dynaudio

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
chripere
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 giu 2006, 05:39
Località: Italy

Messaggio da chripere »

Ho acquistato 2 coppie di 17w75. Vorrei abbinare ad ogni coppia un tweeter per avere un buon affiatamento. Io avrei pensato a un fostex FT28D Done. Cosa ne pensate.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha mai usato tweeter della HIVI (RT1.3 Isodynamic Tweeter ). che pregi o difetti hanno visto il basso costo e la risposta in frequenza teorica ottimale. Grazie a tutti
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

Beh.. intanto benvenuto!

Filippo hai un dovere morale nei confronti di questo signore, gli hai "scippato" di un soffio i D28, essendo arrivato prima di lui nell'acquisto, a proposito ti sono arrivati?

Trovo comunque che un tw da accoppiare a quei woofer debba avere la possibilità di scendere molto, e dire la sua nella media frequenza, non sarà uno scherzo.

Ciao, Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ho acquistato 2 coppie di 17w75. Vorrei abbinare ad ogni coppia un tweeter per avere un buon affiatamento. Io avrei pensato a un fostex FT28D Done. Cosa ne pensate.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha mai usato tweeter della HIVI (RT1.3 Isodynamic Tweeter ). che pregi o difetti hanno visto il basso costo e la risposta in frequenza teorica ottimale. Grazie a tutti


Originariamente inviato da chripere - 27/06/2006 : 00:49:35
direi che è possibile realizzare due diffusori da pavimento con discreta sensibilità, collegando i woofer in parallelo
come tweeter consiglierei un Morel (MDT30-32) oppure l'Eton SD25, o ancora il RES da 25, che ho appena usato e direi che va molto bene anche se difficile da tagliare (il mio incrocio acustico è a 1200HZ...)
Come già accennato da Nullo l'incrocio non è dei più facili, soprattutto se si mettono i due woofer sotto, come in alcuni diffusori Dynaudio, magari qualcosa si risolve con una configurazione simmetrica, ma le problematiche di fase all'incrocio si complicano e probabilmente sarà necessario un rifasamento meccanico.
Lascia perdere nastri e isodinamici, che vanno bene solo per un 3 vie, sia per la dispersione verticale (a parte quell'hivi circolare e alcuni infinity) che per l'alta frequenza di risonanza

Filippo
chripere
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 giu 2006, 05:39
Località: Italy

Messaggio da chripere »

Grazie per i consigli, ma un po' per la mia cocciutaggine, un po' per il prezzo nettamente più basso, circa la metà, sia perchè dai datasheet mi sembrano adatti, ho deciso di acquistare i fostex fd28d. Appena completerò il tutto vi aggiornerò sul risultato ottenuto. Grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio