contraccambiare :clap: :clap: :smile: :wink:
mi permetto di dubitare della cosa... mai vista una ecc82 com le griglie perpendicolari, anche la struttura delle placche pare più robusta rispetto alle serie ecc

a me ricorda più la 6CG7
68_6CG7_SYL_YL_800.jpg
anche se le tue placche sembrano più basse

Filippo

EDIT, ce ne sono anche con placche corte...
S6CG7-T_2_grob_TAD.jpg
6cg7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

Ciao Filippo, a memoria io credo di aver visto qualche "cugina" della 82 con simili placche.
Non credo che sia una 6CG7 perchè il bulbo è più alto, mentre le dimensioni sono da classica ECC , inoltre i filamenti sulla 6CG7 sono connessi ai pin 4 e 5 come nella 5687 , ma qui invece sono collegati ai pin 5 e 9 ...

L' unica cosa da fare e mettere una 82 e vedere se non facciamo i fuochi artificiali in anticipo :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

PS: grazie anche a te !!! e buona giornata a tutti
ciao
SIMO!!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da audiofanatic »

sintesy ha scritto:Ciao Filippo, a memoria io credo di aver visto qualche "cugina" della 82 con simili placche.
Non credo che sia una 6CG7 perchè il bulbo è più alto, mentre le dimensioni sono da classica ECC , inoltre i filamenti sulla 6CG7 sono connessi ai pin 4 e 5 come nella 5687 , ma qui invece sono collegati ai pin 5 e 9 ...

L' unica cosa da fare e mettere una 82 e vedere se non facciamo i fuochi artificiali in anticipo :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

PS: grazie anche a te !!! e buona giornata a tutti

il terminali del filamento sono i pin 4 e 5 per entrambe, solo che nella ecc82 è diviso in due sezioni da 6,3V con una presa centrale al pin 9, se nel tuo schema hai i filamenti collegati ai pin 5 e 9 dovresti avere un ponticello tra pin 4 e 5 per mettere le sezioni in parallelo, altrimenti è un'altra valvola

Filippo
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da sintesy »

Giusta osservazione ! , ma nel amplificatore è usata solo una sezione della valvola ovvero solo un triodo, quello in cui ho il pin 1 Anodo , 2 Griglia e 3 catodo con i relativi 4 e 9 filamento ( 9 al posto di 5 proprio per far funzionare 1 solo triodo ).
Se fosse stata una 5687 al 9 avrei l' anodo di un triodo , mentre nella 6cg7 al pin 9 avrei uno schermo.
Magari è proprio come dici tu: potrebbe essere un " altra valvola" , ma per ora la maggior sospettata è la ECC82
ciao
SIMO!!
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da elettronico93 »

ciao, perchè non fai qualche prova pratica? tracci qualche retta di carico e vedi come si comporta
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da Marcoiuri »

So per certo che è una ecc82 della tung sol:
guardate qui http://www.tubemongerlib.com/gallery2/d ... +-+USA.jpg

Il numero sopra è lo stesso ed è nella stessa posizione.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Che valvola è ... ??

Messaggio da audiofanatic »

Marcoiuri ha scritto:So per certo che è una ecc82 della tung sol:
guardate qui http://www.tubemongerlib.com/gallery2/d ... +-+USA.jpg

Il numero sopra è lo stesso ed è nella stessa posizione.
magari il codice è Tung-Sol, ma la valvola che hai indicato è completamente diversa e si, quella è quasi certamente una ECCxx, dato che le placche di quel tipo sono una caratteristica di quelle serie
Quella "ignota" ha una costruzione differente, la caratteristica che salta all'occhio è che le due sezioni non sono parallele ma sullo stesso asse

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio